Clicca a destra per vedere il video
intervista alla dirigente Francesca Fraticelli della scuola primaria Speranza di Grottammare da parte degli alunni della classe 5 A
attendi qualche secondo per il caricamento dello spot pre-video
le visualizzazioni su YouTube non tengono conto dei video visti direttamente su RivieraOggi.it
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Il corso di giornalismo rivolto ai bambini è una ottima iniziativa ma l’attenzione delle interviste dovrebbe essere rivolto ai sindaci, assessori, e consiglieri comunali.
Si spieghi meglio perché, sicuramente per colpa mia, non capisco il senso del suo commento
Mi spiego, o almeno ci provo. Oggi i bambini della quinta elementare sono molto avanti rispetto a quelli di qualche decennio fa. Conoscono bene i vantaggi delle tecnologie ma penso che quando si mettono in pratica attività di giornalismo seppur minime e con tutti i limiti s’intende, le istituzioni debbano essere investite. Ecco perché e in estrema sintesi ho indicato sindaco, assessori, e consiglieri comunali. Si voglia o no, queste figure istituzionale ed elettive sono sempre e comunque responsabili. Naturalmente le persone che rappresentano queste cariche tendono spesso a non coivolgersi (In responsabilità!) nei processi di miseria reale che stiamo… Leggi il resto »
Caro Felice,
le quattro quinte della scuola Speranza hanno intervistato, su scelta condivisa tra alunni e insegnante: sindaco Merli di Grottammare, dirigente scolastico Francesca Fraticelli, pittore Francesco Colella, responsabili ludoteca grottammarese Francesca Del Zompo ed Ersilia Vesperini. Il 16 maggio probabilmente si svolgerà un incontro di istituto e prepareranno delle domande al magistrato Ettore Picardi. Al termine si pubblicherà un giornalino scolastico contenente anche lavori delle classi non coinvolte nel giornalino scolastico.
Mi sembra un percorso completo e ricco, tenendo presente che l’intervista è solo uno dei momenti in cui si è sviluppato questo corso.
Non ero informato nei dettagli e mi fa piacere delle notizie che ho letto. Ma il senso credo sia stato colto in quanto credo che è bene che i bambini si rendano conto, e al di là delle loro legittime scelte che vanno osservate (ma possono anche essere verificate), che le istituzioni non sono solo sindaco ma anche i consiglieri comunali. Purtroppo la nostra è una società governata da leader. Ringrazio per l’attenzione.
Da parte mia un plauso a voi di Riviera oggi per questa iniziativa! E un BRAVI a questi alunni per l’impegno che ci hanno messo.