SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un corpo estraneo, colpevole di aver agito autonomamente. Dal Pd arrivano giudizi impietosi nei confronti di Loredana Emili, dimessasi dal ruolo di capogruppo del partito in Consiglio Comunale dopo lo scontro col sindaco avvenuto nel corso dell’ultima assise.
Nessuna richiesta di ripensamento, nessuna mano tesa. Anzi, l’irritazione per un civico consesso abbandonato a metà. “Sarebbe stato doveroso e responsabile rimanere sino alla fine”, dichiara irritata Margherita Sorge. “Ci ha lasciato quando mancavano altri sette punti da discutere, siamo andati ad approvare ordini del giorno importanti”. Un pensiero condiviso anche da Giulietta Capriotti e Vinicio Liberati, che ribadiscono come la delibera riguardante il terreno di Viale dello Sport fosse stata ripetutamente dibattuta e condivisa durante le varie riunioni di maggioranza.
Per gran parte degli esponenti democratici quella della Emili sarebbe quindi stata la spettacolarizzazione di un malumore covato da tempo. “Non è stata un’analisi tecnica – continua la Sorge – bensì un’analisi politica. Ha contestato la legittimità del provvedimento, accusando sindaco, dirigenti e assessori della giunta. Non si può far finta di niente”.
Arriva poi l’affronto peggiore, una velata imputazione di tradimento: “I suoi toni quella sera non li ha usati nemmeno il Popolo della Libertà”. Doveroso dunque il passo indietro, “perchè Loredana sa benissimo come funzionano le cose in politica”.
La frattura è profonda e chiama in causa pure il segretario comunale, Felice Gregori. Il suo appoggio alla Emili è stato considerato inappropriato, in quanto in rotta di collisione con l’operato del sindaco. “Le discussioni politiche avvengano nelle assemblee, non sulla stampa”, ruggiscono i sostenitori di Gaspari. Tra cocci rotti e porte sbattute, il gruppo dei democrat tornerà a confrontarsi in settimana, cercando di ricollocare i paletti di un percorso che dovrà indirizzare la coalizione dritta fino al 2016.
Lascia un commento
si il PDL, magari! e chi l’ha visto piu’. almeno questi si riuniscono, gli altri vanno ognuno per la propria strada.
Evidentemente siccome non c’e’ opposizione allora se la devono creare internamente.
Vediamo quando il capogruppo e vicecagruppo PDL vorranno dare prova di una protesta seria e costruttiva.
………………………
………………………
………………………
D’accordo con Primavera, ed è un peccato che non possa dire la tua in quel consesso
lo stavo per dire io. Veramente sembravano del PDL quelli che non sono intervenuti :) con la solita eccezione di Vignoli che fa sempre un lavoro egregio.
Non sono certamente di quella parte politica ma aldilà delle lotte interne che magari non si conoscono è stato sorprendente vedere alcuni consiglieri, ad un cenno del sindaco, come cagnolini hanno prontamente riportato le cose sulla (per loro) giusta via. Oggettivamente NON posso credere che in cuor loro potessero avallare una delibera sul fantomatico distributore di benzina attaccato al Palazzetto senza sapere che c’è dietro qualcosa di grosso…. e non certo a favore dei sambenedettesi. Il vero problema è che non esiste alternativa forte e coerente da contrapporre a questi ” signori”
Ci dica di più. Chi avrebbe, oltre a Fabio Russo, interesse ad un distributore low cost? Magari, sapendo i nomi, verrebbero fuori novità in grado di stravolgere il giudizio (errato) che molti si stanno facendo. Ho l’impressione che lei ne sappia molto di più per cui, se fa trasparenza, farebbe un grosso servizio a tutta la comunità sambenedettese. Quel NON in stampatello è molto esplicativo. Su, Rui Costa, dica quello che sa.
Caro Direttore, ieri scrivevo : “E’ appunto sulle motivazioni cosi immediate e generiche che la maggioranza non ha dato spiegazioni. Un distributore inserito in zona turistico sportiva,dove già ci sono 4 distributori in 800 metri, a due passi dal Palazzetto con tutto ciò che ne deriva in negativo, lo spostamento della protezione civile non si sa dove,,il ricavato per acquisire l’area demaniale per un parcheggio in centro la cui costruzione su più piani avrà costi ingentissimi, la non certezza che questo affare servirà a mettere la norma il Riviera., la sfrontatezza di volerlo far passare come Low cost quando tutti… Leggi il resto »
Insomma, qualcuno interessato a certi interessi c’è. Proveremo a chiederlo alla signora Emili visto che dovrebbe essere più informata di tutti noi
AREA VERDE E SPORT
io cancellerei anche i due rifornimenti vicino alla pista di atletica anzi x me è stato uno scandalo a suo tempo, oppure cambiamo nome invece di viale dello SPORT facciamo viale della POMPA (di benzina)
Quello che è vergognoso è che se uno non è d’accordo,per spirito politico (..sà benissimo come funzionano le cose in politica) deve votare a favore perchè l’ha detto il partito!!
