SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Stamattina sono andato alla libreria Nuovi Orizzonti, ho acquistato un libro, e sono passato per Piazza della Verdura.
“Petì esse la piazza ppiò bella de Sammenedette, ammice“, ho pensato, passando sopra l’asfalto ancora umidiccio. Qualche anno fa, quando la vecchia struttura che copriva il mercato della verdura fu tolta, lo spazio lasciato libero dal precedente ostacolo apparve nella sua nuova bellezza.
Oggi, purtroppo, bisogna dire che quello spazio è diventato anonimo, coperto da comunissimo asfalto. Nessuna idea per evitare i problemi delle mattonelle sconnesse: solo una gettata nera, e addio pensieri.
Ho citato la libreria di Nuovi Orizzonti perché, un paio d’ore dopo, l’amico Emidio Girolami mi ha taggato su Facebook la foto della nuova piazza. Non ne avevo parlato, andavo di fretta: ma il pensiero, evidentemente, era nell’aria. Sì: a venti metri in linea d’aria…
Quella piazza non potrà restare così per molto. Chi si candiderà nel 2016 dovrà studiare al meglio in che modo restituire al trittico Piazza della Verdura, Piazza Garibaldi e Piazza San Giovanni Battista una vivibilità e una qualità oramai compromessa in tutti e tre i luoghi.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Caro Flammini, che l’intervento effettuato sia, al di la’ dell’evitare cadute (dovute tra l’altro alla cronica ed assoluta mancanza della più semplice manutenzione), sia semplicemente obbriobrioso ed assurdamente incoerente con l’idea stessa di città’ turistica appare chiaro a tutti, salvo forse a chi lo ha ideato e poi realizzato… Fai appello a chi si candiderà nel 2016 (fra più di tre anni, cui sommare poi tempi di progettazione, decisione, reperimento fondi, appalti, realizzazione etc etc) perché si arrivi almeno a pensare seriamente ad una riqualificazione più attenta dell’intera zona…cortesemente e senza polemica personale alcuna: che dire intanto ed invece di… Leggi il resto »
aggiungerei di piu’,a Grottammare c’è solidarieta’ e partecipazione in tutti i sensi!!
ma dove ?? c’è solidarita e partecipazione a Grottammare?? solidarietà SI nei voti , partecipazione Si nelle assemblee per non contare nulla…
la partecipazione ci sarà qiuando il popolo parteciperà a CONTARE sulle spese del Comune sulle opere da fare .. allora si che sarà COME DICI TU carissimo KIKO… pensaci e poi fammi sapere.
“Fa cagare” si può scrivere? :)
Non si potrebbe ma rende bene l’idea
senza parole uno scandalo a ciel sereno.
E adesso che non si parli di asfalti elettorali!! Le elezioni comunali sono ancora molto lontane, purtroppo…
Quello che più mi dispiace è che il “travestimento” della piazza è indice di un cambiamento radicale (in peggio naturalmente) della mentalità dei dirigenti politici sambenedettesi. A San Benedetto quando si è fatto qualcosa di nuovo o quando si è ristrutturato, la regola fissa era di fare le cose in grande o per niente. Mai si sarebbe fatto un lavoro così “raffazzonato”. E di tempo ne è passato tanto dal mio punto di vista.
Una cittadinanza incazzata, organizzerebbe delle manifestazioni contro questo schiaffo. Inceve nulla. Gli ideologi dell’opposizione a domandarsi chi si candida come presidente del consiglio, tu in che PDL sei, quale poltrona trovero’ al prossimo giro. Nulla. Attivita’ politica da encefalogramma piatto. E qualcuno ha ancora il coraggio di votarli…….speriamo solo i fantini ed i portaborse…….. Sandro Assenti si lamentava perche’ una palazzina in via Mentana era stata pitturata di Blu…………..questa cosa invece non merita neanche un commento negativo. E’ vomitevole. Forse e’ questa la Grande Opera promessa o la MegaVariante??? ps: un piccolo cruccio personale, intanto spendiamo 600.000 all’anno per il… Leggi il resto »
Organizzala tu, carissimo Giuseppe, e, il movimento al quale appartieni, facci vedere come organizzi la prossima campagna elettorale……. le chiacchiere se le porta il vento..
da voci di cui non posso dare contezza perchè le ho apprese de relato e dunque col dovuto beneficio d’inventario, parrebbe che la sistemazione così come la si vede ora non sia definitiva….ci sarebbe un secondo intervento previsto a breve che la trasformerebbe in un caleidoscopio a cielo aperto…mah..con fiducia aspetto
uno scandaloooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Piazza dellla Verdura ???? ma quale piazza ,parcheggio ….. con tempi di crisi questa amministrazione dipingerà di BLU quell’aria , stanno solo decidento se fare parcheggi a spina di pesce o …….. :-))))
Sono andato a vederla oggi: FA PENA!
