SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Combat D’Angelo: l’aveva promesso, ed ora, letteralmente, torna in strada. A far politica come negli anni ’80, quando coi nascenti Verdi manifestava sulla Statale 16 troppo inquinata.
Gli anni sono passati ma stavolta l’avversario è un altro politico navigato: Paolo Perazzoli, consigliere regionale del Partito Democratico, già sotto la lente di ingrandimento dei Verdi comunali (ma solo del consigliere Marinucci, l’assessore Canducci per ora non si è esposto) e regionali (Adriano Cardogna).
D’Angelo non è più nei Verdi, ma la decisione di Perazzoli di presentare un emendamento – poi approvato dopo una prima respinta dell’Assemblea Regionale – riguardante il Riordino degli Enti di gestione dei Parchi naturali e aree protette, non va giù all’ex presidente del Comitato di Indirizzo della Sentina.
“Perazzoli è solo all’apparenza di sinistra – urla D’Angelo al telefono – L’ho promesso, durante la vostra intervista su YouRiviera, che se avessero toccato la Sentina sarei tornato alla politica della strada, e tanto sarà. Non devo diventare sindaco o assessore, lo faccio per la mia città”.
La prima occasione ci sarà domani, venerdì 11 maggio, quando il Comitato di Indirizzo dovrà riunirsi per decidere della proposta di ampliamento del deputatore, che si trova proprio all’interno del perimetro della Riserva Naturale: “Con l’approvazione dell’emendamento firmato da Perazzoli il Comitato perde qualsiasi valore, diviene solo un organo consultivo del Comune di San Benedetto, senza alcun potere di indirizzo e di opposizione agli appetiti privati”.
Ed ecco che D’Angelo va giù durissimo: “Perazzoli lo conoscono bene in Regione, così svende San Benedetto alla lobby dei costruttori“.
Ed ecco che l’ex consigliere regionale dei Verdi vuota il sacco: “L’ho sempre pensato, ma ora ho le prove per dirlo: se la Riserva Naturale regionale della Sentina è nata, è stato grazie alla sensibilità dimostrata dalla giunta Martinelli, perché se il sindaco fosse stato Perazzoli, non sarebbe mai accaduto“.
Ma cosa succederà adesso che il Comitato di Indirizzo è stato di fatto depotenziato delle sue funzioni? “Un anno fa registrammo un successo, con l’adozione del Piano di Gestione della Riserva da parte del Consiglio comunale. Il Piano però, che ha una valenza urbanistica pari al Piano Regolatore per quel che riguarda l’area della Sentina, non è stato ancora approvato dal Consiglio Comunale e con la nuova norma, secondo me, questo certificherà la morte della Riserva Naturale Sentina”.
Perché, continua D’Angelo, “hanno per mesi detto che dovevano rivedere il ruolo del Comitato di Indirizzo perché lo stipendio del presidente era troppo alto, e invece non hanno toccato nessun emolumento, era soltanto una guerricciola per indebolire il Comitato: ora che lo hanno fatto, dei soldi non si parla più”.
Ed ecco l’appello: “Invito tutti, tutti i cittadini, gli ambientalisti, le associazioni interessate ad essere presenti, domani, all’incontro del Comitato di Indirizzo per chiedere le dimissioni temporanee del presidente Rocchetti e di tutti i componenti del Comitato, poiché il loro ruolo è privo di senso: sono solo consultivi e hanno messo a capi del Comitato un uomo di Perazzoli: cosa volete che accada?”
“Farò vedere tutto quello che hanno combinato” annuncia D’Angelo in una probabile conferenza stampa, venerdì.
Lascia un commento
Bene. le notizie ci dicono che la cosa è seria oltre quello che si poteva pensare. Ora bisogna che però Scacca, Presidente regione Marche dica cosa vuole fare con la Sentina. Intanto si potrebbe chiedere al sindaco di San Benedetto di dire cosa vuoile fare. Purtroppo ho il timore che i giochi sono stati fatti. E, una volta approvato l’ampliamento del depuratore addio sentina e naturalmente grazie ai verdi, che a san Benedetto del tronto hanno dimostrato essere ambientisti e chiacchieroni è la stessa cosa.
Questi politici sono abituati vendere la città come la merci!L’anno scorso anche la moglie di Perazzoli allora Assessore Emili aveva suggerito di vendere le scuole.Come detto fatto! In questo anno alcune scuola sono in vendita.Tanto non è roba loro.Cominciate intanto a tagliare un pò di politici vedete quante scuole vengono risparmiate!
Grazie per aver ricordato lo scandalo delle scuole in vendita! Purtroppo. però, sembra che siamo in pochi a scandalizzarci… :(
Una città di 50 mila abitanti comandata da una famiglia. Poi dicono che dentro il pd c’è dibattito.