Basta con questo modo di fare politica!
Questione veramente strana per non dire intrigata. Di fronte ad alcune evidenti lacune di indirizzo politico la maggioranza della maggioranza del centrosinistra mette la testa sotto terra mentre l’opposizione tace; quest’ultima, forse, perchè non sà cosa fare o,forse, perchè approva sommessamente le linee di indirizzo. La Consigliera Emili solleva una serie di questioni oggettivamente evidenti ma viene tacciata di bastiancontrarismo: paragonandola ad un Consigliere PDL?? D’accordo con giuseppeformentini: nessun paragone! Tra l’altro di un partito estinto. Un centrosinistra insomma autolesionista in cerca di alternative interne visto la latitanza di un centrodestra ormai polverizzato e privo di capacità future. Ma cosa… Leggi il resto »
Annafly: La Consigliera Emili solleva una serie di questioni oggettivamente evidenti ? Quali sono le questioni oggettivamente evidenti sollevate dalla signora Emili ? Se le hai capite ce le puoi cortesemente spiegare ? Grazie
Oggi, giovedì 29 novembre, dalle 18 Loredana Emili sarà presente a YouRiviera la nostra trasmissione in diretta web. Ha quindi la possibilità di fare tutte le domande che vuole.
Non posso non intervenire, chissà perchè (ma io so perchè) sto con Loredana Emili, nonostante la maritanza e la militanza, sono convinto che il problema è molto più complesso, più grave, più profondo di quello che appare è un fenomeno carsico di un gruppo di potere che ha condizionato la vita politica, la vita economica e la vita sociale della città, penso che un novello Francesco Rosi sia necessario. Loredana Emili è caduta nella trappole delle nuove sindachesse e vice sindachesse, nella trappola della stampa locale, negli appetiti rottamatori e tante piccole amenità del sottobosco politico locale. Loredana Emili parla… Leggi il resto »
Bene ma questo contrasto così forte ed improvviso nei confronti del sindaco Gaspari e di altri componenti del Pd da cosa nasce?. E da quando? Non mi dite da più di un mese perché appena 30 giorni fa circa la stessa Emili in un nostra trasmissione non mostrò segni di dissidio nei riguardi di Gaspari, della Sorge o di altri. Anzi. Solo qualche segnale bonario e di condivisione verso qualcuno del PDL. Ho evidenziato “da cosa nasce?” perché è stato un po’ il tema del mio ultimo disappunto. Comunque stasera si possono chiedere spiegazioni durante YouRiveraTv dalle ore 18. Chi… Leggi il resto »
Condivido la tua analisi Girolami, parola per parola….. soprattutto l’insopportabilità della malapolitica……Che ci sia stato un risveglio di coscienza? E’ probabile…… come è possibile che la nave stia affondando ogni giorno di più e che qualcuno (o qualcuna) abbia una visione più a lungo termine……. Per il momento è da considerare come una “separazione in casa”…. del doman non v’è certezza…………
Il Comune “si vende” un terreno-parcheggio di fianco allo stadio e col ricavato compra un altro terreno-parcheggio in zona demanio! Ha fame di parcheggi. Così potrà costruirne uno multipiano (fantascienza per noi), avviando contemporaneamente la famigerata ZTL. Risolvendo per magia anche alcuni problemi economici (debiti) della Samb Calcio, dato che il futuro benzinaio ha intrecciati interessi anche lì. Si placherebbero così i tifosi, i nervosissimi ultras che sindacogaspari incontra spesso (dice che con lui stanno buoni). E nell’occasione potrebbe essere messo a norma lo stesso stadio, magari facendo funzionare quei pannelli fotovoltaici del tetto che sembrano finti. Poi si farebbe… Leggi il resto »
Peccato che non si sappia che viale dello sport non è zona abitata.! Non ci passa neanche il postino………..