SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Terminate le “Parlamentarie” del Movimento Cinque Stelle, attraverso le quali, con delle votazioni on line, i simpatizzanti della lista hanno scelto i loro candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica.
Nelle Marche i votanti sono stati 675, per circa 2000 preferenze espresse: un numero un po’ basso, considerando le norme un po’ troppo rigide che hanno obbligato ad iscriversi alla votazione entro lo scorso 30 settembre, e con certificazione. Di seguito la lista delle persone più votate per Camera e Senato: ad ogni nome è affiancata l’età, il Comune di residenza e il numero di preferenze.
Per il Piceno i più votati sono stati Giuseppe Campanelli, decimo nella lista della Camera, mentre per il Senato Peppe Giorgini è in seconda posizione, seguito poi da Angela D’Angelo e Giovanni Marucci.
Il punto è che senza riforma della legge elettorale le liste saranno “bloccate”, ovvero non sarà possibile esprimere preferenze ma si voteranno soltanto le liste, e, in base ai seggi conquistati, entreranno in Parlamento i primi della lista (e la chiamano Repubblica Democratica…).
Giorgini, comunque, stante questa legge elettorale potrebbe entrare in Parlamento se il Movimento Cinque Stelle superasse, all’incirca, il 15% dei consensi.
CAMERA DEI DEPUATI
1 – Agostinelli Donatella 38 Monsano 165
2 – Cecconi Andrea 29 Pesaro Dipendente pubblico 103
3 – Terzoni Patrizia 30 Fabriano Impiegato 100
4 – Fittaioli Ruggero 30 Jesi Libero professionista 100
5 – Costi Marco 29 Porto San Giorgio Impiegato 77
6 – Stronati Matteo 35 Jesi Altra professione 73
7 – Lattanzi Molisella 37 Civitanova Marche Libero professionista 71
8 – Santarelli Gabriele 35 Fabriano Altra professione 67
9 – Maggi Francesca 39 Ancona Impiegato 65
10 – Campanelli Giuseppe 38 Acquaviva Picena (Ap) Impiegato 41
11 – Luciani Vittorio 35 Porto San Giorgio Impiegato 37
12 – Massacesi Jacopo 33 Ancona Insegnante 34
13 – Sabbatini Roberto 38 S.Elpidio a mare Libero professionista 27
14 – Olivieri Fidel 34 Montedinove (Ap) Libero professionista 23
15 – Ghiotti Alessandro 39 Ancona Altra professione 11
16 – Anzuinelli Stefano 41 Tolentino Imprenditore 44 /Bellesi Francesco 44 Tolentino Impiegato 44
SENATO DELLA REPUBBLICA
1 – Fucksia Serenella 46 Fabriano Medico 96
2 – Giorgini Peppino 59 San Benedetto del Tronto Commerciante/negoziante 66
3 – Vallerga Sabina Pia 48 Fano Dipendente pubblico 59
4 – Bottiglieri Fabio 49 Civitanova Marche Libero professionista 51
5 – Del Bello Giuliana 51 Tolentino Insegnante 46
6 – D’Angelo Angela 56 San Benedetto del Tronto Casalinga 45
7 – Lugli Lorenzo 47 Pesaro Impiegato 45
8 – Marucci Giovanni 46 San Benedetto del Tronto Impiegato 44
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
C’è una strada in ogni uomo, un’opportunità,
il cuore è un serbatoio di rabbia e di pietà.
Credo solo al tuo sorriso, nel senso che mi dà
Da soli… gli occhi non vedono.
Ti penso e cambia il mondo le voci intorno a me
Cambia il mondo vedo oltre quel che c’è
Vivo e affondo e l’inverno è su di me
Lo so che cambia il mondo se al mondo sto con te.
Peppe Giorgini se lo merita! Persona seria,senza interessi personali, appassionato e convinto di quello che cerca di fare per il bene comune!
Non come altri (anche suoi “amici” tra virgolette, eh!) che si sono buttati in politica per guadagnarci,continuare a non lavorare e ad abbindolare i suoi concittadini!
Caro Peppe, hai capito a chi mi riferisco? Lo sappiamo, lo sappiamo…..
mi associo in un caloroso augurio per Peppe Giorgini affinche possa farcela!!!