SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Lo scenario economico odierno impone strategie dalle quali non è possibile prescindere. Internazionalizzare, ad esempio, rappresenta un importante percorso verso la crescita non solo per le piccole imprese ma anche per un territorio.
Si sono incontrati a Falconara, nella mattinata di venerdì 25 maggio, il presidente della Confesercenti Turismo Sandro Assenti e i massimi dirigenti dello scalo dorico. Il motivo? Sponsorizzare la Riviera delle Palme nell’aeroporto marchigiano attraverso un interscambio pubblicitario sia sul web che con i manifesti.
“Proprio nei giorni scorsi ho sentito che il presidente della Regione Gian Mario Spacca ha accennato all’ipotesi di internazionalizzare le Marche – ha spiegato l’imprenditore Sandro Assenti – San Benedetto del Tronto merita di essere presente e quindi conosciut0”.
A tal proposito il presidente della Confesercenti Turismo ha dichiarato di aver ottenuto, nell’incontro odierno, un protocollo che permetterà alla città di apparire sui totem posizionati all’interno dello scalo il quale, a sua volta, verrà pubblicizzato in Riviera.
“Questo è solo un primo inizio – ha ribadito Assenti – E’ mia idea pubblicizzare il posto in cui vivo e credo debbano essere utilizzate tutte le risorse possibili che vanno dalla presenza fisica in loco a quella virtuale. Ho pensato che all’interno dell’aeroporto di Falconara, ad esempio, si potrebbe allestire uno spazio destinato all’enogastronomia locale che è sicuramente un nostro punto di forza. In quanto al web – prosegue l’imprenditore – sarebbe importante essere presenti sul banner del loro sito”.
Idee che volano in alto, proprio come un aereo e che sfiorano mete ambiziose: “San Benedetto potrebbe apparire anche in uno dei portali più famosi al mondo che è quello della Ryanair – dichiara – Per mantenere una pubblicità di quel tipo basterebbero 500 euro al mese”.
Un incontro non avvenuto per caso considerando l’airport day che si svolgerà, in piazza Giorgini, sabato 26 maggio. Un evento informativo ma anche piacevole volto alla promozione della mobilità aerea.
E visto che di mobilità aerea si parla, è importante ricordare l’esistenza di un bus navetta collegato allo scalo di Falconara che passa ogni mattina, alle ore 6.30, in piazza Nardone.
Copyright © 2019 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Reputo questa un’attivita’ fondamentale. Non amo citarmi, ma lo scorso anno incontrando le persone in campagna elettorale dicevo proprio questo: come puo’ una citta’ a vocazione turistica non avere nel 2012 una corsia preferenziale con i vicini aeroporti di Ancona e Pescara ed essere giustamente pubblicizzata e sponsorizzata? Aggiungo un altro consiglio, sarebbe ancora piu’ opportuno fare promozione nei luoghi di partenza collegati a questi due aeroporti. Il discorso e’ semplice: se io mi fermo alla pubblicita’ a Falconara chi arriva ha gia’ deciso dove passare le vacanze, ma se io riesco ad inserirmi nella promozione a Londra, Madrid, Stoccolma,… Leggi il resto »
@giuseppeformentini lei ha ottime idee!!! I miei migliori complimenti,condivido tutto ciò di quello che dice!!!
Incrementare il numero dei bus navetta che partono da SBT fino all’aeroporto di Ancona, in coincidenza con i voli,almeno un bus navetta ogni ora.
Collegare anche l’aeroporto di Pescara con bus navetta.
Tutto è bene quello che va nella direzione dell’internazionalizzazione come vado ripetendo ormai da molti anni. Mi permetto però di far notare che la sponsarizzazione della riviera delle palme va fatta anche allo scalo dorico, ma dovrebbe essere l’ultima cosa da fare in ordine di priorità. Il problema è farlo presso le capitale europee di partenza (il vero bacino) quando le persone arrivano ad Ancona sanno gia’ dove andare e di certo non verranno nella nostra riviera, se va bene potra’ avere effetto negli anni successivi. Il problema maggiore però rimane l’esiguo numero di voli dello scalo dorico. Londra e… Leggi il resto »