MONTEPRANDONE – Sorvegliano i parchi, gli alunni delle scuole, moderano i comportamenti indisciplinati degli automobilisti segnalando problemi di intervento e assistendo bambini. Sono i “nonni civici”, gli anziani selezionati dal Comune per svolgere il nuovo servizio di volontariato in collaborazione con scuole e polizia municipale. Da quasi 5 mesi, infatti, dieci pensionati monteprandonesi hanno deciso di dedicare il loro tempo libero e la loro esperienza alla cura del paese, in particolare per rendere più sicuri i luoghi pubblici frequentati dai bambini. Grazie a quest’attività, i “nonni civici” possono partecipare attivamente alla vita della comunità “adottando” una parte di territorio con funzioni di vigilanza ed assistenza.
“Il servizio procede bene – commenta l’assessore all’integrazione sociale Matteo Troiani -. Gli anziani collaborano in totale accordo con la polizia municipale. Grazie alla loro presenza le regole vengono maggiormente rispettate e questo avviene nelle scuole ma soprattutto al parco”. “I nuovi volontari – continua Troiani – hanno risposto positivamente, si impegnano e sono contenti. A breve ne verrà impiegato un altro nella sede della protezione civile. La sua presenza garantirà anche la cura del parco che si trova accanto alla stazione di Centobuchi”.
Lascia un commento