SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Samb e guai. Quelli che, da qualche tempo, si hanno tra la squadra rossoblu e il settore arbitrale. Così, dopo l’espulsione di Gualdo Tadino durante la sfida con l’Ancona, l’allenatore della Samb Ottavio Palladini è stato squalificato per due giornate. Ma non è tanto questo quello che colpisce. Il referto alla base della squalifica è un falso clamoroso.
Leggiamolo: l’allenatore sarebbe “entrato nel terreno di gioco percorrendolo fino al centro del campo protestando nei confronti del direttore di gara e invitando i propri giocatori a tenere un comportamento non regolamentare“.
Non è stato così. Palladini (in precedenza richiamato dall’arbitro) è uscito di circa un metro fuori dall’area tecnica per richiamare un suo giocatore, Aquino. Non aveva dunque offeso nessuno, né arbitro né giocatori avversari. L’espulsione è dovuta semplicemente all’uscita dall’area tecnica di circa un metro. Oltretutto Palladini richiamava Aquino, al 78′ della ripresa, perché aveva gettato la palla fuori, su richiesta dei giocatori dell’Ancona, in quanto un giocatore biancorosso, Palumbo, era a terra infortunato.
Situazione che appena qualche secondo prima non aveva fermato i giocatori dorici, i quali, nonostante il compagno fermo a centrocampo, avevano proseguito l’azione d’attacco ai danni della Samb, per poi chiedere ai rossoblu l’interruzione del gioco appena il pallone era passato in possesso di Aquino. A norma di regolamento lo ricordiamo, l’unico che deve interrompere il gioco è l’arbitro.
Dunque: a) Palladini ha invitato un suo giocatore a rispettare il regolamento, ovvero giocare fino a quando l’arbitro non interrompe l’azione; b) Palladini non ha protestato nei confronti dell’arbitro; c) Palladini non è entrato nel terreno di gioco (chi ha scritto questo forse non dovrebbe arbitrare avendo seri problemi di vista); d) Palladini non è assolutamente arrivato fino al centro del campo, ma, appunto, un metro, al massimo crediamo un metro e mezzo, oltre l’area tecnica.
Ad ogni modo a Termoli mancherà anche Scartozzi, squalificato per somma di ammonizioni.
Lascia un commento
Secondo me un soggetto che raggruppa i tifosi, potrebbe essere anche l’associazione tifosi pro samba, potrebbe querelare l’arbitro per aver scritto il falso e di conseguenza aver danneggiato la società ma anche i tifosi.
Da tifoso mi sento sconcertato, fino ad ora non credevo al complotto, ma davanti a queste falsità si resta esterrefatti! a questo punto spero solo che i nostri giocatori migliori non si becchino qualche ammonizione perché è certo che gli daranno una sanzione spropositata. Sul sito del Termoli leggo che per domenica saranno in vendita solo 115 biglietti, qualcuno sa il motivo di una simile restrizione? Io non ci sto capendo più niente, a Celano 2 mezze tribunette 660 biglietti (direi troppi) a Termoli 115?! Ma questi numeri vengono dati a casaccio? o esiste uno studio scientifico che li determina?… Leggi il resto »
Ci ha ragione Pignotti: “L’AIA FA SCHIFO! L’AIA FA SCHIFO!! L’AIA FA SCHIFO!!!”.
Mandate il video su Striscia la Notizia e sputtanateli una volta per tutte.
Cioè… quell’uomo era veramente prevenuto contro di noi… Più provato di così…
Io che ho invitato la società e i tifosi a non lasciarsi andare al vittimismo e a non gridare ai complotti perché controproducenti, con la stessa forza invito ora la Samb ha opporsi in ogni modo a questo falso. Se tutti quelli che stavano a Gualdo hanno sostenuto quello che è scritto nell’articolo – tanto più che ci sono le immagini filmate a confermarlo – la società deve produrre ogni sforzo legale per sbugiardarli andando fino in fondo, senza coinvolgere la squadra che deve serenamente proseguire il proprio cammino in campionato. Io sono contro le chiacchiere a vuoto e senza… Leggi il resto »
Caro Galie’ hai visto?
Andare avanti per vie legali e’ inutile.
È’ un muro di gomma.
Viviamo in un paese corrotto e mafioso dove è un miracolo che vi sia ancora tanta gente onesta.
Questo e’ una istigazione alla violenza (sia a parole che a fatti).
Alzi la mano chi non darebbe un pugno in faccia a quell’arbitro e tutta la federazione così.
VIA LA SAMB DAL CAMPIONATO!
Magari quelli che danno del ” complottista” a chi fa notare semplicemente che certi referti sono delle buffonate e che certe decisioni verso la Sambenedettese e i suoi tifosi sono esagerate gli verrà qualche dubbio adesso o no? E il fatto che per Termoli, che ha un settore ospiti da 250 posti, siano stati resi disponibili solo 115 biglietti acquistabili esclusivamente nella giornata di venerdì… anche questo è normale? Che siano volute o no, che siano premeditate o meno, poco importa, certe decisioni sono sbagliate.
ricorso immediato con filmato allegato!!
