Dal settimanale di Rivera Oggi n.908 del 27 febbraio
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Doveroso continuare a cercare dichiarazioni e chiarificazioni sulla strada interna di collegamento tra San Benedetto del Tronto e Grottammare. A questo proposito abbiamo incontrato l’assessore della Mobilità del comune Sambenedettese, Luca Spadoni, esponendogli le effettive problematiche (dopo le interviste con i commercianti) di una strada, ricordiamolo, non a norma, come confermato dall’ex assessore al comune di San Benedetto Settimio Capriotti.
A che punto siete con le soluzioni da prendere visti i disagi, in Via Marsala?
“Prima di prendere una decisione voglio aspettare l’elezione del comitato San Filippo Neri (la via sotto accusa si trova, infatti, all’interno di quell’area, fino ad arrivare alla parte sud di Grottammare). Ci saranno il 3 e il 4 marzo. Dopo esserci confrontati con i nuovi consiglieri troveremo sicuramente la soluzione più adeguata. In quella zona riguardo alla viabilità ci sono opinioni diverse, qualcuno desidera il senso unico, altri no. Nel caso in cui si opterà per una rimozione di parcheggi certamente sarà fatto con la consapevolezza di avere a disposizione posti auto alternativi, per esempio il nuovo parcheggio in Via D’Annunzio.
Secondo lei sarà possibile un nuovo assetto urbanistico, anche in collaborazione con la confinante cittadina grottammarese?
“Sì, questo è un argomento molto importante. È chiaro quando si andranno a prendere delle decisioni – ricordiamo le imminenti elezioni di quartiere – si richiederà inevitabilmente un coinvolgimento del Comune di Grottammare”.
Per quanto riguarda invece i dossi di rallentamento, o passi a raso, lei sarebbe favorevole?
“Possono essere una soluzione, qui entriamo nella sfera dei lavori pubblici, ma bisogna vedere la disponibilità di fondi”.
L’assessore Spadoni dunque ci conferma di voler attendere i nuovi consiglieri, per poter avere una visione migliore del problema, anche in virtù del fatto che ci sono differenti pareri nella zona circoscritta.
A questo punto abbiamo contattato il presidente uscente e futuro ricandidato del Comitato San Filippo Neri, Antonio Pompili: “Siamo quasi arrivati alle date di elezioni e preferirei non espormi sulla problematica”.
Può almeno dirci se nel vostro programma ci sono punti importanti su soluzioni repentine per Via Marsala?
“È chiaro. Ci sarà come c’era nel precedente mandato. Abbiamo sempre chiesto all’amministrazione di prendere dei provvedimenti a riguardo. È importante sapere che da delle rivelazioni, fatte dalla Polizia Municipale, il dato delle automobili (pullman compresi) che giornalmente percorrono la zona è pari a 4mila mezzi”.
Aspettiamo dunque le famose elezioni di quartiere che vedrà candidati dodici aspiranti consiglieri. Solo nove entreranno nel nuovo comitato. Le elezioni si terranno il 3 e 4 marzo, doveroso da parte dei cittadini “scontenti” decidere chi sarà il futuro sostenitore di una zona “dimenticata”.
Informiamo che il nuovo presidente di quartiere è stato eletto. Leggi articolo: San Filippo Neri, riconfermato Antonio Pompili come presidente di quartiere
Lascia un commento
Mi sembra lecito ipotizzare che qualsiasi soluzione, senso unico o eliminazione di parcheggi con aumento della larghezza utile della strada, di fatto, favorirà un incremento della velocità dei veicoli, già elevata ed in parte limitata dalla paura di incappare in qualche specchietto, quindi credo l’Amministrazione comunque non potrà esimersi dal porre in opera dei rallentatori.
Intervenire, allargare la strada, quindi senza tenere conto di questo evidente aspetto, anche se per motivi economici, esporrebbe l’Amministrazione ancor di più di come lo è adesso.
Lei scrive cose molto inesatte anzi un po’ assurde. Con il senso unico o con un solo parcheggio l’amministrazione sarebbe in regola perché l’ampiezza della strada sarebbe a norma. L maggiore velocità non può essere a carico di chi deve far rispettare le regole bensì esclusivamente di chi guida. I rallentatori? Non sarebbero obbligati ma non c’entrano nulla con il vero problema. Lo dimostrano la maggior parte delle strade sambenedettesi che sono a senso unico e non hanno i rallentatori.Cosa c’entra poi la paura di incappare negli specchietti con la limitazione della velocità non si capisce proprio. Anche perchè spesso… Leggi il resto »
Il suo commento mi sembra un pò aggressivo nei miei confronti. Volevo solo esprimere una opinione e non è mia intenzione polemizzare con lei e la sua testata che comunque danno modo di parlare di tali problemi, Comunque chiarisco ove non fossi stato abbastanza chiaro. Intendo dire solo che via Marsala ha tanti problemi, intenso traffico, legato a parcheggi avventurosi sui lati, mezzi pesanti parcheggiati che in parte occupano la carreggiata, alta velocità dei mezzi soprattutto la mattina presto e la sera, assenza di zone di carico e scarico per i commercianti, alto inquinamento atmosferico ed acustico, assenza quasi totale… Leggi il resto »
Se mettiamo la strada a norma alcuni dei problemi da lei elencati si risolverebbero automaticamente. Miscusi ma non era mia intenzione essere aggressivo ma soltanto precisare su alcune sue precisazioni che erano, secondo me, sbagliate. Grazie