Per guardare il video cliccare in basso a destra. Intervista di Massimo Falcioni. Riprese e montaggio di Maria Jose Fernandez Moreno.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una bocciatura senz’appello. Il Popolo della Libertà non fa sconti all’amministrazione comunale e dichiara fallimentare l’estate sambenedettese 2012, sotto ogni profilo. Il refrain del centrodestra è sempre lo stesso: stalli blu aumentati con annesso incremento delle tariffe, Sea Card giudicata un flop, cartellone di eventi anonimo e tassa di soggiorno applicata senza uniformità con i comuni adiacenti.
“Aspetteremo i dati ufficiali, tuttavia è stata una stagione deludente”, ammonisce Pasqualino Piunti, affiancato da Bruno Gabrielli, Pierluigi Tassotti ed Annalisa Ruggieri. “La crisi ha contribuito all’esito negativo, ma la giunta Gaspari non ha agito con l’intento di aiutare gli operatori”.
L’insuccesso partirebbe quindi da lontano, ovvero da quando si è deciso di finanziare mediante gli incassi derivanti dalla tassa di soggiorno il restyling del lungomare nord. “Vediamo se ci sarà davvero qualche privato interessato. La vicenda della nuova Piscina, con appena una manifestazione d’interesse giunta in Municipio, rappresenta un chiaro segnale del momento. Per quel che ci riguarda, reputiamo complicata l’idea di dare in gestione i parcheggi del lungomare per 25 anni. Temiamo che sia la solita politica degli annunci”.
Il Pdl garantisce severità ed in occasione del prossimo Consiglio Comunale promette battaglia. “Ne abbiamo viste di tutti i colori – recitano in coro – con la questione della gestione del wi-fi addirittura comica”. Per la Sea Card parlerebbero invece i numeri: “Solo 4 mila schede attivate su 65 mila complessive. Chiederemo i dati definitivi alla SunSharing, quante tessere sono state stampate, consegnate ed effettivamente utilizzate e quali di quali reali servizi hanno usufruito gli utenti”.
“ALLAGAMENTI? BASTA CON LE SCUSE” Immancabile un cenno alla tormentata grana degli allagamenti: “In due mesi se ne sono verificati ben sei e puntualmente viene fuori una scusante. Continuare a ripetere che sono stati investiti 5 milioni di euro per il problema è un’aggravante. Che non siano stati spesi bene? In fondo le zone colpite sono sempre quelle: Agraria, Ragnola, Viale De Gasperi, Piazza Garibaldi, Via Calatafimi”.
“CALENDARIO ESTIVO DELUDENTE” Nell’estate da dimenticare, il Pdl non salva pertanto gli appuntamenti in calendario. A partire dall’ultimo in ordine di tempo andato in scena: “I mondiali di Pattinaggio? Possiamo affermare con certezza che la città di Ascoli li abbia gestiti meglio di San Benedetto. Avrebbe dovuto salvare capre e cavoli, così non è stato”. Veleno pure sul Musical Europa Festival: “Al di là della qualità della manifestazione, non ci sembra abbia ottenuto un grosso ritorno mediatico. Il finanziamento è stato importante in un periodo delicato come quello che stiamo vivendo”.
STADIO, LODI AL PD A sorpresa, una carezza alla maggioranza arriva sul caso-stadio. Ma solo al Pd, a cui il movimento berlusconiano riconosce il merito di aver frenato l’atteggiamento frettoloso del sindaco. “I consiglieri democrat hanno dimostrato senso di responsabilità, rifiutando l’appellativo di consiglieri paletta. Ci auguriamo però che non sia in atto una guerra tra due fazioni, bensì che ci sia l’esclusivo tentativo di operare per il bene della Samb e della città”. Il Pdl auspica “una soluzione che faccia bene a tutti. Chi entra a far parte della convenzione deve successivamente intervenire anche in ambito di aiuto societario. Bisogna accollarsi onori ed oneri. Non si possono esigere solo i vantaggi. L’avvocato Gaetani – concludono – è un professionista serio. E’ compito del Comune informare noi e il Consiglio sui movimenti in atto”.
