TERAMO- La foto che abbiamo aggiunto in questo articolo è il messaggio più bello che ci possa essere tra 2 opposte tifoserie. Indipendemente da chi si aggiudicherà questo torneo quello dei tifosi dorici è un gesto che riconcilia con lo Sport e che va al di la di ogni materialistico risultato che uscirà dal campo. E’ partito il massimo campionato Dilettanti 2012/13. La 1a Giornata di Serie D Girone F è andata in archivio con 7 successi (di cui 4 esterni) e 2 pareggi; 28 le reti messe a segno in questo 1° turno.
Vi sono 7 squadre (Agnonese, Ancona, Samb,Vis Pesaro e 3 romane: Astrea, Fidene e San Cesareo) al comando, ed altre 7 (Città di Marino [altra squadra romana, che ha subito il poker nel derby giocato in casa del San Cesareo], Civitanovese, Isernia, Maceratese, Renato Curi Angolana, San Nicolò e Termoli) rimaste al palo. Quattro squadre invece hanno pareggiato. La Recanatese si è fatta raggiungere allo scadere sul campo della neopromossa Amiternina (prossimo avversario della Samb) mentre la Jesina impegnata tra le mura amiche ha rimontato 2 volte lo svantaggio agli abruzzesi del Celano Marsica (retrocesso dalla 2a Divisione Lega Pro) grazie alla doppietta dell’ex attaccante del Riccione (con cui la scorsa stagione ha realizzato 19 reti) Stefanelli. I leoncelli hanno poi chiuso la gara in 10 uomini (espulso a 7′ dalla fine Rossini sul risultato già di 2-2)
Le altre 2 doppiette odierne firmate da Bugaro (Vis Pesaro) e Sorrentino (Fidene) sono invece valse 3 punti alle loro rispettive squadre.
Parte bene la Samb che col successo in rimonta sul campo del San Nicolò è giunta in campionato al 33° risultato utile consecutivo aggiungendo alla vittoria odierna, la prima stagionale, le 32 gare (28 nella stagione regolare e 4 nei Play Off) senza perdere della scorsa stagione compresi i Play Off del Girone F e Nazionali.
RISULTATI E MARCATORI DELLA 1A GIORNATA SERIE D GIRONE F DI DOMENICA 2 SETTEMBRE 2012 :
Amiternina-Recanatese 1-1 (5′ Pagliardini [R], 90′ Molinari [A])
Astrea-Termoli Calcio 2-1 (40′ Bellini, 67′ Giuntoli, 69′ Bartolini [T])
Isernia-Vis Pesaro 0-3 (49′ e 59′ Bugaro, 82′ Cremona)
Jesina-Celano Marsica 2-2 (28′ Lazzarini [C.M.], 37′ Stefanelli [J] su rigore, 53′ Dema [C.M.], 76′ Stefanelli [J])
Maceratese-Ancona 1905 0-2* (20′ Ruffini, 29′ Borrelli)
Olympia Agnonese-Civitanovese 2-1 (45′ Ravasi [C], 55′ Pifano, 88′ Sivilla)
Renato Curi Angolana-Fidene 1-2 (20′ Sorrentino, 35′ Ferrante [R.C.A.], 68′ Sorrentino)
San Nicolò-Samb 1-2 (12′ Costantino [S.N.], 30′ Pazzi , 42′ Shiba)
San Cesareo-Città di Marino 4-1 (56’autorete di Kalambay, 64′ Siclari, 79′ Tajarol su rigore, 87′ Colombo [C.d. M.], 96′ De Paolis su rigore)
*= Maceratese ha giocato per 7′ per un errore involontario con un under in meno rispetto al regolamento che prevede quest’anno l’uso obbligatorio nel corso dei 90′ di un 92, due 93 ed un 94.
CLASSIFICA: Ancona 1905, Astrea, Fidene, Olympia Agnonese, Samb, San Cesareo e Vis Pesaro 3, Amiternina, Celano Marsica, Jesina e Recanatese 1, Città di Marino, Civitanovese, Isernia, Maceratese, Renato Curi Angolana, San Nicolò e Termoli 0.
