Di Vincenzo 6 Non ha particolare colpa sul gol subito ma oggi si è dimostrato meno concentrato rispetto alle precedenti partite;
Bordi 6 Dopo un buon primo tempo entra in difficoltà quando il Trivento si butta all’arrembaggio. Sembra un po’ arrancare sulle veloci ripartenze degli avversari ma in un modo o nell’altro riesce a metterci una pezza;
Nicolosi 6 Controlla la fascia senza particolari difficoltà;
Marini 7 Difende e attacca. Nel primo tempo si fa trovare in area avversaria e segna il gol del vantaggio;
Oretti 6 Meno brillante del solito. Buono un passaggio a Napolano all’inizio del secondo tempo ma non riesce ad essere particolarmente incisivo;
Mengo 6,5 Nonostante qualche ingenuità di troppo salva, nel primo tempo, la porta di Di Vincenzo da un gol certo;
Napolano 7 È suo il calcio di punizione grazie al quale Marini segna il gol. Vittima di diversi falli si rialza e svolge bene il suo gioco non smentendo le sue indubbie qualità;
Carteri 7 Il suo innesto al centrocampo ha dato spessore alla manovra della Samb. Anche oggi si conferma uno dei migliori;
Pazzi 6 Quella di oggi non è stata sicuramente la sua migliore performance. Si fa vedere poco ma quando tocca la sfera si dimostra sempre pericoloso. Colpisce l’incrocio;
Di Vicino 7.5 Rimette in corsa la Samb e firma il gol della vittoria;
Carpani 6.5 Autore, nel complesso, di una buona gara. Continua il suo percorso di crescita ma è costretto ad uscire per crampi;
Puglia 7.5 Si conferma problem solver. Entra nel secondo tempo e regala a Di Vicino la sfera della vittoria;
Cuccù S.V.
Donzelli S.V.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Ma quali sono le ingenuità di troppo di Mengo? ha salvato in maniera strepitosa un gol, ha fatto delle chiusure eccezionali quando il centrocampo non chiudeva. avete dato 7 a Carteri che ha giocato solo gli ultimi 20 minuti!!
Effettivamente Carteri, sebbene abbia corso più delle precedenti partite, ha sbagliato qualche appoggio di troppo. Cervellotica idea poi, nel finale, il suo tiro sbilenco da centrocampo quando invece c’era da tenere palla lontano dalla nostra area.
Di Vicino invece pericolo costante per la difesa avversaria, nonostante continui raddoppi e triplici di marcature su di lui. La sorte non poteva scegliere giocatore più meritevole per il gol vittoria.
Ok il gol vittoria, ma non sarebbe male se Di Vicino imparasse a tentare qualcosina anche di destro. A volte appare snervante come si debba girare durante un’azione per portarsi la palla sul sinistro quando con un semplice tocco di destro si può risolvere la situazione. E poi, Puglia si conferma problem solver, farlo entrare qualche minuto prima no? Ogni volta gli ultimi minuti sono una sofferenza…in ogni caso, Forza Samb e tutti a Pesaro!!
Io credo che Di Vicino potrebbe militare tranquillamente nella ex C2 ma anche in C1. Se usasse di più il destro e con la sagacia che gli richiede lei, credo che non sarebbe mai sceso in… quinta categoria. A Pesaro può iniziare un nuovo campionato quindi è determinante la presenza della nostra tifoseria e la consapevolezza nei giocatori di una tappa fra le più importanti di questo campionato.