Lascia un commento
sulla seacard sarebbe bello saper quante di quelle 4000 siano state utilizzate veramente…..comunque sia un’insuccesso totale che ha riempito le tasche solo di pochi…….
Se fossimo un popolo civile, solo per la tua affermazione che condivido e credo che sia anche dimostrabile numericamente (sempre che in comune non abbiano la faccia tosta di taroccare i numeri) c’è materiale sufficiente per chiedere le dimissioni degli inquilini di viale de Gasperi, che non solo tassano i turisti, aumentano le tariffe dei parcheggi, ma non investono nella città per aumentare la competitività nel settore turistico e li regalano con modalità di affido sospette agli stessi privati che hanno collaborato alla campagna elettorale del Sindaco. Spero che qualche assessore si dimetta indignato da questo schifo e non si… Leggi il resto »
La questione stadio non è cosa da poco, e non solo per la San Benedetto sportiva, ma per tutti i cittadini visto che è di proprietà comunale. Anche il pezzo di terra adiacente la coop non è cosa da poco visto che è proprietà, fino a prova contraria, di tutti i cittadini Sambenedettesi. Seguendo le notizie giornalistiche che indicano la Signora Emili capogruppo PD in consiglio comunale a capo dei malpancisti sulla convenzione tra samb, Russo, e comune, ci spieghi la consorte Perazzoli il motivo della sua contrarietà a difesa degli interessi della collettività . La non emersione di tale… Leggi il resto »
Pernacchie a parte per le quali non mi associo, credo che “gianburrasca” abbia fatto domande lecite e utili per trasaprenza e chiarezza da parte di chi rappresenta i cittadini. Non credo però, che sarà esaudito su queste pagine, in consiglio comunale o dove vuole dalla dottoressa Loredana Emili. Si preferiscono conflitti politici o meglio partitici piuttosto che entrare nel merito di fatti concreti. C’est la vie. Altrettanto condivisibili le sue considerazioni sull’opposizione. Grazie per il contributo che da alla comunità sambenedettese.
Direttore, propongo a fine anno di effettuare un conteggio sulle questioni poste dai cittadini e girate da lei a chi di competente per verificare quante volte, le richieste, sono state esaudite. In modo che si riesca ad avere una metrica per valutare l’operato dell’assessore alla trasparenza. Tra spese elettorali, spese per gli allagamenti, spese per la SeaCard credo che sia giunto il momento di valutare il suo lavoro in maniera oggettiva, in modo che il sindaco non possa prendere la scusa di avere un assessorato alla trasparenza, quando poi questi non risponde.
Grazie.
Ho paura che non risponderanno mai mentre sono certo che il loro “non rispondere” si tramuterà prossimamente in voti persi. E’ come mettere il coltello nella piaga. Si può fare quello che dici ma una collaborazione di voi lettori (il nostro giornale è visibile a noi e a tutti) sarebbe molto gradita e, credo, anche che sia un operazione sociale di grande validità oltre che un servizio utilissimo per la democrazia. Che l’assessore delegato non faccia trasparenza è ormai una certezza… scontata.
Belle le conferenze stampa, qualcuno ne e’ maestro da anni………Nell’intervista neanche si cita’ la SeaCard………… Basta con le parole, vediamo domani in Consiglio Comunale quali interrogazioni sull’argomento verranno fatte. Altrimenti il resto sono parole, parole, parole…….. La delibera che prevede 200.000 al Consorzio Turistico per 4 anni deve essere subito ritirata ed il Consorzio sciolto immediatamente. Tutto il resto e’ solita manfrina, populismo elettorale mentra qua si rubano i soldi nostri. Continuo a non capire perche’ alcuni consiglieri del PDL vogliano limitarsi da soli essendo costretti a districarsi tra ruoli provinciali di maggioranza e ruoli comunali di opposizione. Mi spiace… Leggi il resto »
Scausami Giuseppe,
posso capire la tua rabbia ed anche condividerla ma ti devo anche dire: come ti permetti di fare certe insinuazioni nei nostri confronti? Hai qualche indizio, qualche fatto che te lo fa pensare (dirlo però è un’altra cosa)? Vado a rileggermi l’articolo ma accondiscendenza o attenzione a favore di qualcuno e quindi a discapito di altri nel mio giornale non esiste. Prima di dare invio (credo che stavolta non lo hai fatto) rileggiti bene quello che hai scritto.