PROSSIMO TURNO, 2a Giornata d’andata di domenica 9 settembre 2012 ore 15:
Ancona 1905-Jesina (anticipo di sabato 8 ore 20,45, in diretta su Raisat Sport 2);
Celano Marsica-Olympia Agnonese;
Città di Marino-Renato Curi Angolana;
Civitanovese-Astrea;
Fidene-San Nicolò;
Recanatese-Isernia;
Samb-Amiternina;
Termoli-San Cesareo;
Vis Pesaro-Maceratese.
CLASSIFICA CANNONIERI: In testa alla classifica marcatori ci sono Gianluca Bugaro della Vis Pesaro, Giovanni Sorrentino del Fidene e Stefano Stefanelli (1 su rigore) della Jesina con 2 reti a testa . Seguono Bartolini del Termoli, Bellini e Giuntoli dell’Astrea, Borrelli e Ruffini dell’Ancona 1905, Colombo del Città di Marino, Costantino del San Nicolò, Cremona della Vis Pesaro, Dema e Lazzarini del Celano Marsica, De Paolis, Siclari e Tajarol del San Cesareo, Ferrante della Renato Curi Angolana, Molinari dell’Amiternina, Pagliardini della Recanatese, Pazzi e Shiba della Samb, Pifano e Sivilla dell’Olympia Agnonese e Ravasi della Civitanovese, tutti e 22 con un gol ciascuno.
Autoreti: una segnata da Kalambay (Città di Marino) pro San Cesareo.
STATISTICHE NEL DETTAGLIO SERIE D GIRONE F DOPO la PRIMA GIORNATA:
POSITIVE:
Le squadre imbattute sono: Amiternina, Ancona 1905, Astrea,Celano Marsica, Fidene, Jesina, Olympia Agnonese, Recanatese, Samb, San Cesareo e Vis Pesaro.
Miglior attacco: San Cesareo con 4 reti all’attivo.
Miglior difesa: Ancona 1905 e Vis Pesaro con 0 reti subite.
Migliore differenza reti : San Cesareo (4-1) e Vis Pesaro (3-0) con un + 3 a testa.
Maggior numero di vittorie: Ancona 1905, Astrea, Fidene, Olympia Agnonese, Samb, San Cesareo e Vis Pesaro con un successo a testa .
Maggior numero di pareggi:Amiternina, Celano Marsica, Jesina e Recanatese con 1 .
Le squadre che ha fatto più punti in casa sono Astrea, Olympia Agnonese e San Cesareo con 3 frutto di un successo interno a testa .
Le squadre che hanno fatto più punti in trasferta sono: Ancona 1905, Fidene, Samb e Vis Pesaro con 3 frutto di un successo esterno a testa.
Minor numero di Espulsioni: Amiternina, Ancona 1905, Astrea, Celano Marsica,Civitanovese, Fidene, Maceratese, Olympia Agnonese, Recanatese, Renato Curi Angolana, Samb, San Cesareo e Vis Pesaro con 0 cartellini rossi.
Minor numero di Ammonizioni: Olympia Agnonese e Vis Pesaro con un solo cartellino giallo a testa rimediato.
La squadra a segno col maggior numero di giocatori è il San Cesareo con 3 diversi elementi: De Paolis (1), Siclari (1) e Tajarol (1). Ai 3 marcatori blu-rossi va aggiunta l’autorete di Kalambay (Città di Marino).
Migliore media inglese:Ancona 1905, Fidene, Samb e Vis Pesaro con un +2 a testa.
NEGATIVE:
Maggior numero di sconfitte :Città di Marino, Civitanovese, Isernia, Maceratese, Renato Curi Angolana, San Nicolò e Termoli con un ko a testa.
Minor numero di vittorie: Amiternina, Celano Marsica, Città di Marino, Civitanovese, Isernia, Jesina, Maceratese, Recanatese, Renato Curi Angolana, San Nicolò e Termoli con 0 successi.
Minor numero di pareggi:Ancona,Astrea, Città di Marino, Civitanovese, Fidene, Isernia, Maceratese, Olympia Agnonese, Renato Curi Angolana, Samb, San Cesareo, San Nicolò,Termoli e Vis Pesaro con 0 pari.
