Non dico il nome, sono reticente. Anche perché non era una intervista ma una chiacchierata in una delle cene pre-natalizie alla quale i giornalisti sono invitati.
Parlando con il titolare di una piccola e media impresa del Piceno, seduto casualmente al mio fianco, non si poteva che discutere sulla manovra finanziaria del governo Monti.
E ho detto: “Vi hanno tagliato l’Irap, qualcosa di buono almeno, no?”
E l’imprenditore: “Accipicchia! Ho fatto i conti e alla fine io ho una spesa di 21 mila euro in più. Ventunomila! Pensavo di essermi sbagliato, di aver aggiunto uno zero, ho rifatto i conti, invece eccomi qui: ventunomila euro!”.
Chiedo come sia possibile. Arriva la risposta: “L’Ici, ma soprattutto il gasolio. Il gasolio mi verrà a costare una cifra inaudita in più. Alla fine fanno 21 mila euro”.
Parliamo dei 8,5 centesimi di rincaro immediato – già da mercoledì 7 dicembre – per la benzina e degli 11 centesimi per il gasolio.
Poi il discorso si blocca. Meglio sorseggiare un po’ di vino rosso.
Lascia un commento
E meno male che continuano a dire che è una manovra equa! Ma mi domando o dovrò fare una telefonata a “Chi l’ha visto?”: dove sono i vari popoli viola, gli indignati, i grillini,i popoli precari,i pensionati,gli operai,gli studenti ( anche quarantenni!) i sindacati degli scioperi generali? Due-tre settimane fà scendevano in piazza un giorno sì e l’altro pure, lo facevano anche quando il governo “pensava” di fare qualcosa, ora che lo “fanno” sono spariti?Dove stanno I sindacati (quelli che hanno l’ICI ridotta al minimo, come le banche e la chiesa)che ora fanno finta di scioperare, due-tre ore per non… Leggi il resto »
Se lei mettesse nome e cognome alla fine dei suoi articoli sarebbe un commentatore perfetto e credo anche molto utile perché dice verità assolute. Peccato per due motivi: perché il lettore potrebbe pensare che lei nella sua vita non fa quello che dice e perché non può partecipare alla cena dei lettori durante la quale ci sarà un confronto serrato mettendo a confronto le varie opinioni oltre all’elezione del commentare dell’anno e altro ancora. Ci segua. Ci pensi bene, l’accoglieremo in pompa magna.
ha ragione sfrinca, non c,è piu nessuno. tutti scomparsi, tutti zitti e a testa bassa. un mese fa se qualcuno si permetteva di toccare le pensioni… succedeva un macello!!!! adesso che la cosa è stata fatta, nessuno protesta. va bene a tutti. booo, io non capisco. comunque una cosa è certa, per un paio di cento euro ci potevo andare pure io a fare la manovra anticrisi. tanto bastava rimettere l’ici, tagliare le pensioni… l’unico problema è che mi rimaneva difficile piangere in conferenza stampa davanti a tutta italia. cornuti e mazziat