SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Non ci sarà la discoteca sulla spiaggia, sostituita dall’intrattenimento all’interno degli chalet. In compenso, gli organizzatori della Notte Bianca 2012 guardano avanti con l’allestimento di un cartellone altrettanto appetibile. Un percorso diverso dal passato, nel quale il Comune e l’Associazione Notte Bianca, guidata da Vincenzo Amato, hanno intrapreso una collaborazione con le associazioni di categoria e la Madrugada.

“E’ una decisione che abbiamo preso l’anno scorso, subito dopo l’ottava edizione”, spiega l’assessore al Commercio, Fabio Urbinati. “Abbiamo voluto allargare il perimetro d’azione e dedicare l’evento ad un target che tocchi soprattutto bambini e famiglie”.

La nona Notte Bianca pertanto riavrà il tradizionale taglio della torta, grande assente nel 2011. L’appuntamento si terrà in via Montebello verso la mezzanotte e verrà seguito dal tradizionale brindisi con sola Pepsi. “La chicca – dichiarano gli organizzatori – sarà rappresentata da quattro sosia di Marylin Monroe che serviranno i presenti, dato che proprio tra il 4 e il 5 agosto ricorreranno i 50 anni dalla morte della star”.

Palco e divertimento poi in Piazza Giorgini, dove sarà allestito un grande palco. Qui si esibiranno, dalle 22.30, due cabarettisti (Sergio Montanari ed il rumorista Alberto Caiazza), l’Isola di Wight, cover band anni 70-80 e attorno alle 2 gli Smooth Criminal, un’altra band che omaggerà Michael Jackson.

Assoluta novità il Villaggio dello Sport che vedrà la luce nel lato est di piazza San Giovanni Battista. Verranno allestiti tra le altre cose campi da calcio, basket, minitennis, pallavolo e di calcio balilla umano. Le aree di animazione saranno complessivamente quattordici. “In tal senso, il Comune ha partecipato al finanziamento destinando circa 6 mila euro”, conferma Urbinati. “Come già detto più volte abbiamo voluto dedicarci al contributo per specifiche manifestazioni”. Continua invece il mistero attorno ai fuochi artificiali, non confermati ma nemmeno dati per spacciati. La sensazione è che si deciderà tutto all’ultimo istante.

RILANCIARE IL COMMERCIO La Notte Bianca servirà pure stavolta a risollevare un commercio sofferente ed azzannato dalla crisi. “Stiamo convincendo i negozianti – avverte Amato – a riproporre lo slogan degli anni scorsi: Le ore passano, i prezzi si abbassano”.

ASSENTI CRITICO New-entry nella squadra degli organizzatori, Sandro Assenti lancia la ricetta per il futuro: “Il patrimonio messo in campo è elevato. La Notte Bianca deve diventare l’evento della città, altrimenti morirà. Dovremo offrire sempre più qualità, per durare nel tempo”.

25 MILA GADGET Grazie a Publisport, saranno infine distribuite 15 mila t-shirt celebrative e 10 mila zaini col marchio “Notte Bianca”. Questi verranno lasciati ai commercianti, che provvederanno nell’arco della serata a regalarli ai clienti.