SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Alla luce delle ripetute e numerose segnalazioni pervenute dai cittadini e in considerazione del protrarsi di condizioni meteorologiche favorevoli al proliferare dei fastidiosi insetti, il sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari ha firmato un’ordinanza con cui si dispone un intervento straordinario di disinfestazione dalle zanzare e da altri insetti nella zona del territorio comunale compresa tra il torrente Ragnola e i confini meridionali, comprese aree private.
La disinfestazione sarà eseguita dalla ditta specializzata Quark srl che opererà da mezzanotte e quindici alle sei del mattino tra il 2 e il 3 ottobre 2012, nella notte tra martedì e mercoledì.
L’Amministrazione comunale consiglia, durante tutta la durata delle operazioni, di tenere chiuse porte e finestre delle abitazioni, di non lasciare all’aperto animali domestici, né cibi, indumenti, giocattoli e altro materiale destinato al contatto diretto con le persone e, nei giorni successivi all’intervento, di procedere ad un accurato lavaggio preventivo di frutta e verdura eventualmente coltivata in giardini e orti.
Si ribadisce infatti che l’intervento si estenderà anche alle aree private, solitamente non coperte dalla tutela della pubblica amministrazione.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Straordinaria? E quando hanno fatto l’ordinaria, non l’abbiamo mai vista!
Si raccomanda di tenere le finestre chiuse? E che siamo ad agosto? Siamo in ottobre, chi dorme ancora con le finestre aperte? Forse siamo diventati tutti come Massimo l’uomo atermico?
p.s.: da quando hanno cambiato la ditta di disinfestazione le zanzare sono aumentate a dismisura!
Punto primo: perchè questa nuova ed ulteriore disinfestazione “straordinaria” viene effettuata in una parte limitata del territorio Comunale? Forse alla nostra Amministrazione non risulta che praticamente tutta la città è ininterrottamente “assediata” da sciami di fastidiosi insetti ematofagi (mai così grandi, numerosi e fastidiosi a memoria d’uomo) almeno da Maggio? Esistono, dunque, cittadini di serie A e di serie B? Punto secondo: a leggere articoli vari, quest’anno sarebbe, e sottolineo il condizionale, stata effettuata regolare manutenzione e disinfestazione preventiva, nonchè interventi straordinari vari nel corso dell’Estate, aree private comprese…eppure il problema non solo non è stato risolto, ma neppure è… Leggi il resto »
se non ricordo male,sul BUM di qualche mese fa c’era un articolo in cui era scritto che il comune(NOI)paghiamo alla ditta che non esegue la disinfestazione qualcosa come 36 mila euro annui,sarà il caso di chiedere i danni invece di pagare?
ma i responsabili dell’ufficio ambiente,controllano questa didda affinchè i servizi pattuiti vengano eseguiti come si deve o ogni volta si da sempre la colpa al meteo? ha dimenticavo,STRAORDINARIO si intende che è fuori dal contratto,quindi pagati anche a parte. COMPLIMENTI
volevo aggiungere un’altra precisazione,il sanda sa che c’è una legge nazionale che dice che i cittadini devono essere avvisati cinque dico 5 giorni prima di un qualsiasi intervento di disinfestazione sul territorio comunale,figuriamoci su quello privato.
Mi sembra di ricordare che ci sia stata una ordinanza comunale che che invitava a i proprietari di giardini ed aree verdi di tenerle puliti e avere l’accortezza di eseguire una potature delle sterpaglie là dove ce ne fosse stato bisogno, faccio notare al sig. Sindaco o a chi per lui si dovrebbe occupare di questi controlli, che in via Marsala c’è un cantiere iniziato poi abbandonato dalla ditta SIPA costruzioni il quale al suo interno anno trovato posto svariate specie di esemplari erbosi, che fanno da cornice ad un putrido lagetto dove al centro si innalza un possente traliccio… Leggi il resto »
Styl,
il cantiere attualmente fermo e’ “il male minore” per quella zona…
Aggiungo solo per dovere di cronaca: traffico e via Marsala, scarsa pulizia, complesso industriale abbandonato in via Calatafimi (e’ così ormai da innumerevoli anni), area ex pellicceria sempre in via Calatafimi, sotto sequestro da anni (cromo, non cromo??! Nessuno informa in merito i cittadini…), ex campetto parrocchiale con cantiere per parcheggio fermo da oltre un anno ed erbacce alte ormai diversi metri, allagamenti in caso di pioggia…
È si potrebbe continuare a lungo, ma evidentemente la zona interessa poco o nulla all’Amministrazione…
Hanno fatto la disinfestazione straordinaria?
Ieri pomeriggio, campo Ciarrocchi (sentina)di Porto d’Ascoli, gara juniores Porto d’Ascoli-Mariner: nuvole di zanzare,mai viste così tante, fuggi fuggi generale degli spettatori,i calciatori impegnati più a scacciare le zanzare che a controllare pallone e avversari, i portieri, poveretti, che sembravano degli invasati!
Ma se l’hanno fatta davvero questa disinfestazione straordinaria, hanno adoperato insetticida o hanno dato delle vitamine o una cura ricostituente alla pappa reale alle zanzare?