SAN BENEDETTO – Fino al 14 gennaio 2012 si potrà visitare, presso la galleria Artsinergy di via XX Settembre, la mostra personale di Massimo Catalani, curata da Mirella Di Peco.
L’esposizione, intitolata “contemplAzioni”, ripercorre la carriera dell’artista attraverso opere che evidenziano un singolare linguaggio figurativo fatto di semplici suggestioni visive.
L’artista, laureato in architettura, negli anni ha studiato i generi tradizionali della pittura, indagandoli con rigore scientifico e giungendo ad una trasposizione quasi fotografica del soggetto reale che sul piano bidimensionale della tela viene ridotto a forma e colore.
Nello spazio della galleria convivono armoniosamente nature morte, paesaggi e figure femminili. Tra le opere esposte “Veteran Boat” raffigura una barca con una grande vela che cela i volti dei componenti dell’equipaggio, dei quali possiamo solo immaginare la concentrazione dipinta sul volto.
“Quello che cerco è la forza evocativa della pittura”, afferma l’artista che nelle sue opere gioca con la semplificazione delle forme e l’ingrandimento dei volumi per costruire composizioni inedite.

Massimo Catalani (1960, Roma) esordisce con quadri che raffigurano pastasciutta, frutta e verdura: un viaggio in Italia attraverso i suoi alimenti tipici, dipinti a partire dal 1998 ed esposti nella mostra L.I.F.E a New York (Galleria PescePalla, 2000). Durante la Giornata Mondiale della Gioventù a Roma nel chiostro dei SS. Quattro Incoronati presenta la mostra Simboli Sacri con un pane, un vino, due pesci, tutti di dimensioni colossali. Nelle mostre La mia Roma (Studio Freyrie &Pestalozza,Milano, 2003 ) e My Urbanity (New York , 2004) espone tele che riproducono paesaggi urbani con la perizia tecnica tipica di un architetto. Catalani si afferma in Asia con un’importante antologica in Corea (a Seul nel 2004) ed in Giappone con la mostra itinerante Radici del Vino Italiano (2007). Partecipa alle campagne di Greenpeace contro l’uso di ogm nel Parmigiano Reggiano e con il lavoro Terra Nuclearizzata(2009). Alcuni dei suoi lavori sono presenti nel cinema di Pupi Avati, Cristina Comencini, Alessandro Benvenuti.

Orario: da lunedì a sabato ore 15.30 – 19.30. Chiuso martedì.
Ingresso libero.
Galleria Artsinergy, via XX Settembre n. 34
Info: 0735 757400 – studio@artsinergy.com
http://www.artsinergy.com/