approfittiamo dell’articolo per annunciare che il Comune di San Benedetto ha messo on line il progetto relativo a Gas Plus: clicca qui
Qui trovi tutte le informazioni: www.rivieraoggi.it/gas-plus
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ragionare da amministratori. Perché chi guida la macchina comunale non può agire come un qualunque partito dell’opposizione. Ecco allora che i Verdi sulla tormentata questione della centrale di stoccaggio del Gas predicano moderazione: “Abbiamo una posizione critica sull’argomento. Siamo preoccupati come i cittadini, ma non urliamo. Dobbiamo dare risposte, cercare soluzioni, non gridare al complotto”.
Il Sole che ride cercherà dunque delucidazioni, proponendo innanzitutto un’interrogazione nel corso del prossimo consiglio regionale. La domanda, depositata ufficialmente il 19 dicembre, pone quesiti precisi a Palazzo Raffaello: “Sono state date tute le necessarie garanzie di sicurezza ambientale e di salute pubblica? Si intende incaricare esperti di fiducia o un comitato scientifico esterno di dichiarata fama nazionale ed internazionale che possano affiancare e coadiuvare il lavoro svolto dagli uffici regionali?”. Ed ancora: “Si ritiene politicamente e tecnicamente opportuno che le Marche ospitino ben due impianti di stoccaggio gas di rilevanza nazionale, visto il recente via libera al rigassificatore di Falconara?”.
C’è inoltre la vicenda legata al Genio Civile della Provincia di Ascoli Piceno che non sarebbe obbligato ad esprimersi subito. Un’eventualità che non soddisfa Paolo Canducci, che desidererebbe ottenere rapidamente l’elenco delle osservazioni: “Sarebbe meglio se venissero emesse il prima possibile, visti i tempi previsti dal Ministero”. Proprio quest’ultimo, secondo i Verdi, necessiterebbe di “no motivati” affinché cambi idea sul progetto: “Il rifiuto a priori non fa bene a nessuno; non ci si può limitare a dire che qui non può nascere l’impianto per il semplice fatto che siamo una meta turistica. Servono dati concreti per sollecitare una discussione”.
In ogni caso, nessun intento polemico nei confronti del Movimento Cinque Stelle: “Non critichiamo i grillini, tuttavia il nostro ruolo di maggioranza ci impone un atteggiamento diverso”.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
I grillini hanno avuto molti meriti, quello di approfondire e BENE la questione. I verdi sono stati complici dell’omertà del sindaco (lettera minuscola). Finora non ho visto alcuna iniziativa dei verdi che possa loro consentire di chiamarsi tali. Dei bravi amministratori avrebbero già bocciato il progetto e non si sarebbero piegati a giochetti politici per il vantaggio di poche persone (non solo azionisti e amministratori della gas plus ma anche pseudopolitici locali e marchigiani in generale) a danno della collettività che da tali amministratori avrebbe dovuto essere tutelata. Certo, ricordarsi adesso di chiedere delucidazioni è veramente ipocrita, altro che atteggiamento… Leggi il resto »
E pensare che a poco più di un chilometro di distanza dall’impianto c’è la tanto amata riserva della Sentina !!!
L’ho sempre detto e lo ripeto: per alcuni quell’area non corrisponde ad una riserva naturale ma ad un parco giochi. Purtroppo o per fortuna noi non riusciremo a prenderci gioco della natura e il sole smetterà presto di ridere… (Riego Gambini)
Nei miei ripetuti interventi, polemici a tratti con il M5S, in cui chiedevo dei dati e dei motivi più concreti che avallassero il mio voler essere contrario all’impianto, mi sono reso conto che in questa discussione è altamente fuorviante l’attendismo e la ricerca delle valutazioni tecnico scentifiche che dimostrino la pericolosità o la non pericolosità dello stoccaggio, fuorviante perchè si perde d’occhio l’unico e vero motivo che dovrebbe portare le forze politiche, che rappresentano questo territorio ad esprimere in modo compatto un parere contrario alla realizzazione dello stoccaggio in quella zona. Spesso parliamo, a volte anche a sproposito, di degrado… Leggi il resto »
Mi parere un commento giusto e ben espresso per cui io lo aggiungerei tra le nomination per domani sera durante la cena dei commentatori. Pregherei i partecipanti a prendere nota del documento in formato Pdf allegato all’articolo in home page nella sezione Disappunti
Questi verdi,( ma ormai “grigi” come uno spazzacamino di vecchia memoria),cercano di arrampicarsi sugli specchi…..hanno fatto un casino per un po di “merda” nel fosso collettore della Sentina….per un impianto che modificherà per sempre le sorti della città dicono:“Il rifiuto a priori non fa bene a nessuno; non ci si può limitare a dire che qui non può nascere l’impianto per il semplice fatto che siamo una meta turistica. Servono dati concreti per sollecitare una discussione”.Lo dicono ora….ma il film è finito…….stanno scorrendo i titoli di coda.
Certa gente dovrebbe essere “radiata” per sempre dai palazzi del potere.
Al di là dell’ultima abbastanza pesante e assoluta dalla quale vorrei prendere le distanze, sono assolutamente d’accordo che, se le frasi che riferisce sono reali, l’affermazione “non ci si può limitare a dire che qui non può nascere l’impianto per il semplice fatto che siamo una meta turistica” è sicuramente fuori luogo perché, oltre al fatto che la zona è densamente popolat, il fattore turistico deve essere preso e come in considerazione. Altro che. Lo dimostra il fatto che tutti gli altri paesini che hanno la “stessa cosa2 non sono turistici come eravamo noi e ambiamo di tornare.
Una esemplare posizione tartufesca, domande che vorrebbero graffiare, ma in realtà non disturbano il manovratore…. La natura dei Verdi è sempre stata quella di cane da guardia del centro-sinistra: se un progetto con risvolti a carattere ambientale veniva presentato da un’amministrazione di centro-destra, i Verdi abbaiavano insistentemente a più non posso, fino a che non ne impedivano la realizzazione; quando poi lo stesso progetto veniva presentato dalla successiva amministrazione di centro-sinistra, quegli stessi cani uggiolavano affettuosi, e finalmente ora abbiamo capito perchè: ai Verdi vincere le elezioni determina una trasformazione ontologica in stile dottor Jeckill: il super-abbaio diventa uggiola, e… Leggi il resto »
Credo che i verdi abbiano fatto una gaffe, scrivendo che “un partito di maggioranza non può avere quell’atteggiamento”, come se invece un partito d’opposizione se lo possa permettere. In questo modo confermano quello che scrivi tu: se stavano all’opposizione facevano le barricate, adesso che sono in maggioranza “approfondiscono”. Non condivido questo approccio, quindi prendersela coi verdi in questo caso è giusto, giustissimo. Mi auguro però che si faccia lo stesso commento sugli articoli che parlano di PDL e IDV, nazionalmente favorevoli a TUTTE le infrastrutture “a prescindere” – il PDL addirittura al nucleare!, salvo cavalcare poi la paura dei cittadini… Leggi il resto »
Sono in perfetta e totale sintonia con Guido(dico da sempre che l’Agraria è diventata il Bronx di S.Benedetto)ma sono d’accordo anche con il sig.Dante; tutti e due dicono delle pure e semplici verità.
Per quanto riguarda il mio pensiero “personale” ,direttore, sui cosiddetti “verdi”, non lo trovo affatto pesante, perchè noi cittadini non possiamo continuare a farci prendere per i fondelli, da questi “MAGIC FACE” della politica.
Finchè non ci andremo con ” il pesante” in Italia non cambieremo mai nulla, e la storia si ripeterà…sempre.