SAN BENEDETTO DEL TRONTO- La 2a Giornata di Serie D Girone F è andata in archivio con 5 successi (di cui 4 esterni) e 4 pareggi (di cui 2 per 3-3); 26 le reti messe a segno in questo 2° turno.
Dopo sole 2 giornate nessuna squadra è a punteggio pieno. Vi sono 4 formazioni (Amiternina, Ancona, Astrea ed Olympia Agnonese) al comando. L’unica squadra ancora al palo (ossia con 0 punti) è il Città di Marino.
La Samb non approfitta del mezzo passo falso interno di ieri dell’Ancona 1905 nell’anticipo con la Jesina, facendo peggio dei dorici, ossia perdendo in casa con la sorprendente neopromossa Amiternina trascinata dal suo bomber argentino Hernan Rodolfo Molinari (al 2° centro stagionale dopo quello segnato allo scadere con la Recanatese domenica scorsa. L’attaccante classe 82 è cresciuto nell’Estuadiantes). La squadra di Palladini dunque perde imbattibilità dopo 33 gare consecutive senza perdere (29 nella stagione Regolare : 28 della scorsa stagione + una di questa ai quali vanno aggiunte le 4 dei Play Off del Girone F e Nazionali). La scorsa stagione per i rossoblu solo 2 sconfitte in questa già una dopo sole 2 partite disputate e contro avversari non trascendentali anche se rispettabili.
Inattesi scivoloni interni anche per Fidene (travolto dal poker del San Nicolò) e Vis Pesaro (che cade di misura nel derby con la Maceratese). San Cesareo (prossimo avversario della Samb) travolto a Termoli dove sul risultato già di 3-0 ha prima sbagliato un rigore (parato al 77′ dall’estremo locale Imbimbo a Tajarol) ed è rimasta in 10 uomini (espulso all’80’ Sablone per doppia ammonizione).
Sagra del gol (6) nelle gare di Celano e Recanati finite entrambi con un pari per 3-3.
In uno dei due 3-3 odierni, quello del Tubaldi, la Recanatese ha rimontato 2 reti all’Isernia ma dopo essere andata in vantaggio e dunque ribaltato il risultato con Iacoponi (doppietta) si è fatta raggiungere allo scadere dai molisani a segno con Panico (doppietta anche per lui).
A Celano invece, l’Agnonese stava per essere l’unica formazione a punteggio pieno del torneo ma si è fatta poi rimontare 2 gol dai locali.
Rocco Costantino autore di una delle 3 doppiette odierne (le altre 2 portano la firma di Iacoponi della Recanatese e Panico dell’Isernia) , la sua realizzata nell’1-4 con cui il San Nicolò ha espugnato a sorpresa il campo del Fidene (dove giocano gli ex Samb Covelli oggi a segno e Rulli), è l’attuale capocannoniere del Girone F con 3 centri.

RISULTATI E MARCATORI DELLA 2A GIORNATA DELLA SERIE D GIRONE F DI DOMENICA 9 SETTEMBRE 2012 :
Ancona 1905-Jesina (Giocata sabato) 1-1 (33′ Borrelli [A], 71′ Sebastianelli [J] );
Celano Marsica-Olympia Agnonese 3-3 (3’Keita [O.A.], 23′ Lazzarini [C.M.] su rigore, 40′ Leonetti [O.A.], 54′ Di Lollo [O.A.], 59′ Dema [C.M.], 77′ Antonelli [C.M.]);
Città di Marino-Renato Curi Angolana 0-2 (20’Musilli,71’Vespa);
Civitanovese-Astrea 0-0;
Fidene-San Nicolò 1-4 (7’Guerriero, 45’Covelli [F], 46’Costantino, 48′-[3′ del 2° T.] Padovani, 59′ Costantino);
Recanatese-Isernia 3-3 (33′ Lunardo [I], 39′ Panico [I], 48′ Patrizi [R], 58′ e 78′ Iacoponi [R], 91′ Panico [I] );
Samb-Amiternina 0-1 (36′ Molinari);
Termoli-San Cesareo 3-0 (6′ D’Angelo, 70’Cianni, 73′ Falco);
Vis Pesaro-Maceratese 0-1 (57′ Negro).

