GROTTAMMARE – “Ci siamo recati a Roma sabato 14 aprile, abbiamo vissuto una giornata sensazionale, e poter visionare la Resurrezione di Pericle Fazzini all’interno della sala Nervi, e da pochi metri di distanza, è stato straordinario, un bronzo di una lucentezza magnifica”: queste sono state le parole di Enrico Piergallini pronunciate sabato 21 aprile presso la sala consigliare del comune di Grottammare dove è avvenuta la presentazione, insieme al sindaco luigi Merli e al vice presidente della Fondazione Carisap Sergio Maria Remoli, del volume dedicato alla “Resurrezione” (Realizzata tra il 1970 e il 1975) di Pericle Fazzini (nato a Grottammare il 4 maggio 1913), in edizione limitata, realizzato dal Vaticano dopo l’importante restauro effettuata grazie ad una donazione della casa di moda Fendi.
All’interno del volume, consegnato dal Santo Padre Papa Benedetto XVI, alle più importanti delegazioni che gli faranno visita, c’è gran parte della storia artistica del grottammarese Fazzini e questo progetto editoriale è avvenuto anche grazie alla collaborazione della Fondazione Carisap che ha permesso di visionare le importanti opere site nel Museo Torrione della Battaglia di Grottammare, tra cui il bozzetto della stessa Resurrezione (l’opera fu inaugurata il 28 settembre 1977 alla presenza dell’allora papa regnante Paolo VI).
Inoltre l’edizione avrà una tiratura di sole mille copie e una successiva stampa straordinaria accompagnata da una riproduzione bronzea del volto del Cristo di Fazzini.
“Poter godere di questo riconoscimento, poter sfogliare delle così importanti pagine e vedere la storia artistica di un Grottammarese e le immagini della sua terra natia è straordinario – ha affermato il sindaco Luigi Merli prestatosi a un’intervista che è andata ad arricchire il volume editoriale – ci hanno invitato a Roma, e abbiamo avuto il piacere di essere catapultati in questa magnifica pubblicazione, grazie anche alla disponibilità della Fondazione Carisap che si è prestata a far visionare le opere.
E dopo un così importante evento si pensa già al centenario Fazziniano che cadrà nell’anno 2013 e a tal proposito Enrico Piergallini e Luigi Merli confermano che sarà realizzato un progetto per i festeggiamenti e che sarà fatto approvare proprio in Consiglio Comunale. Piergallini ha poi concluso, affermando: “ Quello che è capitato deve essere per i grottammaresi un grande orgoglio cittadino che li porterà a riscoprire il dono di Pericle Fazzini”.
Lascia un commento