SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sempre più sinergia. O almeno è ciò che auspica Giovanni Gaspari in vista dell’estate 2012: “Siamo una realtà importante, ma da soli non possiamo più venire incontro alle esigenze dei turisti, che non cercano ormai solamente il mare”. Ecco allora la richiesta d’, in una sorta di gioco di squadra per una partita da vincere.
In tal senso, è stato quindi utile l’incontro con gli altri amministratori locali, come Luigi Merli e Domenico D’Annibali, nel quale si è deciso che tutte le città appartenenti al Consorzio Turistico attiveranno la Sea Card, con l’aggiunta di Cupra. La tessera in questione consentirà ai villeggianti di usufruire di sconti e promozioni.
In aggiunta, i primi cittadini – compreso in questo caso quello di Ascoli, Castelli – intendono uniformare i cartelloni estivi per giungere ad un’offerta uniforme. Niente più doppioni dunque, con eventi identici in contemporanea a pochi chilometri di distanza: “Al bando i campanilismi”.
Lascia un commento
ieri tornando da Ancona,passando per la ss16,fino a Porto S.Giorgio, c’era un traffico incredibile!!Da Torre di Palme fino a San Benedetto del Tronto strade libere,poche auto in circolazione!!!A Civitanova Marche un via vai incredibile!!!Riviera delle Palme,se ci sei BATTI UN COLPO
E’ un buon punto di partenza per iniziare a costruire un’offerta integrata per vendere meglio il nostro territorio.
Se ben ricordo, un anno fa di questi tempi si disse la stessa cosa perché fortemente voluta da Margherita Sorge. Trovò diversi ostacoli ma, vista la sua tenacia, gli auguro un buon lavoro e di vincere la battaglia.
io credo che per una idea del genere,prima di tutto i servizi di trasporto dovranno essere aumentati! Teoricamente dovrebbero essere raggiunti tutti i paesi del Piceno! Non sara’ facile,pero’ gia’ è un buon punto di partenza! E’ vero Direttore,anche gli anni passati ci hanno provato ma ogni volta c’era un problema,quest’anno speriamo bene!