SAN BENEDETTO DEL TRONTO – C’è ancora molto da fare per rendere noto al mondo il vero inferno che alcuni giovani uomini e giovani donne di altri luoghi lontani da noi sono costretti a vivere.

Sarà presentato martedì 27 marzo, alle ore 17:30 a Roma, nella sala delle Colonne di Palazzo Marini, presso la Camera dei Deputati, il libro “Il fiore del deserto – Storia di Vicky e di giovani che cercano di uscire dall’inferno”, edizioni Itaca, scritto dalla psicoterapeuta sambenedettese Vittoria Quondamatteo e da Saverio Allevato, uno dei fondatori di Comunione e Liberazione di Roma.

La Quondamatteo, che nel 2009 fu insignita del “Gran Pavese Rossoblu” (riconoscenza della cittadinanza sambenedettese per l’opera svolta da personaggi caratteristici locali) per il suo impegno nel sociale, è la fondatrice dell’Aina Onlus e, attraverso questa associazione ha fatto costruire in Kenia la casa famiglia “Bimbi del Meriggio”, che si occupa di bambini affetti da Hiv.

Il libro racconta, infatti, le tante storie di ragazzi che vivono quella realtà, descrivendo anche l’impegno sociale della psicoterapeuta.

A coordinare e presentare la pubblicazione sarà il giornalista del Tg3 Giovanni Anversa con la presenza del Professor Luigi Cancrini, autore della prefazione del libro, di Suor Maria Mabel Spagnuolo, della dottoressa Vittoria Correa, della dottoressa Donatella Capinetti e dell’onorevole Gemma Azuni.