SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nei prossimi giorni un documento condiviso ufficializzerà la contrarietà del Partito Democratico sambenedettese alla realizzazione della centrale di stoccaggio di gas metano in città. A rivelarlo è la consigliera comunale Giulietta Capriotti, decisa a farsi portavoce dell’intero movimento: “Ad oggi non abbiamo ancora ricevuto risposte chiare dalla Gas Plus. La multinazionale non si è mostrata attenta ai nostri dubbi. Avremmo auspicato repliche rapide per chiudere l’iter, ma non sono arrivate. Per noi il discorso è chiuso”.
Sembra quindi essere tramontato definitivamente l’attendismo del primo partito di maggioranza che, fin dal primo momento, aveva preferito non prendere una posizione in materia. Un atteggiamento perplesso che i democrat mostrarono un anno fa in Provincia, quando si astennero di fronte agli ordini del giorno anti-gas presentati da Popolo della Libertà e Italia dei Valori e che venne ribadito in occasione della fiaccolata di protesta del 14 gennaio, alla quale il Pd non aderì.
Non solo: la settimana scorsa, la dipietrista Palma Del Zompo aveva sottolineato polemicamente l’assenza del Partito Democratico alle riunioni della Commissione tecnica rispolverata da Giovanni Gaspari. Ora, forse, la svolta: “Il sindaco – prosegue la Capriotti – ha sempre detto che si sarebbe opposto al primo minimo segnale di pericolo. Avremmo voluto le carte per discutere e confrontarci. Siamo stati rispettosi. Dato che non ce le hanno mandate, la questione si stoppa qui. Gas Plus ha solo tergiversato”.
Durante il prossimo Consiglio Comunale, previsto per il 26 novembre, la maggioranza dovrebbe pertanto illustrare una mozione sulla scia della battaglia dell’auto-tutela lanciata tempo addietro dall’associazione Ambiente e Salute nel Piceno.
C’è poi la Regione, apertamente contraria all’opera per voce del Presidente Gian Mario Spacca, ma al contempo poco incisiva, sempre a detta della Capriotti: “Deve fare pressioni sul Ministero e presentare tutte le nostre paure. Il Governatore resti vigile e non sottovaluti l’argomento”.
Lascia un commento
Dopo 2 anni di silenzio la maggioranza si permette di dire che con una misera mozione il discorso è chiuso? Il Sindaco in qualità ufficiale di primo difensore della salute e sicurezza dei cittadini ha gli strumenti per dimostrare coi fatti la propria posizione. L’azione portata avanti da Ambiente e salute nel Piceno può essere CONCRETAMENTE abbracciata da Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale. Il Sindaco può mettersi in autotutela di fronte alle altre istituzioni che puntano ad imporre la costruzione di questa centrale di stoccaggio. Pedalare signori amministratori, pedalare, che finora siete stati seduti su comode poltrone mentre gli altri… Leggi il resto »
Non si tratta di una mozione ma di una delibera di consiglio comunale di cui sono il promotore. Un lavoro arduo ed oscuro durato un mese…mentre gli altri chiacchieravano!!!!
Complimenti ai promotori di questa delibera, anche se a me risulta che sia nata in Ambiente e Salute nel Piceno. A questo punto Marinucci spero sarai proprio tu a stimolare Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale a procedere per questa ottima strada, invece che chiudere il discorso come ha invece dichiarato Giulietta Capriotti.
Intendevo il promotore nella discussione in maggioranza è chiaro che è nata in collaborazione con l’associazione Ambiente Salute nel Piceno.
To chi è rispuntato, adesso tutti sono padri di questa idea, prima tutti si defilavano, ora che su un pezzo di carta, che al Ministero non conta nulla, molti vogliono essere i fautori di questo risultatom adesso tutti vogliono salire su questo treno. Di cosa ci lamentiamo queste sono le persone che ci rappresentano, qualcuno li avrà pur votati, anche se alcuni i voti li ha preso solo dentro casa sua.
A dire il vero qualcuno i voti non li ha neanche presi e si e’ ritrovato assessore… alla faccia del concetto di rappresentanza e di Marinucci che ha avrebbe meritato la carica (visto il successo che ha avuto) ed ha dovuto ingoiare il Gaspariano rospo.