CLASSIFICA: Amiternina, Ancona 1905, Astrea ed Olympia Agnonese 4, Fidene, Maceratese, Renato Curi Angolana, Samb, San Cesareo, San Nicolò, Termoli e Vis Pesaro 3, Celano Marsica , Jesina e Recanatese 2, Civitanovese ed Isernia 1, Città di Marino 0.

PROSSIMO TURNO, 3a Giornata d’andata di domenica 16 settembre 2012 ore 15:
Amiternina-Vis Pesaro;
Ancona 1905-Celano Marsica;
Astrea-Fidene;
Jesina-Termoli;
Maceratese-Civitanovese;
Olympia Agnonese-Città di Marino;
Renato Curi Angolana-Recanatese;
San Cesareo-Samb;
San Nicolò-Isernia.

CLASSIFICA CANNONIERI: In testa alla classifica marcatori c’è Rocco Costantino del San Nicolò con 3 gol all’attivo. Alle sue spalle ci sono Borrelli dell’Ancona 1905, Bugaro della Vis Pesaro, Dema e Lazzarini del Celano Marsica, Iacoponi della Recanatese, Molinari dell’Amiternina, Panico dell’Isernia, Sorrentino del Fidene e Stefanelli (1 su rigore) della Jesina con 2 reti a testa . Seguono Antonelli del Celano Marsica, Bartolini, D’Angelo, Cianni e Falco del Termoli, Bellini e Giuntoli dell’Astrea, Colombo del Città di Marino, Covelli del Fidene, Cremona della Vis Pesaro, De Paolis, Siclari e Tajarol del San Cesareo, Di Lollo, Keita, Leonetti, Pifano e Sivilla dell’Olympia Agnonese, Ferrante, Musilli e Vespa della Renato Curi Angolana, Guerriero e Padovani del San Nicolò, Lunardo dell’Isernia, Negro della Maceratese, Pagliardini e Patrizi della Recanatese, Pazzi e Shiba della Samb, Ravasi della Civitanovese, Ruffini dell’Ancona 1905 e Sebastianelli della Jesina , tutti e 32 con un gol ciascuno.
Autoreti: una segnata da Kalambay (Città di Marino) pro San Cesareo.

STATISTICHE NEL DETTAGLIO SERIE D GIRONE F DOPO LA 2A GIORNATA:
POSITIVE:
Le squadre ancora imbattute e che hanno dunque la migliore serie positiva di 2 risultati utili consecutivi sono: Amiternina, Ancona 1905, Astrea, Celano Marsica, Jesina, Olympia Agnonese e Recanatese.
Miglior attacco: Celano Marsica, Olympia Agnonese e San Nicolò con 5 reti a testa all’attivo.
Miglior difesa: Amiternina, Ancona 1905 , Astrea e Vis Pesaro con una rete a testa subita.
Migliore differenza reti : Ancona 1905 (3-1), San Nicolò (5-3), Termoli (4-2) e Vis Pesaro (3-1) con un + 2 a testa.
Maggior numero di vittorie: Amiternina, Ancona 1905, Astrea, Fidene, Maceratese, Olympia Agnonese, Renato Curi Angolana, Samb, San Cesareo, San Nicolò, Termoli e Vis Pesaro con un successo a testa .
Maggior numero di pareggi:Celano Marsica, Jesina e Recanatese con 2 pari consecutivi .
Le squadre che ha fatto più punti in casa sono Astrea, Olympia Agnonese, San Cesareo e Termoli con 3 frutto di un successo interno a testa .
Le squadre che hanno fatto più punti in trasferta sono: Amiternina, Ancona 1905, Fidene, Maceratese, Renato Curi Angolana, Samb, San Nicolò e Vis Pesaro con 3 frutto di un successo esterno a testa.
La squadra finora a segno col maggior numero di giocatori è l’Olympia Agnonese con 5 diversi elementi: Di Lollo (1) , Keita (1) , Leonetti (1) , Pifano (1) e Sivilla (1).
Minor numero di Espulsioni: Amiternina, Ancona 1905, Astrea, Celano Marsica,Civitanovese, Fidene, Maceratese, Olympia Agnonese, Recanatese, Samb e Vis Pesaro con 0 cartellini rossi.
Minor numero di Ammonizioni: Vis Pesaro con 2 cartellini gialli rimediati.
Migliore media inglese:Amiternina, Ancona 1905, Astrea ed Olympia Agnonese con 0.

