SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È giunta in redazione una lettera dagli studenti del liceo scientifico “Benedetto Rosetti” che pubblichiamo integralmente.
“Noi studenti del Liceo Scientifico B. Rosetti di S. Benedetto del T., in seguito agli articoli pubblicati ieri e questa mattina, inerenti la nostra situazione a scuola; abbiamo deciso di chiarire la struttura e i moventi della nostra protesta. Stiamo attuando un’autogestione che, dopo le 18:00, diventa occupazione; essa è una manifestazione legale, pacifica e assolutamente autonoma rispetto a qualsiasi movimento studentesco e/o partito politico che ne abbia rivendicato la paternità.
Abbiamo iniziato mercoledì sensibilizzando con un’assemblea autogestita tutti gli studenti su questi problemi che aggraveranno sempre più la nostra condizione. Giovedì abbiamo deciso di trovarci alle 7:00 all’ingresso dell’istituto e in seguito dimostrare il nostro dissenso occupando l’atrio in più di 200. Discutendo con Dirigente Scolastica e forze dell’ordine abbiamo gestito l’azione distribuendoci nelle varie aule per discutere e confrontarci anche con i professori. Ieri sera e stanotte siamo rimasti all’interno dell’istituto (di notte abbiamo simbolicamente occupato la palestra) e questa mattina abbiamo organizzato attività costruttive a sfondo culturale unite a dibattiti e discussioni.
Abbiamo deciso di terminare la nostra manifestazione domani, sabato 24 novembre, alle 15 (orario di chiusura dell’edificio) d’accordo con la DS e con le autorità locali, dato che gli obiettivi preposti (rilevanza mediatica, solidarietà con le altre scuole italiane occupate) sono stati raggiunti. Inoltre il presidente della Provincia, Celani, ha in programma un incontro con i rappresentanti degli studenti del nostro liceo”
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Il problema è proprio l’obiettivo, vi siete preposti la “rilevanza mediatica” non la risoluzione del problema. Pertanto l’iniziativa è inutile ed anacronistica.
..di anacronistico caro Alessandro c’è solo il tuo commento…
A volte il silenzio è d’oro.
Gentilmente puoi argomentare la tua presa di posizione, perchè “il silenzio d’oro” vale anche per te, ed hai perso una bella occasione per stare zitto… Evidentemente l totale assenza di contenuti e d argomentazioni non ti consente di esprimere concetti degni di tale circostanza.
Semplicemente non ho aggiunto altro a quello che ti aveva già fatto notare Galiè,per non essere ripetitivo.. ma in effetti, repetita iuvant… E visto che vai sul personale, insinuando “assenza di contenuti e argomentazioni,che non mi consentono di esprimere concetti degni di tale circostanza” allora ti rivolto come un calzino: 1. Sei quello che parla più di tutti su questo giornale, ma di fatti zero. Peccato che anche il Direttore fosse abboccato nel famoso N.O.I. riponendovi chissà quali speranze.. invece parli parli ma poi alle prime difficoltà sei scappato a gambe levate. Anzi peggio, ti lamenti e frigni come un… Leggi il resto »
A me piace entrare nel merito dei contenuti e rispondo puntualmente: 1) Con piacere ti informo che la faccia ce l’ho messa e ho preso i voti per far parte del direttivo del comitato di Quartiere Sant’Antonio, e personalmente sto curando alcune iniziative del quartiere. Ho presentato una varietà di proposte, tra cui ti cito ad esempio un metodologia per la prioritizzazione degli interventi e per l’allocazione del budget del bilancio partecipato condiviso e riproposto anche da altri comitati (e per questo ringrazio Antonio Savino che l’ha divulgato) ma se all’amministrazione non interessa essere trasparenti è forse colpa mia? Certo… Leggi il resto »
Tirati per la giacca da tutti, questi ragazzi hanno dimostrato pragmatismo e consapevolezza dei propri limiti. La pretesa che debbano, LORO, risolvere i problemi della scuola italiana è assurda e velleitaria. Hanno deciso da soli, senza condizionamenti, e questa è, per me, una bella notizia. Una volta tanto, alessandro, taci e ascolta. Ti seguirò volentieri.
Sei talmente pieno di te che credi che quello che dici tu è oro mentre quello che dicono gli altri è privo di contenuti. Mi basterebbe rinfacciarti l’ottusità con cui difendevi ogni(e specifico OGNI) provvedimento del governo Berlusconi, perfino la social card… Ma ora in Italia tutti bravi a far finta che nessuno lo sosteneva,che questi 20 anni non sono mai passati, che la colpa è di Monti.. perchè se l’Italia va a rotoli è perchè gente come te per 20 anni e col prosciutto sugli occhi ha sostenuto il Berlusca. Dove eri quando il nostro Parlamento votava sul fatto… Leggi il resto »
Io difendo il governo Berlusconi? E quando mai? Io difendo la social card? Tu pensa che io criticai aspramente quando Berlusconi prese l’interim al MISE perchè in un momento come quello non si poteva stare senza Ministro dello Sviluppo Economico, ed all’indomani della nomina di Romani dissi subito che era stato cooptato non per fare il Ministro dello Sviluppo economico ma il lobbista di mediaset! Per non parlare delle varie escort ed olgettine, trote e altri scandali! Ma forse hai difficoltà di comprensione dell’Italiano, è l’unica scusa che riesco a trovare per il tuo odio, visto che nei contenuti non… Leggi il resto »
Caro Alessandro, tu sei ottuso (prego Perotti di non bannarmi per violazione della netiquette e farmi spiegare). Sei encomiabile per preparazione su tematiche economiche, per capacità d’assorbimento delle critiche altrui, disponibilità al dialogo e correttezza metodologica, ma pur sempre ottuso. Te lo dico con affetto, costruttivamente, nel senso etimologico della parola ovvero “non aperto”. A tutte le ottime qualità di cui sopra manca una cornice di sano relativismo che possa valorizzarle. E non guasterebbe, assieme a un’infarinatura filosofica-storica-letteraria più sostanziosa, un bella dose di umiltà e una sporta di (auto)ironia. Adotti spesso la tattica di scansare alcune obiezioni fondamentali e… Leggi il resto »