GROTTAMMARE – Mentre continua a scendere la neve, sulla Valtesino uno spazzaneve è entrato in azione durante l’ora di pranzo.
La strada provinciale da subito ha cominciato aver problemi a causa della neve. Si sta già formando uno strato di ghiaccio e gli abitanti temono che le ore notturne favoriranno una vera e propria lastra. Le macchine che la transitano sono sempre di meno, la maggior parte è munita di gomme termiche o catene. Girano soprattutto fuoristrada. Entrambi gli accessi che conducono a via Cilea, data la pendenza, sono quasi inaccessibili. Una macchina ha fatto diversi metri di scivolata prima che l’autista demordesse, fortunatamente, senza provocare danni. Difficile è anche l’accesso in via Enrico Fermi, nella salita iniziale, le macchine slittano.
Essendo la Valtesino una strada provinciale, i residenti si aspettavano lo spargimento del sale. Mentre scriviamo (sono le 16:30) non è ancora stato effettuato l’intervento atteso.
AGGIORNAMENTO DEL 4 FEBBRAIO ore 19:06: Strada provinciale Valtesino transitabile. Il Comune di Grottammare nella giornata di ieri ha provveduto a tre operazioni di spargimento sale. Evitando così la formazione della temibile lastra di ghiaccio. “Nonostante siamo un città di mare, abbiamo a disposizione tre mezzi per tamponare il disagio dovuto alla neve”, commenta il sindaco di Grottammare Luigi Merli, raggiunto da noi al telefono.
AGGIORNAMENTO DEL 5 FEBBRAIO ore 15:49: Lo spazzaneve del Comune di Grottammare oltre al essere impegnato a tenere pulite arterie principali come la Valtesino, ha cominciato a pulire addirittura quelle chiuse come via Enrico Fermi, per evitare troppi disagi ai residenti. Continua l’operazione di spargimento sale per evitare il ghiaccio.
Lascia un commento