Ma a quanto pare una famiglia a cui tutti vogliono un gran bene visti i voti che ricevono…
E pensare che io spero ancora nell’istituzione dl Parco Marino del Piceno (Riego Gambini)
A volte ci chiediamo per quale motivo i giovani sono lontani dalla politica, bene, questa è la prova lampante di cosa la politica può fare sul territorio. La scelta di “declassare” il comitato di gestione della Riserva Sentina ed affidare la gestione dell’area all’Amministrazione comunale di SBT è una mossa politica che comprometterà gli equilibri che si sono consolidati dopo anni ed anni di mediazioni. Siamo sempre convinti che per valorizzare un territorio e sfruttarlo poi per fini turistici (nello specifico mi riferisco alla riserva Sentina), bisogna lavorare tutti insieme lasciando nel cassetto il colore politico e la presunzione dei… Leggi il resto »
Fa piacere leggere la nota di legambiente sbt. Colgo che non sono solo impegnati a fare celebrazione alla Palazzina Azzurra. Ma vi chiedo. da che parte state? Dovete pure assunere una posizione politica. siete Verdi o no? Sostenete il Sindaco Gaspari e la sua politica piena di scelte a favore dei business, sempre e comunque, e, alla Regione Marche i Verdi sono in maggioranza o no. Ma a che gioco giocate, e contro chi siete. Siete solo contro quei cittadini che non possono fare la spesa alimentare. Questa è legambiente sbt?
Guarda il problema non è che Gaspari faccia gli interessi del business (potrebbe essere anche una buona policy) il problema è che fa gli interessi di business che si basano sulla speculazione e sulla polarizzazione della ricchezza cittadini; diciamo concetti non propriamente di sinistra…
Ah si… cementifichiamo anche la Sentina. Così stiamo proprio apposto!
Noi cittadini abbiamo il dovere di cambiare attegiamento nei confronti di chi ci governa, il problema di fondo e che si va avanti sempre con il favoritismo e questi sono i risultati. Spesso chi amministra un paese dopo l’elezioni dimentica che se occupa quel posto e perchè i cittadini hanno voluto dare fiducia per il bene del proprio territorio o paese, ma questo in realtà non accade perchè una volta raggiunto l’obiettivo ognuno cura i propri interessi tradendo le aspettative di chi l’ha votato. Allora per poter iniziare a cambiare questo sistema, il cittadino deve tornare ad essere protagonista, mandando… Leggi il resto »
Concordo in pieno con le sue considerazioni. Grazie.
Grazie, mi auguro che persone come lei, spuntassero come funghi nel nostro bene comune.
Buon fine settimana
A quanto pare, la famiglia Perazzoli è stato un “disastro” per tutta la città.
E’ necessario che si dimettano.
Perchè mai? I cittadini li hanno votati ripetutamente, evidentemente piacciono alla maggioranza….
Vogliamo ricordare che nel lontano 1995 il nostro circolo consegnò il premio “Buatto d’Oro” all’allora sindaco Perazzoli, per dimostrata avversione ai temi ambientali.
Legambiente è un’associazione e non un partito politico e ha sempre sostenuto chi dimostrava interesse alle problematiche ambientali e osteggiato chi (di qualsiasi colore politico) si dimostrava insensibile ai temi ambientali.
Ottimo. E, ringrazio per l’attenzione. Resta il fatto che i Verdi a San Benedetto del Tronto non sono contro le tendenze in atto e progressive del PD e d’intorni. L’Assessore verde non si è pronunciato per niente. E, naturalmente, questo non toglie che legambiente sbt e Verdi siano la stessa cosa, so fare distinzioni, ma presentate rilievi differenziati dalle posizioni dei Verdi nella nostra città.
Tutti mi conoscono , sanno delle mie critiche , e dei miei appunti..PER TUTTI. Paolo Perazzoli?? e la sua famiglia?? ce ne fossero,Non sono l’avvocato della famiglia Perazzoli ma,… essendogli stato alle calcagne per 10 anni, HO CONOSCIUTO una persona che: SI ASSUME LE RESPONSABITA IN PRIMA PERSONA, sempre, , ,è di parola non si è mai rimangiato quello che ha detto e tantomento fatto proclami a vanvera.. Perazzoli ha un solo difetto CREDE IN QUELLO CHE FA’ e il suo errore è di avere avuto delle persone accanto che lo hanno accoltellato alla schiena durante le elezioni a parlamentare… Leggi il resto »
Posso essere in parte d’accordo in quello che lei dice, tornando a parlare dei temi attuali il caro Perazzoli non ha preso nessuna difesa per esempio riguardo all’IMPIANTO STOCCAGGIO GAS e qui forse dimentica le persone che lo hanno votato e gli hanno dato fiducia per il bene di San Benedetto del Tronto. Il problema di oggi che si guarda solo esclusivamente ai propri interessi senza pensare al bene del proprio paese. Esistono delle contradizioni bestiali si parla di piste ciclabili, di progetti eco sostenibili, riserva sentina, ecc., per poter prendere maggior numero di bandiere blu e poi cosa facciamo… Leggi il resto »
Per D’angelo.. che reputo un amico: TUTTO QUELLO CHE HAI FATTO è incomiabile ma…. dovevi crearti un team di persone che portassero avanti il tuo progetto dopo che TU abdicavi ma rimanevi a galla……… CREDO che tu non lo abbia fatto e ti ritrovi a non essere più nessuno ( o SI un pensionato della Regione Marche)…. Un affettuoso saluto..Pietro.