Ricordo un comizio in piena campagna elettorale fatto da Gaspari &C., proprio in quella piazza. C’erano promesse e c’erano tanti panini con la porchetta e la gente era felice perchè “stu sindaco li faceva magnà e beve”. Ricordo che passando con la bici mi fermai ad ascoltare ed osservare la gente ed un mio conoscente mi chiamò e mi disse che era lì perchè un candidato gli aveva promesso un posto in una partecipata, quindi “ci devo sta pe fforza, mi devo fa vedè”. Ricordo gli applausi della gente al nostro sindaco, anche di coloro che si affacciano su quella… Leggi il resto »
Bellissimo spaccato di itaglinità! Scusa se mi permetto di darti un consiglio, ma se rivedi quel tuo conoscente che attendeva l’esaudimento della promessa di un posto di lavoro in una partecipata, chiedigli che lavora fa adesso e se non lavora in nessuna partecipata chiedigli se si è pentito del suo voto, sono curioso di analizzare la reazione. Comunque cari signori state tranquilli i soldi son finiti le amministrazioni non ne hanno più per corrompere i cittadini ed iniziamo a far passare il messaggio che le amministrazioni non possono più permettersi di fare promesse! I soldi non ci sono più nemmeno… Leggi il resto »
a quanto pare sono l’unica imbecille a credere che così come appare quella zona non sia definitiva..lancio una sfida all’amministrazione..diamo uno schiaffo morale a questi malpensanti e maldicenti….
No hai ragione, non è una sistemazione definitiva. Appunto: fino a quando? Io infatti ho scritto che per il 2016 occorrerà ripensare complessivamente la zona. Spero che fra quattro anni sia possibile. Ciò non toglie che il manto di asfalto sia inguardabile e una “pietra” da “non luogo”
Diciamo che il problema delle buche è risolto, e che si spera vivamente che la sistemazione sia provvisoria.
Certamente alla domanda “vi piace la nuova piazza della verdura?” non ci può essere che una risposta: NO, è veramente orribile!!!
Finche all’interno del comune ci sarenno degli elemdenti ormai stantii e delle nuove leve che ricalcano le loro orme non abbiamo di che lamentarci.
Ti sembra che mi stia lamentando? No, ho solo risposto a una precisa domanda.
Se poi vuoi sapere una opinione sugli elementi stantii e relativi eredi, è semplice: bisogna mandarli via.
la mia non è una polemica verso la tua risposta che anzi condivido, bensi una polemica verso quei soggetti che più che assessori (dato che nel caso della piazza hanno avuto una idea sembra al quanto discutibile dato le polemiche )potrebbero fare altro per esempio p.r. dato che un giorno si e uno no appaiono in bella mostra in qualche pagina di quotidiano .Scusate lo sfogo ma in questa citta passando dal settore commercio viabiltà impianti fognari ci si viene da chiedere se qualcuno abbia l’intenzione di fare qualcosa seriamente .
Sono d’accordo, c’è anche un reportage fotografico&video, grazie Patrizio. Ricordo un comizio in piena campagna elettorale fatto da Gaspari &C., proprio in quella piazza. C’erano promesse e c’erano tanti panini con la porchetta e la gente era felice perchè “stu sindaco li faceva magnà e beve”. Ricordo che passando con la bici mi fermai ad ascoltare ed osservare la gente ed un mio conoscente mi chiamò e mi disse che era lì perchè un candidato gli aveva promesso un posto in una partecipata, quindi “ci devo sta pe fforza, mi devo fa vedè”. Ricordo gli applausi della gente al nostro… Leggi il resto »
E pensa che quei panini sono pagati con le nostre tasse….. Oltre il danno… la beffa!