SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale, della dirigenza dell’ISC centro e del comitato di quartiere Sant’Antonio prende finalmente il via da lunedì 10 dicembre il progetto “Tempo Scuola Integrato”. La proposta è nata dalla volontà dei tre soggetti di riuscire a compensare il taglio attuato a livello centrale degli orari scolastici, con il tempo scuola ridotto da 30 a 27 ore, creando un vuoto prima di tutto di tipo educativo.

I due pomeriggi a settimana che sono alla base del progetto diventano perciò un modo nuovo e piacevole di favorire l’aggregazione dei bambini e soprattutto di venire incontro alle famiglie che lavorano, le quali attualmente possono scegliere tra il tempo ordinario antimeridiano o la possibilità di settimana corta con il sabato libero che verrà coperto con due rientri pomeridiani.

La scelta degli operatori che andranno ad occuparsi del progetto da parte del comitato di quartiere Sant’Antonio è ricaduta sulla Cooperativa Piccoli Passi e la Cooperativa Koinema, che offriranno rispettivamente ai bambini un servizio di studio assistito o un laboratorio teatrale, da svolgersi il lunedì e il mercoledì pomeriggio nei locali scolastici fino alle 16 e con la possibilità di usufruire del servizio mensa.

Per quest’anno è richiesta una compartecipazione economica delle famiglie che dovranno versare un contributo di 25 o di 30 euro mensili in base al fatto che si scelgano uno o due rientri settimanali. La volontà però è quella di istituire un protocollo di intesa tra i soggetti promotori in modo da istituzionalizzare il progetto, con la promessa da parte del comune di cercare di contribuire in misura maggiore in futuro visto che si sta già lavorando a rendere disponibile il servizio sin dall’inizio del prossimo anno scolastico.