SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Un bell’esempio di partecipazione”. L’assessore Luca Spadoni commenta così l’election day nei quartieri del 12 e 13 novembre: “E’ andato tutto bene, il risultato ha superato le nostre previsioni”.
I votanti complessivi sono stati circa 4.206 sui 27.766 aventi diritto, pari ad una affluenza del 15,10% circa; a non raggiungere il quorum è stata solo Marina di Sotto, a cui si aggiungono Sentina, Santa Lucia, San Filippo Neri e Paese Alto, che non avevano raggiunto il numero minimo dei candidati. Per loro è dunque previsto un secondo turno, con l’attuazione della procedura prevista dall’articolo 11 dello Statuto: “Il Sindaco – recita la norma – invita i residenti del quartiere, entro 30 giorni dall’acquisizione della notizia, ad attivarsi per la convocazione dell’Assemblea ai sensi secondo quanto previsto dall’art. 7 del presente Regolamento. I firmatari della richiesta di convocazione indicano un Presidente provvisorio incaricato di eseguire le volontà dell’Assemblea stessa e gli adempimenti propedeutici allo svolgimento delle elezioni. Qualora entro 30 giorni dal suddetto invito l’Assemblea non risulti convocata, il sindaco convoca e presiede, anche tramite un delegato, l’Assemblea che, come primo adempimento, elegge un Presidente provvisorio incaricato di eseguire le volontà dell’Assemblea stessa e gli adempimenti propedeutici allo svolgimento delle elezioni”.
E se anche la fase successiva si dimostrasse nulla? A quel punto non di saprebbe come comportarsi, dal momento che la legge attuale non prevede tale ipotesi: “Ci rimetteremo mano”, assicura Spadoni.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Sicuro che i votanti sono stati 6.319 ?
E’ più facile che ne siano 4206, pari al 15,15% degli aventi diritto (se gli aventi diritto sono effettivamente 27766).
Sì, l’errore è stato mio o meglio dei dati inseriti nella “calculette”, abbiamo premuto qualche “+” a vuoto. Provveduto a correggere l’errore, grazie delle osservazioni che ci hanno permesso di accorgercene
Allora il 15% dei votanti e 5 quartieri (?) rimandati a settembre se questo è un successo….
I toni entusiastici dell’assessore sono un pò troppo, forse si ???!
Il Paese Alto ( che qualcuno non ricorda, ma è stato il primo comitato di quartiere-1970) non c’era come erano assenti altri 3 quartieri (per mancanza di candidati). Marina di Sotto non ha raggiunto il quorum di molto (nonostante ci siano due ex sindaci e due assessori).
La percentuale totale di votanti è statoa ( esattamente) del 13,57%.
Complimenti a tutti coloro che si sono messi in gioco, ma restiamo con i piedi per terra!
Se questo è un successo di partecipazione o un chiaro segno di gente STUFA ?.. ditelo voi … a chiare lettere..
Se sono giusti i dati riportati nell’articolo “Comitati di quartiere, tutte le preferenze e i nomi degli eletti”
AVENTI DIRITTO AL VOTO 31.018 VOTANTI 4.206
La precentuale è 13.55986846347282 %
( Non giochiamo con i numeri, specialmente con Marina di Sotto ossia immettere dati tra i votanti effettivi ed escluderli tra gli aventi diritto).
Facciamola finita con la cultura berlusconiana. E’ ora e passata!
Giusta osservazione, nel conto fatto in un commento precedente avevo dato per scontato che 27766 comprendesse gli aventi diritto di Marina di sotto… Che sia il 13% o che sia il 15% cambia poco. Sono sempre poche. Bisognerà lavorare per essere più credibili, bisognerà rendere partecipi tutti, nessuno escluso. Non è un lavoro facile, ma non impossibile (soprattutto al Ponterotto, dove abbbiamo il cartomante “laripa”).
Che c’entrerà Berlusconi o la cultura berlusconiana solo Lei lo può capire!!
Sei ossessionato?