SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il messaggio è obbligatoriamente laconico come le 140 battute massime del social network Twitter, utilizzate quotidianamente dal sindaco Gaspari, impongono. La notizia invece, finalmente, fa spuntare il sorriso, anche se solo di speranza e non di certezza si tratta, almeno leggendo quanto dichiara il primo cittadino.
“Almeno per l’estate ci sono buone possibilità per il ripristino della Freccia Bianca su San Benedetto”: lo scrive il primo cittadino di San Benedetto proprio oggi, giovedì 5 aprile. Dopo i tagli ai collegamenti ferroviari e le forti proteste degli ultimi tempi, chissà che l’estate, oltre che il sole, porti con sé anche qualche treno in più.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Sicuramente d’estate ci saranno più treni come tutti gli anni ma ciò non toglie che l’atteggiamento di trenitalia è inaccettabile. I contributi statali ce li mettiamo tutti (noi come quelli che abitano sul tirreno), ma loro se ne fregano altamente e mantengono solo i treni a loro convenienti in barba a un servizio minimo che sarebbe dovuto a tutti i cittadini. Poi d’estate “miracolosamente” si ricordano puire dell’Adriatico dove il flusso turistico rende conveniente per loro il servizio. In pratica noi paghiamo a uffa. E lo dice uno che non ha bisogno dei treni dato che l’università l’ha già finita… Leggi il resto »
Io continuo a trovare soltanto paradossi…. Spacca denuncia con una mail di uno studente la necessità di avere collegamenti regionali che funzionino per tutti i pendolari, gli studenti e le persone che usufruiscono di trenitalia per i “piccoli spostamenti”, e il nostro sindaco auspica il passaggio o la fermata (non si capisce dal messaggio di twitter) della Freccia Bianca…. vedo soltanto una totale assenza di linearità e di comunicazione produttiva….Forse non hanno capito che non si può avere tutto, forse non hanno capito che devono riprogrammarsi il microcip…..
sig.ra Parisciani non capisco perche non si puo avere tutto? io da utente che paga un servizio e nemmeno poco, vorrei avere collegamenti regionali e statali adeguati cosa che invece non abbiamo. Ha ragione quel ragazzo che ha scritto a Spacca, swe si e fortunati e si trova posto a sedere dobbiamo comunque lamentare treni sporchi e fetiscenti e per quanto riguarda i collegamenti statali e normale secondo lei, in tempi in cui trenitalia coninua a fare spot sull’alta velocita, cambiare tre volte treno per coprire 500 km? Ha ragione chi dice che per Trenitalia conta molto piu la fascia… Leggi il resto »
Sig. o Signore Pinalina.. (probabilmente signora non so), lei crede davvero in quello che ha scritto? Lei crede davvero che in un periodo di totale assenza di qualsiasi forma di coerenza e di trasparenza da parte dei nostri amministratori si possa davvero avere ciò che di diritto ci spetta? Forse deve cambiare obiettivo…. Io non ho nessun rimprovero da fare a chi in prima linea deve gestire il disagio dell’utenza e mi creda… ho avuto modo per molto tempo di usufruire di Trenitalia….La trascuratezza che Lei denuncia deriva da una serie di dinamiche che hanno visto proprio i nostri cari… Leggi il resto »
s.g.ra Parisciani, intanto sono una donna, che cosa dovremmo fare noi cittadini secondo lei ? Protestare protestare protestare, con la speranza che i ns. amministratori alla fine si sveglino e facciano quello che è di loro competenza , perche se continuiamo a stare zitti e sopportare i ns diritti (sacrosanti) saranno ddel tutto dimenticati e calpestati
Non devi protestare, dovete votare bene. Le proteste non servono a nulla se poi alle urne votate chi protestate!
INIZIATE AD ESSERE COERENTI!!!!!
Non mi sembra che stiamo zitti… infatti l’obiettivo sono gli amministratori e l’uso che fanno delle nostre proteste…..non gli addetti al servizio pulizia o smistamento di trenitalia…..