Caro Giuseppe, provo a risponderti. Con ordine. 1. Personalmente intervistai Bruno Gabrielli a luglio. In quell’occasione si espresse su temi come gli eventi estivi e la sea card. Non è detto che in futuro non ci si possa tornare, magari con in mano i dati definitivi. 2. Il caso Vignoli non è un caso di gossip giornalistico, ma molto di più. E’ la prova di una frattura interna al partito, mai negata (anzi a tratte riconosciuta) dal diretto interessato. Ci siamo occupati ampiamente delle ipotetiche obiezioni della Emili all’interno della sua maggioranza; per correttezza e trasparenza raccontiamo pure ciò che… Leggi il resto »
Chiarisco che la mia non e’ assolutamente rabbia, mi limito a sottoporvi delle situazioni nelle quali si potrebbe fare meglio pur non avendo, e lo sottolineo, l’intenzione di insegnare un mestiere che non conosco a nessuno. Mi spiego: se intervisto l’Assessore Provinciale al Turismo oltre alla solita lista delle cose che l’amministrazione ha fatto e che non sono andate bene proverei ad incalzarlo. Domani in consiglio comunale presenterete un interrogazione sui soldi fatti arrivare al Consorzio Turistico?Chiederete all’Assessore Sorge di abolire la tassa di soggiorno fin da subito?Che indirizzo da l’Assessorato Provinciale alla gestione del Consorzio Turistico lo volete chiudere?Come… Leggi il resto »
Hai fatto un processo al nulla. Il colloquio chiarificatore era riferito ad alcune mie “accuse” nei suoi confronti riguardanti suoi progetti sul turismo che non condividevo e che non potevano (dovevano) andare in porto. Ti pare che, se c’era del losco come malignamente prospetti tu, avrei riportato in quella maniera di un confronto avuto con lui? Per le domande puoi stare tranquillo che faremo le tue e anche tante altre. Aspetta e vedrai. Il problema vero però è che alle domande i politici una risposta la trovano sempre mentre se le stesse diventassero un “sine qua non” di chi contesta… Leggi il resto »
Ho assistito ad un ennesimo consiglio comunale al limite della sterilita’. Delle domande che ponevo neanche l’ombra, addirittura mi dite che il Consorzio Turistico continuera’ a vivere. Incredibile! Il problema e’ proprio quello descritto dal Direttore. Il Capogruppo dovrebbe dire in consiglio comunale quanto deciso con la base. Almeno cosi’ dovrebbe essere in un elementare sistema partecipativo. Cosi’ ahime’ non e’ ed infatti molto volte ho tenuto a sottolineare che chi parla in consiglio comunale lo fa a titolo personale o a nome dei gruppo consiliare, non certo a nome del Partito (circa 600 i tesserati a San Benedetto), anche… Leggi il resto »
Caro Giuseppe, se continui a parlare di rinnovamento (serve e come) e di più democrazia all’interno dei Partiti (che sono nati per difendere la democrazia!) a titolo personale, l’incidenza delle tue parole è irrilevante. Non che non serva ma l’effetto non è proporzionale alla causa. Nei prossimi commenti o nelle tue prossime azioni dovresti allegare alle tue rimostranze (che sono principalmente interne al Partito che preferisci) i nomi di altri iscritti o di un gruppo in cui sono ben individuabili altre persone. Se non è possibile rischi di cadere nello stesso errore che rimproveri a Gabrielli, Piunti, Assenti e c.… Leggi il resto »
Mi ero gia’ espress sulla inconsistenza della opposizione che oramai parla sempre un attimo dopo o meglio si fionda come quel famoso avvoltoio…mi permetto quindi di estrapolare un pezzo del commento di giamburrasca, che approvo, e che qui riporto….e l’opposizione in questa vicenda che posizione fa? Io sono rimasto alla loro posizione sopra scritta, sulla lagnanza che in tutta questa vicenda la samb non ci guadagna nulla. Mi auguro da cittadino che anche loro capiscano che non è la samb che ci deve guadagnare ma è l’intera collettività che non ci deve rimettere, e mi par di capire che di… Leggi il resto »