SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Tre ore e mezzo di riunione per siglare la pace. Il Partito Democratico cerca di ricomporre i cocci, all’indomani dell’incontro di maggioranza disertato in blocco da sette consiglieri comunali sui nove totali.
Mercoledì invece c’erano tutti. Consiglieri, ma anche il coordinatore sambenedettese Felice Gregori, il consigliere regionale Paolo Perazzoli, il responsabile provinciale di federazione Antimo Di Francesco e tutti i segretari di sezione. Proprio quest’ultimi sono stati redarguiti dal sindaco Gaspari, per via del comunicato stampa – firmato da Valentino Casolanetti, Emanuela Mazzocchi e Claudia Schiavon – che la settimana scorsa aveva sancito la presa di posizione in difesa di Margherita Sorge con il conseguente monito lanciato alla capogruppo Loredana Emili.
Casolanetti si sarebbe assunto la responsabilità per l’invio della missiva sottolineando come fosse rimasto sorpreso dal malumore emerso all’interno del partito. Un errore riconosciuto con tanto di scuse poste al primo cittadino, che per tutta risposta si è raccomandato ai segretari: il chiarimento avvenga tramite confronto diretto e non sui giornali, con la netta distinzione tra il loro ruolo e quello dei consiglieri. Un ripristino dei ruoli insomma, per evitare in futuro liti e spaccature ora sopite, ma chissà fino a quando.
“Il Pd appoggia tutte le scelte di Gaspari”, garantisce Giulietta Capriotti, fedelissima del primo cittadino. “Va divisa la questione politica da quella amministrativa. Serve senso di collaborazione per il bene della città. Dobbiamo portare avanti i nostri programmi, compatti. Il chiarimento è stato leale e schietto. Adesso stop alle chiacchiere, si lavori”.
Durante il confronto è stato abbassato il tiro anche nei confronti della Sorge. L’assessore resta comunque nel mirino per via dei suoi assessorati, considerati troppi e troppo pesanti. I dati sulla stagione turistica 2012, attesi per metà ottobre, potrebbero rappresentare un ulteriore spunto per rinnovati attacchi alle sue deleghe, sul futuro delle quali Gaspari non ha mai espresso una posizione definitiva.
Tornando alle priorità, il Pd le ha ribadite con il piano pluriennale delle Opere Pubbliche: Lungomare nord, nuova piscina, riqualificazione dell’area Ballarin e parcheggi interrati in Piazza San Giovanni Battista. Oltre alla soddisfazione per lo sblocco dei lavori in zona San Giovanni, con il progetto del sottopasso che era stato frenato dal ricorso della ditta posizionatasi terza alla gara. L’intervento è partito ugualmente, tuttavia Gaspari avrebbe preteso maggiore attenzione da parte dei tecnici comunali.
Lascia un commento
Aoh, questi parlano ancora di progetti!
Ma i fatti quando? A babbo morto?
O siete convinti che continuando con lo sbandierare progetti volete prendere ancora in giro i cittadini?
redarguiti coloro che hanno difeso un assessore…rimessi in riga insomma..con buona pace della democrazia del dissenso!Che bello!
Ma cosa ti aspetti da un sindaco che rimuove da facebook i cittadini che fanno opposizione e chiedono spiegazioni e rendiconti? Proprio in linea con il principio di eDemocracy annunciato nel programma di Mandato!
Alessandro a me non mi ha rimosso perche’ l’amicizia non gliel’ho chiesta
ma in conpenso ha risposto ad un mio messaggio dicendomi che ero arrogante, maleducato e irrispettoso.
naturalmente il messaggio ce l’ho ancora e l’unica cosa “irrispettosa” che gli ho detto
e’ stata quella di svegliarsi e di fare i fatti…..
logicamente non mi ha risposto alle domande fatte nel messaggio…visto che lui polemizza e basta su tutto !!!
Ho avuto un trattamento simile alla serata sulla Megavariante al Teatro Concordia….
Durante il confronto è stato abbassato il tiro anche nei confronti della Sorge.
L’assessore resta comunque nel mirino per via dei suoi assessorati, considerati troppi e troppo pesanti……. Hanno abbassato il tiro di 10 cm.
Rimboccatevi le maniche
…. Project, progetti, piani, assessorati, ruoli, riunioni, riqualificazioni, confronti, chiarimenti,comunicati, priorità, moniti, emendamenti….. basta! Ora si lavora!!
Oddio…. ma quando arriva il 2016…….
“Il chiarimento avvenga tramite confronto diretto e non sulle pagine dei giornali”….mi sa tanto di Unione Sovietica.
Credo si stia puntualizzando il nulla nei commenti, rimangono comunque osservazioni che a mio avviso possono essere comprese a livello politico. Mi chiedo, se i consiglieri di minoranza rimangono totalmente estranei/nulli ad ogni discussione, forse la giunta Gaspari è 10,100,1000 volte meglio del nulla? chi non fa non sbaglia diceva nonno!!!! Non so chi avete votato voi, ma i vostri rappresentanti che fine hanno fatto? “qualcuno scrive..quando arriva il 2016” ma se i consiglieri di minoranza non entrano in merito alle discussioni adesso che possono sparare a zero come fanno nel 2016? Sfrinca… in realta ti stanno prendendo in giro… Leggi il resto »
Guarda, io mi aspettavo che per la legge dei grandi numeri prima o poi Gaspari ne facesse una giusta…. invece niente! C’è solo una giustificazione: lo fa a posta! Davvero è l’unico caso in cui si chiede ad un politico l’immobilità, meglio che sta zitto e non dice nulla piuttosto che provi a fare qualcosa. Come si muove fa danni, ma dico è mai possibile? Paolo75 vedi è proprio questa possibilità di sparare a zero in modo così gratuito che ha fatto sottovalutare la potenza clientelare di Gaspari nel 2010; una certa opposizione ha pensato che la sconfitta di Gaspari… Leggi il resto »