Questo arbitro non dovrebbe arbitrare più.. ma sono sicuro che ce lo ritroveremo in serie A, come Giannoccaro e Gava.
Che schifo…
Gli arbitri in mezzo al campo possono anche sbagliare, è umano, ma il falso è falso e nel codice civile è anche un reato. Bartolomei che non è più tesserato deve adire le vie legali contro chi non può scrivere il falso su un documento ufficiale.
Roba da matti, come se un carabiniere ti ferma e ti accusa di cose mai accadute ?
Diciamo che ora il puzzle si sta completando: arbitraggio di Celano scandaloso, con il terzino che ha randellato Napolano dal primo all’ultimo minuto, sappiamo che Giordano ogni tanto casca in provocazione e reagisce, fuorigioco non visto, reazione del pubblico, farsa del guardalinee e 2 giornate di squalifica, guarda caso contro l’Ancona, quindi rigore regalato espulsione di Palladini e due giornate fuori. Tutto come da copione. Tutto con due referti FALSI.
Ci sono gli estremi per ricorrere alla giustizia ordinaria?
Ah, dimenticavo, la colpa è di quello del borghetti (trasformato in moneta)!
….”è falso!”Tutti d’accordo!Intanto a Palladini lo ha squalificato due giornate!!Adesso bisogna fare il ricorso!Insomma dalla padella alla brace! Io continuo a sostenere che queste sono occasioni per la societa’ di dimostrare a delle persone Dilettanti di essere dei Professionisti!! Gia’ avevo detto che la lega dilettanti NON ci soffrono diamo fastidio,percio’ alla minima occasione ce la fanno scontare,ma si vede che qualcuno ancora non ci crede,e infatti anche questa domenica c’è cascato!Comunque dopo le dichiarazioni pesanti di P&B contro la lega,non sono convinto che abbiano fatto bene,anzi per me potrebbe essere un pericoloso boomerang!!Speriamo bene!
sembra veramente impossibile …. l’impossibilità di dimostrare quanto sottoscritto da un arbitro …. da matti ! se un pazzo scrive che la partita è finita 2 – 3 per l’ancona … vale il referto ???
altro che cosa nostra …. è peggio !
“Percorrendolo sino al centro del campo” significa che uscendo dall’area tecnica è arrivato sino alla linea di metà campo (centro del campo)…. E’ stato spiegato in modo penoso ma penso sia questo il significato….
Falso comunque…
“Per essere entrato sul terreno di gioco percorrendolo fino al centro del campo” ha un significato ben preciso. Non credo che l’arbitro si sia spiegato male, la sua intenzione è quella di far credere che l’allenatore abbia percorso 30-40 metri, fino ad arrivare appunto a centrocampo.
Quoto DIPA al cento per cento. Direttore ci aiuta come associazione pro samb ad adire le vie legali ? I soldi li abbiamo e un avvocato lo troviamo. Il referto, come ha detto Pignotti e come ogni ex arbitro può confermare, il più delle volte lo scrive l’arbitro si, ma su consiglio di cosa scrivere, se non addirittura sotto dettatura di superiori, sapendo di non poter poi essere incolpato di aver scritto il falso perché si ha una copertura. Un conto è calcare la mano, che significa invece di scrivere per ripetuti falli di gioco si scrive per un fallo… Leggi il resto »
Se c’è da aiutare non dipende da me ma dagli associati. Vedremo cosa fare.
Non c’è un video in cui si vede che Palladini non entra fino al centrocampo?
Allegarlo al reclamo e denunciare quell’asistente in malafede!
Ubi maior minor cessat…. leggere il comunicato ufficiale n. 75 della Lega serie A in merito alla partita Juventus-Inter. I fatti sanzionati sono stati visti da milioni di persone in diretta tv. Sono piovute palle di cartone??? verso un segnalinee, una delle quali lo colpiva al collo, “cagionandogli una sensazione dolorifica ed inducendo l’arbitro ad interrompere il gioco per alcuni minuti”. Nel comunicato si fa menzione anche di cori insultanti verso lo stesso segnalinee fino al termine della gara. Anche l’Inter è stata punita a causa di suoi tifosi che dal secondo anello hanno lanciato il profilo di una porta… Leggi il resto »
Se esiste il video che smentisce il referto arbitrale, io – come socio dell’associazione TPS – concordo nell’utilizzare i soldi per adire le vie legali.
Abbiamo il video integrale, purtroppo non possiamo vederlo e caricarlo prima di sabato (dobbiamo riottenere le cassette). Se i ragazzi del sito ufficiale avessero l’episodio, potremmo divulgarlo prima.
