SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Lotta al traffico e all’inquinamento. Il Comitato di quartiere di Porto D’Ascoli Centro, a seguito di numerose segnalazioni da parte dei residenti, ha deciso di indire incontri pubblici per discutere di viabilità e segnaletiche, al fine di migliorare la fruibilità del servizi.

Gli appuntamenti con l’amministrazione comunale e con l’assessore di riferimento, Luca Spadoni,  avranno appunto lo scopo di trovare soluzioni condivise alla precarietà della viabilità del centro storico di Porto D’Ascoli che negli ultimi tempi, come sostiene il presidente del comitato di Quartiere, Elio Core, “appare caotica ed inquinante”. “A ciò si aggiunge – continua – la mancanza di parcheggi che costringono gli abitanti a sostare senza punti di riferimento, rendendo ancora più difficile il transito. E’ opportuno ricordare che Porto D’Ascoli annovera 17.500 abitanti e in dette vie vi sono numerosi esercizi commerciali e terziari che movimentano cittadini di paesi limitrofi e ciò induce a pensare quindi una circolazione ragionata in termini di efficienza e nell’interesse della collettività.

Sempre a detta dei promotori, un maggiore scorrimento viario diminuirebbe di fatto anche il tasso di polveri sottili presente nelle zone in questione. “Per questi motivi dunque occorre porre in essere soluzioni condivise con i cittadini affinchè Porto D’Ascoli possa coniugare sviluppo, benessere, modernità, minore inquinamento, una viabilità non caotica e meno problemi per gli abitanti del quartiere”.

Le vie che interessate dai confronti sarebbero via Bafile, Rossetti, Musone, Corridoni, Largo Danubio ed altre che verrebbero in seguito individuate. La prima riunione è programmata per il 12 novembre 2012, dalle 21, presso la sala S. Francesco della Parrocchia Cristo Re.