NEGATIVE:
Maggior numero di sconfitte e peggior serie negativa :Città di Marino con 2 ko consecutivi.
Minor numero di vittorie: Celano Marsica, Città di Marino, Civitanovese, Isernia, Jesina e Recanatese con 0 successi.
Minor numero di pareggi:Città di Marino, Fidene, Maceratese, Renato Curi Angolana, Samb, San Cesareo, San Nicolò,Termoli e Vis Pesaro con 0 pari.
Peggior difesa: Città di Marino ed Isernia con 6 reti a testa incassate.
Peggior attacco: Città di Marino, Civitanovese e Maceratese con una rete a testa realizzata.
Peggior differenza reti: Città di Marino con un -5 (1-6) .
Le squadre che hanno fatto meno punti tra le mura amiche sono : Città di Marino, Fidene, Isernia, Maceratese, Renato Curi Angolana, Samb, San Nicolò e Vis Pesaro a quota 0 .
Le squadre che hanno fatto meno punti esterni sono: Città di Marino, Civitanovese, San Cesareo e Termoli a quota 0.
Maggior numero di espulsioni(di giocatori): Città di Marino, Isernia, Jesina e Renato Curi Angolana con 2 cartellini rossi a testa rimediati.
Maggior numero di ammonizioni: Città di Marino, Isernia e San Cesareo con 8 cartellini gialli a testa rimediati.
Peggior media inglese: Città di Marino con un -4.

STATISTICHE SAMB:
Vittorie: una (col San Nicolò).
Pareggi: 0
Sconfitte:una (con l’Amiternina)
Gol fatti: 2 (0 in casa e 2 in trasferta) con 2 diversi marcatori : Pazzi (1) e Shiba (1).
Gol subiti: 2 (1 in casa ed 1 in trasferta).
Differenza reti: 0 (2-2).
Capocannonieri: Christian Pazzi ed Henry Shiba con una rete a testa.
Punti interni: 0 (su una gara casalinga): 1ko
Punti esterni: 3 (su una gara in trasferta): un successo.
Espulsioni (di giocatori): 0.
Ammonizioni:7 .
Media inglese: -1.

Statistiche SAN CESAREO (prossimo avversario della Samb) :
Vittorie: una (col Città di Marino).
Pareggi: 0
Sconfitte: una (col Termoli)
Gol fatti: 4 (tutti in casa) con 3 diversi elementi: De Paolis (1), Siclari (1) e Tajarol (1). Ai 3 marcatori blu-rossi va aggiunta l’autorete di Kalambay (Città di Marino).
Gol subiti: 4 (1 in casa e 3 fuori)
Differenza reti: 0 (4-4).
Capocannonieri: De Paolis , Siclari e Tajarol con un gol a testa.
Punti interni: 3 (su una gara casalinga): un successo .
Punti esterni: 0 (su una gara in trasferta): un ko.
Espulsioni (di giocatori): una (Sablone) .
Ammonizioni: 8.
Media inglese: -1.
Il San Cesareo è una squadra dell’omonimo paese in provincia di Roma neopromossa in Serie D avendo la scorsa stagione vinto il Campionato d’Eccellenza Lazio Girone B. Nell’attuale campionato ha avuto finora lo stesso andamento della Samb con una vittoria ed un ko nelle prime 2 giornate ma in modo diverso nel senso che al contrario dei rossoblu i romani hanno vinto in casa (poker al Città di Marino) e perso fuori (tris subito a Termoli). In Coppa Italia invece ha passato il turno preliminare pareggiando 1-1 e poi vincendo 5-3 ai rigori in casa il derby romano con il Palestrina San Basilio (Serie D Girone G). Bene anche il 1° turno dove la squadra di Fabrizio Ferazzoli ha liquidato con un 5-2 interno i viterbesi del Flaminia Civita Castellana (Serie D Girone E) approdando così ai trentaduesimi di finale dove affronterà in trasferta il Gladiator.