SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Spostare il mercato del sabato di Via Mattei al centro di Porto d’Ascoli. Lo chiede Elio Core, presidente del quartiere Porto d’Ascoli Centro, in una lettera inviata al sindaco Gaspari e all’assessore al Commercio, Fabio Urbinati.
“Dal tessuto sociale – spiega Core – è emersa la voglia e l’esigenza di modificare una situazione di isolamento e di solitudine che da tempo imperava nel centro storico; i cittadini hanno espresso il desiderio di riappropriarsi della piazza, luogo in cui potersi aggregare, discutere, ritrovarsi per un caffè, una pizza, un sorriso tra amici. Bisogna dunque proseguire sulla strada intrapresa sia pure con le iniziali difficoltà, ma l’idea posta in essere per un maggior impulso nel quartiere è decisamente vincente, tale da arrecare benefici alla collettività. Per centrare l’obiettivo occorre mettere in campo iniziative ed idee innovative per superare egoismi di parte, per cambiare mentalità e modi di pensare obsoleti”.
Allo stesso tempo, Core chiede l’avvio di altri eventi, a cadenza annuale. Uno su tutti la Notte Rosa, affiancata dal Carnevale per le vie del Centro, una festa di San Silvestro in Piazza Cristo Re, mostre dell’antiquariato e dei prodotti agricoli tipici piceni.
“Il Comitato – conclude il Presidente – ritiene che queste iniziative possano contribuire al rilancio”.
Lascia un commento
Qualche anno fa una serie di locali che “tiravano” facevano sì che porto d’ascoli fosse piena di gente d’estate e d’inverno, specialmente giovani. Ora la moda si è spostata al lungomare nord lasciando la porzione di lungomare più bello d’italia deserto. C’è il bisogno di una programmazione di eventi e attrattive distribuita in maniera omogenea su tutto il litorale, specialmente d’estate e d’inverno proporre qualche chicca che dia risalto al quartiere. Al comune ha fatto comodo che a basso costo (andavano di moda parecchi locali) ci fosse gente, ora è il caso magari di concentrarsi e tirare fuori qualche iniziativa… Leggi il resto »
Egregio Sig. Diablo, il Comitato di quartiere di Porto D’Ascoli Centro nella Pubblica Assemblea del 24 Maggio 2012, pose il problema del quartiere dormitorio .Termine usato non in senso dispregiatvo e letterale della parola, ma perchè voleva porre l’attenzione sulla solitudine e la tristezza che si evince di sera, dopo le ore 20. Un problema riscontrato peraltro anche dagli abitanti del quartiere. Ecco, sulla base di tutto questo e ascoltando la voce dei cittadini, il Comitato decise di intraprendere iniziative atte a ridestare l’interesse e riportare Porto D’Ascoli al centro del dibattito culturale ed economico. Questo territorio, con i suoi… Leggi il resto »