GROTTAMMARE – Le case e gli appartamenti ammobiliati ad uso turistico vanno segnalati al Comune se dati in affitto per periodi non superiori a sei mesi nell’arco dell’anno. La comunicazione è obbligatoria e va fatta ogni anno nei termini previsti dal Testo Unico sul Turismo (legge regionale settembre 2006).
Lo ricorda ai proprietari l’ufficio Sviluppo economico, che invita a compilare il modulo predisposto, dove vanno indicati anche il periodo in cui viene svolta l’attività locativa e i requisiti qualitativi degli alloggi e degli arredi.
Tale comunicazione riguarda locazioni di massimo due appartamenti. Per un numero superiore, infatti, va richiesta al Comune l’autorizzazione per “appartamenti per vacanze”.
Sempre lo stesso ufficio, ricorda invece ai titolari di attività di stabilimento bagni, che non avessero ancora provveduto, di comunicare il periodo di apertura.
Con l’occasione, lo stesso ufficio fa notare che il regolamento comunale stabilisce la durata della stagione balneare in 7 mesi. Nell’arco di questo tempo, ogni stabilimento deve assicurare obbligatoriamente la propria attività di balneazione almeno dal 15 giugno al 31 agosto, dalle 9 alle 19, e il relativo servizio di salvataggio, secondo le modalità impartite dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto.
In entrambi i casi (appartamenti per uso turistico e durata dell’attività balneare), la comunicazione va fatta utilizzando l’apposita modulistica reperibile allo sportello dell’ufficio Sviluppo economico (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 16 alle 18) o scaricabile dal sito www.comune.grottammare.ap.it, nella sezione “Attività produttive e commercio”.
Lascia un commento