SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una serata con Dostoevskij al Teatro dell’Olmo di San Benedetto. Venerdì 9 marzo alle 21 verrà presentato l’adattamento teatrale di “Cuore debole” curato da Enoch Marrella che ne è anche regista e attore.
Interpreterà infatti il ruolo di Vassia Sciumkov uno dei protagonisti insieme a Arkadi Ivanovic che avrà il volto di Edoardo Ripani, l’attore sambenedettese che si sta facendo strada sempre più in Europa.
Cuore debole è la storia di due amici e colleghi che vivono sotto uno stesso tetto (Sciumkov e Ivanovic). La vigilia di capodanno Vassia col cuore pieno di felicità annuncia all’amico l’intenzione di prendere moglie ma una trama di ostacoli più mentali che reali, non ultimo il rapporto morboso di dipendenza con l’amico Arkadi , si frappone fra Vassia e la sua stessa felicità.
Il Cuore debole è quello di Vassia Sciumkòv mentre dall’altra parte Arkadi col suo sguardo quadrato è lo straordinario testimone di questa singolare vicenda. Tutta la storia si svolge all’interno di un quadrato (2,5 per 2,5 metri) dal quale i due personaggi non escono mai.
La scena è uno spazio claustrofobico e acusticamente finto con un un’unica via d’uscita di tipo ascensionale, una scala di legno che porta non si sa dove. È forse la più classica fra tutte le contrapposizioni quella tra il cuore e la mente, ma chi di noi oggi non vive l’angoscia di essere rinchiuso nel proprio quadrato mentale?
Lascia un commento