SERVIZIO PUBBLIREDAZIONALE Giuseppe Ricci e l’associazione Imprenditori Turistici Nazionali si incontrano con parlamentari e politici per fare il punto sul “ciclone Bolkestein”
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
SERVIZIO PUBBLIREDAZIONALE Giuseppe Ricci e l’associazione Imprenditori Turistici Nazionali si incontrano con parlamentari e politici per fare il punto sul “ciclone Bolkestein”
SERVIZIO PUBBLIREDAZIONALE Giuseppe Ricci e l’associazione Imprenditori Turistici Nazionali si incontrano con parlamentari e politici per fare il punto sul “ciclone Bolkestein”
Voce di dissenso rispetto agli obbiettivi dell’ ITB EMERGENZA PRIVATIZZAZIONE DELLE SPIAGGE (Un altro bene comune che se ne va.) L’anti politica becera sta dado corso alla svendita del demanio alle corporazioni in cambio di una manciata di voti. Si fa presente che che: le concessioni lunghe, vuol dire dire di fatto alienazione di un suolo pubblico, privatizzazione di fatto del bene, spostare il domus, sottrarlo al pubblico, riducendo di fatto la fruibilità del bene. Per questo “domus” di fatto i concessionari pagando cifre irrisorie allo Stato. La “concessione cartacea” viene ricapitalizzata immediatamente immediatamente dai concessionari, la possono rivendere a… Leggi il resto »
Mi complimento con Savino per la perfetta analisi della realtà, noi cittadini dobbiamo darci una bella svegliata e renderci conto che l’opera della dismissione e privatizzazione del bene pubblico è in atto ormai da più di vent’anni e non ha portato a nessun tipo di miglioramento sostanziale della nostra economia, anzi ci ha portato dove siamo ora. L’idea che il privato sia migliore del pubblico non è suffragata da dati concreti, anzi è certo che il privato guarderà solo ed esclusivamente al proprio profitto e per questo che guardando al proprio interesse non farà assolutamente gli interessi degli altri. Dobbiamo… Leggi il resto »
A parte il contesto (più o meno condivisibile) al quale si fa riferimento in questo commento, questa sua frase è la chiave della salvezza per la nostra Nazione e la morte del clientelismo che per l’Italia è purtroppo uno stile di vita: “Dobbiamo iniziare a capire che solo perseguendo gli interessi di tutti, perseguiremo anche i nostri interessi“