Non ho idea in cosa consista un eventuale ricorso legale da parte di tifosi per un referto arbitrale. Se ci assiste un bravo avvocato forse potrebbe essere la prima volta che avviene… ma ignoro i risvolti…
Neanche io sono un esperto. Magari, se c’è un avvocato fra i lettori-tifosi, ci può illuminare. Io immagino che così come accade quando uno dice il falso rispetto a un’altra persona ovvero lo si possa querelare, lo stesso possa accadere fra un arbitro che SCRIVE il falso e un privato cittadino o ente che, subendone le conseguenze, lo denuncia. Il video è fondamentale. La società faccia i passi che di solito si fanno in questo caso. La squadra – come giustamente rileva gianburrasca – non si lasci condizionare e abbia un comportamento irreprensibile in campo. I tifosi facciano ugualmente, astenendosi… Leggi il resto »
Guarda Gianfranco che io ero d’accordo, anzi sono stato il promotore dell’idea di pagare la multa di 1500 euro ed anche di contribuire alla spesa per il maxi video al Riviera delle Palme. Nel primo caso ho incontrato l’opposizione di alcuni soci, nel secondo la cosa non era realizzabile. Per la querela mi sono consultato e ho constato che ci sono due ostacoli importanti: il primo che la situazione non sarebbe risolvibile in tempi brevi e la controparte potrebbe giocare su un “gioco di parole” o ammissioni che non modificherebbero in tempo utile lo stato delle cose; il secondo aspetto… Leggi il resto »
Il primo ostacolo mi pare basilare per la cancellazione della squalifica del mister, il secondo mi fa veramente ridere.
Non capisco per cosa ci debba contro-querelare…
Ai fini della giustizia sportiva un bugiardo non avrà niente da temere se sta dalla parte di chi comanda, ma nella giustizia ordinaria partirà sempre svantaggiato.
Dovrebbe ritenersi danneggiato dalla sicura pubblicità che verrebbe data all’evento forse? Noi di certo non avremmo detto nulla di falso, lui non potrebbe dire il contrario.
Quantomeno sarebbe un monito per tutti i futuri sicari che la lega volesse mandarci che rischierebbero di venire puntualmente sputtanati.
Se lo vogliamo fare per dare un segnale, ci può stare ma la speranza di avere risultati concreti è molto vicino allo zero. Per raggiungere lo scopo di dare un segnale servirebbe la collaborazione di altri mezzi di informazione che dubito ci sarà, visti i precedenti.
A mio avviso il risultato sarebbe straordinario anche se solo simbolico. Certo che non ridurrebbe la squalifica di Palladini, ma per la prima volta un arbitro viene accusato davanti ad un giudice di aver scritto il falso con prove alla mano. Gia questo sbugiarderebbe una parte della categoria e alcuni vertici arbitrali, la loro saccenteria, e sarebbe comunque un monito, testimoniare il falso è reato anche per un arbitro. L’arbitro non andrebbe più in campo perché poco sereno, chi lo ha consigliato un piccolo sussulto lo farà, l’aia dovrà provvedere a garantire assistenza legale ad un suo assistito ecc. ecc.… Leggi il resto »
Ne parlo di nuovo con il legale.
quindi caro Galiè lo decide lei quando è ora o meno di gridARE AL COMPLOTTO, LO DECIDE LEI QUANDO è TROPPO è TROPPO, LO DECIDE LEI QUANDO è EVIDENTE CHE LA SAMB è PRESA DI MIRA ????
e fino a quando glielodicevamo noi???? a no giusto.
vabbè meglio tardi che mai.
Amico mio, tu ti devi dare una calmata e abbandonare questi toni gridati, i punti, i caratteri maiuscoli, i rimbrotti, le contumelie. E, soprattutto, devi imparare a leggere quello che scrivo. Io non ho cambiato idea. Io non credo ai complotti e in ogni caso non giustifico nessuna forma di violenza – in generale – o come reazione a una presunta ingiustizia. Non decido io cosa fare o cosa non fare. Ho espresso solo il mio parere o devo chiederti il permesso? Sei tu che troppo spesso hai, al contrario, toni perentori e decisionisti nei confronti degli altri (rileggiti i… Leggi il resto »
Direttore scusi ma se un arbitro fa un referto falso in che modo si può contestare? e se si può fare quanto tempo ci vuole?
La società sarà sicuramente informata sul da farsi.
Non credo che la samb calcio debba entrare in questo ricorso che poi non è un ricorso ma bensi una querela da un cittadino/sportivo/tifoso che anticipa e paga dei soldi per un abbonamento annuale al quale gli viene impedito di andare allo stadio e falsato un campionato con referti volutamente falsi, scritti da un uomo che ha scelto lui di fare l’arbitro. Cioè cittadini che querelano un’altro cittadino chiedendo non giustizia sportiva (anche perché non averrà mai…!!) ma un risarcimento dei danni subiti da un abbonato.
Concordo in pieno per utilizzare i soldi dell’associazione Tifosi-Pro-samb (almeno questo è il mio parere) per querelare l’arbitro, serva anche solo x far capire che non abbiamo l’anello al naso e per farli contare fino a tre prima di punirci continuamente o per sollevare un polverone credo possa servire……..per utilizzarli per pagare le multe non sono d’accordo e lo ho motivato in un altro commento.
Calmi (in campo e sugli spalti), compatti e uniti ma (mi passi il termine Direttore) INCAZZATI NERI, con questa squadra il campionato non riusciranno a rubarcelo…………