SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Quella indetta per il 14 gennaio sarà una fiaccolata contro il Gas, ma ai più sembrerà un tutti contro Gaspari. Alla manifestazione di protesta organizzata tra gli altri dal Movimento Cinque Stelle parteciperà infatti anche il Popolo della Libertà, “contrario senza se e senza ma alla realizzazione di una centrale di stoccaggio in zona Agraria”.
Un “no a priori diverso dall’atteggiamento ambiguo del Pd” – dice Bruno Gabrielli – che accomunerà pure l’Italia dei Valori: “Ci siamo battuti fortemente in ogni sede contro questa possibilità, riuscendo anche a far passare un ordine del giorno in Provincia. Raccogliamo con piacere l’invito ad una partecipazione il più ampia possibile, che coinvolga tutti gli schieramenti e le forze politiche. Non ci appartiene il continuo attendismo di questi ultimi tempi, che rischia solo di pregiudicare il benessere e la vita dei sambenedettesi e di tutti i cittadini piceni (e non solo)”.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Ipocriti senza se e senza ma. Scusate la schiettezza ma proprio non si può star zitti davanti a cotanta faccia tosta. Quando grazie a noi di Rifondazione venne fuori tutto (un anno e mezzo fa) nè l’IDV (che esprime l’assessore all’ambiente regionale e il vicesindaco a sbt) nè il PDL (che poteva bloccare tutto, visto che aveva il ministro allo sviluppo economico, da cui tutto dipende) hanno fatto niente di concreto quando ne avevano la possibilità. In compenso abbiamo visto parlamentari marchigiani fare interrogazioni sulle parentele di Canducci e su impossibili centrali nucleari alla sentina. Questa adesione è soltanto formale… Leggi il resto »
Non prendertela troppo Daniele. Non farti attanagliare dall’amarezza nel vedere qualche politico elemosinare mance di consensi cavalcando la tigre della propria negligenza. Questi signori pensano che il popolo sia proprio “bue” ma non è così come possono immaginare! Ormai,al contrario, è cosa notoria ed acclarata che i veri quadrupedi sono loro ed il popolo non è più fesso o ingenuo come in passato. Basta scrutare il tasso di assenteismo nelle varie competizioni elettorali. L’assenteismo poi non è un peccato come lo si vuol dipingere; è soltanto un modo per far capire che nessuno è degno del consenso del votante. Comunque… Leggi il resto »
Me la prendo perchè la politica esercitata senza responsabilità è un danno per la politica stessa, che è un valore a cui tengo molto.
Tutte le posizioni sono lecite e rispettabili, escluso quelle ipocrite di chi fa una cosa e ne dice un’altra. Quelle proprio no.
ipocrisia??? ma dove, Daniele? è vero che fosti tu a far emergere la questione dell’impianto di stoccaggio del gas. Ma nulla facesti, come consigliere della passata amministrazione, in Consiglio. Sono andato a cercare sul sito del Comune, ma non ho trovato nulla, nemmeno una interrogazione. Ma se sbaglio correggimi. Lo abbiamo ripetuto in più di una occasione: c’è stata una terribile carenza di informazioni cui hanno, fortunatamente, posto rimedio i Comitati, la stampa e i privati cittadini. Se non sbaglio è stato proprio la mia capogruppo in Comune a far emergere il nostro malessere nei confronti di questa ipotesi. Ricevendo… Leggi il resto »
Caro Alessandro, noi, Rifondazione Comunista, abbiamo fatto l’interrogazione dove andava fatta, e cioè al CONSIGLIO REGIONALE!!! Spero tu abbia capito dopo tutto ciò che il comune può poco!! Il comune doveva solo informare i cittadini e non lo ha fatto!! Noi ci siamo mossi a mezzo stampa e in consiglio regionale, penso che abbiamo fatto tutto quello che era in nostro potere, lo sai meglio di me, ogni forza politica ha il suo peso!! Voi in regione governate, e in comune governate, chi aveva più forza di fuoco?? di certo non noi!! Stessa cosa vale per il PDL che non… Leggi il resto »
Sottoscrivo il commento di Gabriele Marcozzi. Non ho agito in consiglio comunale perchè quella sede è sostanzialmente ininfluente all’iter, salvo essere ottima quinta per mascherate e teatrini vari. Viceversa, il Consiglio Regionale è tutt’altro che ininfluente, come non è ininfluente la Giunta. E infatti in consiglio regionale abbiamo presentato interrogazioni (puoi trovarle facilmente), mentre l’IDV che pure era in giunta nella sede appropriata non ha espresso alcuna posizione politica. Non vedo alcun insulto: ci sono delle sedi in cui le azioni si possono fare perchè hanno delle conseguenze, e sedi (comune e provincia) dove le azioni consiliari sono pura demagogia.… Leggi il resto »
Nella qualità di Presidente del Comitato di Quartiere di Porto D’Ascoli Centro, preferirei che tutte le forze politiche partecipassero alla fiaccolata del 14 Gennaio 2012 contro il mega stoccaggio del Gas in Zona Agrara , per dare una risposta di assoluta contrarietà agli organi preposti alle decisioni finali; per preservare il nostro ambiente, per difendere i nostri legittimi interessi.
scusate ma non si era detto che a tutte le manifestazioni NO GAS non si deve usare la parola “POLITICA”, ma dobbiamo essere tutti uniti senza alcuna distinzione di appartenenza
appunto.
Concordo, se diamo un’impronta politica alla fiaccolata sara’ una sconfitta per la citta’ di san benedetto!!!….rischiando inoltre di perdere una parte dei sostenitori del NO!!!!
I Comitati di Quartiere sono organismi apolitici. CIò promesso, in riferimento alla fiaccolata di protesta del 14 Gennaio 2012, la Conferenza dei Presidenti, ha sempre sostenuto che tale manifestazione era aperta a tutte le organizzazioni sociali ivi compreso le forze politiche ,come segno tangibile che il problema dello stoccaggio del metano in Zona Agraria, è problema di tutti. e travalica gli schieramenti poltici. Sono in gioco gli elementari principi della salute, nostra e dei nostri figli ,della economia locale, del turismo, dell’assetto territoriale.Con lo stoccaggio in Zona Agaria nulla sarà più come prima, il territorio subirà una profonda metamorfosi, cambieranno… Leggi il resto »
Piccolo appunto che credo tu abbia notato. I comitati di quartiere dovrebbero essere APARTITICI non APOLITICI!!! Se un comitato di quartiere è apolitico fa prima a chiudere baracca!! Politica che è esattamente l’occuparsi del bene comune! Tanti saluti.
Caro amico Elio, cito le tue parole, “Ebbene, innanzi a questa prospettiva, peraltro non rassicurante,i Comitati di Quartiere cercano di rappresentare agli organi preposti il disagio, la paura, l’insicurezza, i timori della cittadinanza”. Io adesso ti chiedo ma non dovrebbe essere il contrario, ovvero le forze politiche, coloro che sono state deputate a gestire o come vogliamo dire governare la città ad intervenire per prima per la tutela della città e dei suoi cittadini? Ma che si è rigirato il mondo, noi eleggiamo persone per il bene della città e poi tocca ai comitati di quartiere intervenire per far conoscere… Leggi il resto »