A parte il fatto che ti nascondi dietro uno pseudonimo e questo la dice tutta sul tuo coraggio e onesta’ intellettuale, comunque ti invito a candidarti e poi verificare se riesci a prendere almeno i voti della tua famiglia e dei tuoi parenti (non ti dico di arrivare ai miei quasi 400). A me sembra assurdo che si riescano a contestare anche i dati oggettivi (risultati delle elezioni amministrative) con delle battute fuori luogo, al limite della decenza. Se vuoi contestare anche questo, esci allo scoperto ma mettici la faccia e prova a dare delle argomentazioni valide e non fare… Leggi il resto »
Andrea forse il mio commento non e’ stato chiaro… ed era onestamente in tuo supporto e non ho fatto battute. La mia opinione e’ che tu avresti meritato l’assessorato visto l’ottimo riscontro che hai avuto ma che la decisione della maggioranza e’ stata quella di confermare un assessore che era stato sonoramente bocciato in fase elettorale… Onestamente non ho capito perche’ te la sei presa. Se ti riferisci al precedente commento mi riferisco ad una “presenza” dei Verdi (e non tua personale) un po’ debole su temi che erano secondo me altrettanto rilevanti e dove non e’ stata fatta la… Leggi il resto »
Jericho non era rivolto a te il mio intervento ma a c.c.c.srl@tiscali.it Purtroppo la risposta è andata in automatico a ridosso della tua, creando il malinteso. Il tuo messaggio è stato molto chiaro e ti ringrazio per il tuo apprezzamento.
Premesso che è giusto dare la paternità della scottante situazione a Daniele e dell’iniziale impasse dell’Amministrazione, non è giusto affermare che ci siamo mossi solo dopo due anni: ti ricordo che a fine dello scorso anno “deliberammo” lo studio affidato all’Università di Camerino. A differenza dell’opposizione che va tutti i giorni sui giornali, essendo in maggioranza sono costretto a lavorare in silenzio per trovare gli atti amministrativi piu’ consoni ed efficaci a contrastare il progetto della Gas Plus. La differenza sostanziale è tutta qui tra chi strilla e chi cerca di trovare soluzioni per fermare questo assurdo deposito di stoccaggio… Leggi il resto »
Questa mattina, durante la riunione dei Capigruppo, ho letto il testo di una MOZIONE (che logicamente non ho firmato) non di una DELIBERA. Chi troppo in alto sal cade sovente precipitevolissimevolmente…
Caro Stefano, primo non sono assessore, secondo non ho 400 parenti, era solo per fargli capire che non è semplice prendere tanti voti senza aver fatto un minimo di buona amministrazione (non sono ne un medico, ne un avvocato, ne un professore ma un semplice impiegato). Riego Gambini sa bene che sarà una delibera di consiglio comunale e che c’è stata una incomprensione (non da parte mia) con gli uffici nel trascrivere l’oggetto dell’ordine del giorno. Quello che voglio fare nella vita lo lasci decidere a me…..sicuramente non vivo di politica (per fortuna), anzi forse ci rimetto sicuramente in salute,… Leggi il resto »
La tatttica è una disciplina che il PD conosce bene. Tutto secondo copione o meglio tutto secondo piani già stabiliti da tempo. Ma cosa succederà dopo le elezioni? Ormai fra quattro mesi si vota e il PD a San Benedetto del Tronto non può certo rischiare e deve dichiarare che è contro la Centrale di stoccaggio gas a Porto D’Ascoli. Ma sono i cittadini che dovrano fare le loro valutazioni. I vari attivisti del PD diranno che loro erano contro fin dal 17 gennaio quando si fece la fiaccolata e con il loro argomentare diranno pure che non sono daccordo… Leggi il resto »
Aggiungo che è iniziata ufficialmente la campagna elettorale del Pd per ordine del politburo romano. Da adesso in poi niente prese di posizione, solo sorrisi, strette di mano e tante promesse per Perazzoli, Canzian, Donati, Agostini eccetera, cinque sei mesi di yes-man. Spacca ha iniziato da Monteprandone. Come ho già scritto se Pd e Pdl hanno un po’ di dignità devono cambiare e quindi mandare a casa tutti quei loro rappresentanti che hanno dato il colpo di grazia alle due sigle. Se invece si confermano da soli basterà… non votarli.
Assolutamente d’accordo con questo commento.
