SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Sindaco, riporti in Consiglio la delibera sul terreno di Viale dello Sport”. Le pressioni arrivano da Sergio Pezzuoli che, mediante un’interrogazione, ha chiesto a Gaspari di ridiscutere in assise la valutazione dell’appezzamento, ritenuta errata.
“Mi rifaccio ad una sentenza del Tar del Piemonte”, ha replicato il primo cittadino. “Questa afferma che il prezzo del terreno non deve essere deciso né dalla giunta, né dal Consiglio Comunale, in quanto la competenza è dei dirigenti. Quell’area ha diverse destinazioni. Quando verrà definito esattamente il perimetro, verrà fatta la valutazione”.
Nei giorni scorsi lo stesso Pezzuoli, supportato dall’ex capogruppo Pd Loredana Emili, aveva inviato un documento al segretario generale Fiorella Pierbattista, ai revisori dei conti Pino Sciarra, Giuseppe Spinozzi e Fatima Cameli, al dirigente del settore progettazione Farnush Davarpanah e al dirigente del settore sviluppo Germano Polidori, ricordando come il comprensorio conosciuto come area Brancadoro sia suddiviso in Zona T (per attrezzature tecnico-distributive) il cui valore venale, ai fini dell’Ici-Imu è fissato all’anno 2009 a 192 euro al metro quadro, in Zona Z (per la Protezione Civile e l’Ordine Pubblico) il cui valore è fissato a 240 euro al metro quadro, in Zona S (per l’istruzione Superiore) con un valore pari sempre a 240 euro, in Zona per le Attrezzature Sportive, con valore corrispondente a 98 euro e in Zona a Parcheggio, con valore di 73 euro al metro quadro.
“Dal momento che l’area idonea ai fini della realizzazione di un impianto di carburante è in gran parte ricadente in Zona per le Attrezzature Sportive e solo in parte minore in Zona a Parcheggio, propongo una revisione della valutazione”, ha spiegato Pezzuoli. “Il prezzo dipende anche da che tipo di struttura si vorrà esattamente costruire. Aspetto la risposta alla mia lettera, successivamente decideremo il da farsi”. L’ipotesi Corte dei Conti non è affatto tramontata.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Il 31 Dicembre si avvicina… non è che per caso si sta cercando appositamente di dilatare i tempi per poi andare in deroga a tutte le norme invocando l’urgenza del provvedimento? Dalla dichiarazione del Sindaco sembra che ancora non si sia definito il perimetro del terreno da cedere (sarà mai possibile?); poi francamente un costo medio ponderato del terreno è un lavoro di poche ore, basta avere le idee chiare, ma di chiaro e trasparente in viale De Gasperi c’è ben poco….
qui si sta giocando con il filo spinato.. Alessandro HAI NUOVAMENTE FATTO CENTRO. Il Dirigente ,nominato dal Sindaco, dalla giunta ,sbaglio?? Deve fare gli interessi della pubblica amministrazione che gli da uno stipendio , sbaglio??. Il Dirigente viene spostato nei vari settori dal Sindaco, a piacere, sbaglio?? SE…al Sindaco viene fatto notare che il Dirigente “forse ” ha sbagliato nella valutazione.. “DA PARTE DI UN CONSIGLIERE” eletto dal popolo sovrano e del suo stesso partito , il Sindaco ” forse” dovrebbe guardarsi intorno?? oppure è onnipotente UNTO dal MANDATO ??…. La minoranza??? SVEGLIATEVI DAL LETARGO , SVEGLIATEVI,SVEGLIATEVI!!! che la guerra… Leggi il resto »
Con gli stipendi che prendono i dirigenti mi aspetterei ben altre linee deontologiche…
Sono d’accordo, la trasparenza è qualcosa di inesistente in questa amministrazione. Solo andando a guardare il modo in cui si è voluto favorire ( e si favorirà) il futuro padrone romano della nuova pompa, ci fa capire in che brutte mani siamo. E la Samb servirà come capro espiatorio per le deroghe richieste per l’urgenza del provvedimento. Chi vivrà vedrà
Caro Rui Costa sa qual è il problema: che queste cose con la giusta schiettezza non dovrebbe dirle lei ma la politica ed in particolare chi sta all’opposizione. Ma se loro stanno zitti e l’opposizione della Emili sembra “drogata” o meglio non chiara come le sue parole qui, perché la “sua” maggioranza non la segue? E se, come ben dice, la trasparenza è un semplice optional regalato con l'”acquisto” di un assessorato, dove andiamo noi che siamo fuori le stanze che contano. Io sicuramente, lei non mi è dato di saperlo. Comunque anche la conclusione che vede lei a me… Leggi il resto »
Direttore, l’opposizione va fatta su fatti reali, in questo momento di fatti non ce ne sono (forse si potrebbe fare l’opposizione proprio su questo). Ci troviamo di fronte ad una miriade di ipotesi che non trovano riscontro da nessuna parte, il mio stesso commento pone molti interrogativi che rimarranno inevasi, anche lei, quante volte ha girato richieste a Spadoni, e quante volte le ha risposto? Se non c’è comunicazione non si può che interpretare i fatti (quindi con la possibilità di commettere errori) e questo non giova molto al dibattito democratico. Io so solo che il problema esiste solo da… Leggi il resto »
Hai ragione Direttore su Venturato .. ma tu ben SAI che fin quando ” VE.MA immobiliare ” (Venturato /Maresca) non sali alle cronache dei protesti tutti erano con Venturato…. SBAGLIO???
Chi è Maresca? E’ vero ma non è così perché, dopo come dici tu (cronache dei protesti) che si era scoperto tutto, tutti tranne qualcuno che conosci, restarono con lui.
credo la mamma di Venturato socia di una immobiliare padre e madre .. non ricordi che te lo telefonai?? perlomeno a quel periodo era cosi”!
Direttore, stia tranquillo, io sono più fuori di lei dalle stanze che contano. Se fossi dentro e potessi solo guardare senza nulla fare starei molto peggio. Però chi paga scelte sbagliate siamo tutti noi alla fine