SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Gli scritti del drammaturgo Dino Buzzati scortati dalla mini-orchestra Laboratorio Ensemble. Un’alleanza impeccabile sullo sfondo di argomentazioni tipiche dello scrittore veneto, in un ipnotico percorso dove reale e surreale si sfiorano e si intrecciano, dove isterismo e astruseria si seducono per poi allontanarsi. Al centro l’uomo e tutto i suoi perché e percome.
“Racconti In Musica” giunge al suo sesto anno di vita e per l’occasione vede ospite l’attore Sebastiano Somma, che alla Palazzina Azzurra di San Benedetto interpreterà alcuni degli scritti di Buzzati.
“Dino Buzzati, ovvero… Fantastico Realismo!” è la denominazione che si è voluta dare allo spettacolo, in perfetta sincronia con i concetti portanti del pensiero dello scrittore di Belluno, passando per temi quali la visione surreale delle cose, l’orrore per la città, gli automatismi imposti dalla tecnologia e la suggestione metafisica.
Ad accompagnare le belle parole, le belle musiche ad opera del Laboratorio Ensemble, composte da Stefano Travaglini ed eseguite dai talentuosi Maurizio Croci, Edoardo Mancini , Simona Mariani, Enrico Tancredi e Giovanni Damiani. La direzione esecutiva è affidata a Federico Paci.
L’appuntamento è per giovedì 19 luglio alle ore 21.30 alla Palazzina Azzurra, ad ingresso gratuito. A seguito lo spettacolo“La Montagna Racconta” tratto dai “Segreti e Storie popolari delle Marche” di Antonio De Signoribus, su musiche di Mariella Di Giovannantonio e Francesca Virgili. La voce recitante sarà di Vanessa Gravina.
Lascia un commento