Signor direttore , anch’io vorrei molto che sia come lei a scritto , ma in questa città vige il voto CLIENTELARE , in particolare nel quartiere filo/sovietico onde era prevista la centrale di pompaggio tutti allineati e coperti dietro la sigla o la persona
.Sui sorrisi ha pienamente ragione , visto che pochi giorni fà sono stato salutato calorosamente da uno dei sopraelencati e dubito che conoscesse il mio nome.
“Per noi il discorso è chiuso”….recita la frase della Capriotti….veramente voi il discorso non lo avete mai intrapreso, siete rimasti a guardare per più di due anni senza neanche alzare un dito sulla questione, un atteggiamento remissivo che ha infastidito tutta la città…ed ora avete impiegato più di un mese per fare vostra una delibera presentata dai tecnici di ambiente e salute….spero soltanto che in questo mese non abbiate stravolto tale documento a tal punto da renderlo inutile ed inefficace, perché se così fosse la città non sarà più disposta ad aspettare ulteriormente…ci vediamo in consiglio comunale….
Stefano Pignotti.
…sara’ che in vista del progetto del “grattacielo” in zona porto da qualche parte bisognava iniziare ad allentare il tiro? La questione Gas Plus, come tante altre, dimostra ancora una volta che nelle amministrazioni le competenze sono un accessorio (anche poco quotato). Abbiamo discusso una cosa del genere per mesi (che fatta con i dovuti crismi secondo me non avrebbe fatto nessun danno e lo dico con cognizione di causa) e abbiamo tacitamente accettato la cassa di colmata, il ripascimento fatto con sabbie contaminate del fondo porto, tolto gli alberi in favore della costruzione del complesso del Calabresi (senza nessuna… Leggi il resto »
E’ tutta tattica elettorale per prendere all’amo i soliti “buatte” che si fanno infinocchiare con quattro chiacchiere senza senso!
non c’è bisogno di prenderli all’amo , il PD i “buatte” li ha nella rete clientelare da diversi anni.
Ha ragione direttore, di fatto è iniziata la campagna elettorale……Gli argomenti scomodi vanno messi nel dimenticatoio……
Ma quanti capogruppo ha il PD?
“Nei prossimi giorni un documento ufficializzerà la posizione del nostro movimento. Per noi il discorso è chiuso. Spacca faccia pressioni sul Ministero”…..Divertente!!! Di quale “movimento” fa parte la Capriotti?? Il discorso è chiuso? Sarà chiuso quando ufficialmente La Gas Plus ritirerà il progetto!!! O per loro fatto quelle quattro (meno, molto meno)cose che inevitabilmente dovevano fare per salvare la faccia visto l’approssimarsi delle votazioni(!!!!) poi chi se ne frega!!!!!???? La delibera che porteranno al Consiglio Comunale……..accorrete numerosi lunedì 26 novembre ore 20, avremo modo di vedere I FATTI !!
Mi dispiace deludere chi da questo annuncio potrebbe riprende qualche speranza. Ma purtroppo temo che non sia così. Spacca mente – sapendo di mentire – perché quello che ha affermato non corrisponde alla realtà. Il Comitato Tecnico Regionale ( che deve rilasciare/o non rilasciare il Nulla Osta di Fattibilità – cioè l’autorizzazione alla costruzione dell’impianto) è composto da vari enti, tra cui vi è la Regione, oltre alla Provincia, il comune e l’Arpam. Quindi non è assolutamente vero che la decisione finale spetta al Ministero……ma spetta ai componenti di quel CTR, nominato prima – se danno il parere negativo la… Leggi il resto »
Spacca non farà mai del suo No (Che è Mediatico!) alla centrale di stoccaggio gas un atto amministrativo.
E, ……………………..proprio quì che sta la fregatura. Bisogna arrivare da parte loro alle elezioni di primavera senza creare tensioni in suplus. Ma noi che l’abbiamo capita abbiamo il dovere di smascherare queto comportamento ribadendo il nostro a questa centrale del gas in sotterraneo a un chilometro dalla Sentina, oasi protetta ma non tanto dopo l’emendamento di Perazzoli.
(Felice Di Maro)
Siamo alle solite.
Ora che si avvicinano le elezioni e capiscono che andar contro alla centrale è vantaggioso ecco che si schierano dalla parte di coloro che hanno sudato e che hanno anche trattato da “terroristi”.
Anche con il referendum per l’acqua accadde la stessa cosa: silenzio fino a quando capirono che i referendari avrebbero vinto. E via sul carro dei vincitori senza aver fatto nulla.