Peggior difesa: Città di Marino con 4 reti incassate.
Peggior attacco: Isernia e Maceratese con 0 reti realizzate.
Peggior differenza reti: Città di Marino (1-4) ed Isernia (0-3) con un -3.
Le squadre che hanno fatto meno punti tra le mura amiche sono : Isernia, Maceratese, Renato Curi Angolana e San Nicolò a quota 0 frutto di un ko interno a testa.
Le squadre che hanno fatto meno punti esterni sono: Città di Marino, Civitanovese e Termoli a quota 0 frutto di un ko esterno a testa.
La squadra che ha subito più espulsioni (di giocatori) è l’Isernia con 2 cartellini rossi rimediati.
La squadra con più ammonizioni è il Città di Marino con 6 cartellini gialli rimediati.
Peggior media inglese: Isernia, Maceratese, Renato Curi Angolana e San Nicolò con un -3.
STATISTICHE SAMB:
Vittorie: una (col San Nicolò).
Pareggi: 0
Sconfitte: 0
Gol fatti: 2 (in trasferta) con 2 diversi marcatori : Pazzi (1) e Shiba (1).
Gol subiti: 1 (in trasferta).
Differenza reti: +1 (2-1).
Capocannonieri: Christian Pazzi ed Henry Shiba con una rete a testa.
Punti interni: ”
Punti esterni: 3 (su una gara in trasferta): un successo.
Espulsioni (di giocatori): 0.
Ammonizioni:4 .
Media inglese: +2.
Statistiche AMITERNINA (prossimo avversario della Samb) :
Vittorie: 0.
Pareggi: 1 (Con la Recanatese).
Sconfitte: 0.
Gol fatti: 1 (Molinari)
Gol subiti: 1
Differenza reti: 0 (1-1).
Capocannoniere: Hernan Rodolfo Molinari con un gol.
Punti interni: 1 (su una gara casalinga): un pareggio .
Punti esterni: “.
Espulsioni (di giocatori): 0 .
Ammonizioni: 2.
Media inglese: -2.
L’Amiternina è una squadra di Scoppito (L’Aquila) neopromossa in Serie D avendo la scorsa stagione vinto il Campionato d’Eccellenza Abruzzo. In Coppa Italia ha passato il turno preliminare pareggiando 1-1 e poi vincendo 5-4 ai rigori sul campo della Renato Curi Angolana. Ma poi nel 1° turno è stata eliminata perdendo 3-1 sul campo dell’Olympia Agnonese.
INFO SERIE D: Clamoroso quanto accaduto nel Girone D e più precisamente a San Miniato (Pisa) dove la squadra locale del Tuttocuio ospitava il Riccione (la scorsa stagione nel Girone F). In rappresentanza della squadra romagnola si sono presentate ben due opposte squadre e l’arbitro si è visto costretto ad annullare la partita. Il motivo di tale rocambolesco episodio risale a una serie di contrasti e problemi societari, con la vecchia dirigenza che ha allestito una squadra, così come hanno fatto altri dirigenti, che dovrebbero subentrare. Una querelle riguardante il titolo sportivo che ha portato a questo clamoroso sviluppo.
La partita e’ saltata per l’impossibilita’ di decidere quale delle 2 compagini avesse più diritto di rappresentare il Riccione. Ci sono stati momenti di tensione, con i giocatori delle due squadre riccionesi che si sono affrontati. E’ volato anche qualche ceffone, i calciatori si sono spintonati litigando fino all’intervento dei carabinieri. Alla fine, e’ stato il commissario di campo a decidere che la partita non si poteva svolgere.
Ora dovra’ essere il giudice sportivo ad esprimersi scegliendo di far giocare prossimamente la partita (Tuttocuio-Riccione) oppure di dare la vittoria a tavolino al Tuttocuoio. La vicenda delle due squadre che si sono presentate oggi a San Miniato e’ relativa all’acquisizione della societa’ sportiva e alla conseguente formazione di una nuova squadra che sarebbe stata affiancata a quella della compagine uscente.
Lascia un commento