1) Qualcuno mi illumina su dove è scritto nella “legge per il Riordino degli Enti di gestione dei Parchi naturali e aree protette” così come emendata ( http://www.consiglio.marche.it/banche_dati_e_documentazione/iter_degli_atti/pdl/pdf/d_leg155_9.pdf ) che si procederà alla cementificazione della Sentina? perchè mi pare che trattasi di ennesimo processo alle intenzioni.. 2) D’Angelo, che riscopre l’amore per Martinelli e lo schifo per il PD lobbysta e cementificatore (leggenda desueta e datata), perchè non rifiutò una nomina che veniva da un Sindaco di quel partito (già vicesindaco nella “drammatica”, a sentire lui, amministrazione Perazzoli)? o quella di oggi è solo un po’ di bile che deriva… Leggi il resto »
Giro le sue considerazioni al “vaneggiato” D’Angelo e ai Verdi, Canducci compreso. Sono contento che il Pd, per una risposta, si sia affidato al più giovane dei loro componenti. Su una cosa però posso contraddirla io: la sua definizione (leggenda desueta e datata) alla politica tutta (non solo al Pd secondo me) cementificatrice è molto attuale altro che leggenda. Forse lei è troppo giovane, ne riparleremo tra qualche anno. Nella vita non si può sapere tutto e subito caro Gianluca.
Per prima cosa mi piacerebbe capire se l’intervento che fa Gianluca Pompei lo fa a titolo personale o in quanto membro attivo del PD. Mi piacerebbe discutere con Gianluca del suo punto 2: ma non era nel PD quel Giovanni Gaspari che propose una Mega-Variante da 300.000 mc in città? Non era nel PD quel Giovanni Gaspari che ha portato a San Benedetto la Grandissima Opportunità (che però finora ha capito solo lui) della Cassa di Colmata? Non era sempre nel PD quando Gaspari approvava in consiglio varianti urbanistiche puntuali al di fuori di ogni visione olistica del territorio? Sarebbe… Leggi il resto »
Direttore, vista l’assenza di risposta del giovane democrat direi che nel PD non c’è segnale del rinnovamento che tutti speravano (rottamatori inclusi).
Caro Gianluca,
credo che ti sfugga qualcosa.
Chiedi ai coniugi Perazzoli di invitarti a cena e fatti spiegare la loro proposta di piano regolatore (presentata qualche tempo fa al tuo partito): http://www.rivieraoggi.it/2012/03/06/139324/piano-regolatore-il-pd-agraria-e-fosso-dei-galli-case-per-i-giovani/
Fatti spiegare la filosofia che sta dietro quel progetto (nuove opere pubbliche con i soldi dei privati…).
Per carità, si tratta di un disegno assolutamente logico e rispettoso delle regole, come il Sacco di Palermo degli anni ’50-’70.
Quindi, caro Giancluca, basta ipocrisia e basta difendere l’indifendibile.
Il PD ha in testa solo un cammino di crescita per la città…sulla via del cemento.
(Commento non anonimo. Ndd)
Caro Direttore, Le rimando il commento che avevo mandato due giorni fa’ su questa storia. Non so se ho scagliato qualcosa nell sottometterLe il commento o se Lei ha deciso di non pubblicarlo. Dato che non mi sembrava un commento astioso o villano, e dato che sono registrato con il Suo sito con tanto di nome e cognome, sono piu’ orientato per la prima ipotesi e Le risottometto il commento. A me questa sembra una polemica pretestuosa: i compiti decisionali spettano al sindaco ed alla sua amministrazione. Loro sono gli eletti e loro sono responsabili davanti agli elettori. Come al… Leggi il resto »
Non capisco. Non mi risulta di aver cancellato il commento che ora ripropone.
Sicuramente ho sbagliato io. Grazie per la Sua risposta e per la Sua generosa ospitalità. Saluti.
All’art. 9, comma 3 bis della “legge per il Riordino degli Enti di gestione dei Parchi naturali e aree protette” citata e presentata in testo, che compare cliccando, da Gianluca Pompei così recita: “Gli atti istitutivi delle riserve naturali non possono prevedere la costituzione di ulteriori organi, ad eccezione di organismi esclusivamente consultivi a supporto dell’attività dei soggetti preposti alla gestione”. Ritenendo che nel testo dell’articolo che si commenta non si descrive e non si scrive alcuna “cementificazione della Sentina” ma si presenta una domanda: cosa succederà adesso che il Comitato di Indirizzo è stato di fatto depotenziato delle sue… Leggi il resto »