Per vedere il filmato cliccare sull’icona a destra e attendere pochi istanti per il caricamento dello spot. Immagini tratte dalla diretta-web trasmessa dal sito ufficiale del Comune. Riprese di Luigi Ianni
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il duello verbale tra Marco Calvaresi e Luca Vignoli tutto in un video, che Rivieraoggi.it pubblica integralmente. Come raccontato in precedenza, il presidente del Consiglio Comunale ed il consigliere del Pdl si sono resi protagonisti di un’accesa discussione nel corso della pubblica assise di giovedì sera. A scatenare l’incendio la contestata questione della Mega Variante.
Già la settimana scorsa il settimanale Riviera Oggi, all’interno della rubrica “Caduti nella rete“, testimoniò il gelo tra i due esponenti politici riportando un botta e risposta nato sulla pagina Facebook dello stesso Calvaresi.
“Caro Luca – scrisse – siamo minoranza. Se dovessimo entrare in maggioranza te lo faccio sapere. La colpa è sempre degli altri? Nessuna autocritica? Andate avanti così”. La replica dell’ex assessore fu immediata: “Caro Marco, potrai dire di essere minoranza quando avrai votato contro i provvedimenti di Gaspari&Co almeno una volta. Non mi risulta tu lo abbia mai fatto finora. Quindi, tu faresti il Presidente del Consiglio Comunale perchè sei bravo, non perchè c’è stato un accordo politico? Sono sempre pronto all’autocritica, tu piuttosto non credi di essere un po’ presuntuoso quando pensi di dirmi come devo andare avanti? Tu fai politica da qualche mese, io da 15 anni”.
Di nuovo Calvaresi: “Caro Luca, chi ha detto che sono bravo? Come fai a dire che non siamo minoranza? E infine scusami, ma che c’entra la militanza? Viene equiparata a quella militare? Se presuntuoso significa avere una visione della vostra posizione politica oggi l’accetto, al contrario se consiste nell’ennesima offesa a me e alla coalizione che rappresento è un triste spettacolo già vissuto nell’ultima campagna elettorale da noi persa, persa, persa”.
Laconico il bis del consigliere d’opposizione: “Io esprimo solo opinioni e penso di averlo fatto in maniera chiara, non credo tu sia riuscito a fare altrettanto”.
Scene da un matrimonio. Finito da tempo. E male.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Ragazzi, io sono veramente disgustato. Ma sul serio, mi viene il voltastomaco a pensare che un cittadino, appena eletto in consiglio comunale, assimili i peggiori vizi della politica. Si mistifica la realtà e si nega l’evidenza. Ci si comporta da verginelli, quando il rapporto è stato consumato in pubblico. Come può, Calvaresi, sostenere di essere in minoranza??? Adesso mi viene da piangere, ma in mano a chi è la nostra città? Quanta arroganza, nemmeno il coraggio di presentarsi per quello che si è. PS: vedremo quello che accadrà tra qualche mese, quando l’UDC tornerà nel CDX senza Berlusconi… Gaspari ha… Leggi il resto »
Calvaresi ha fatto la campagna elettorale come antagonista di Gaspari (tanto che si proponeva di andarci al ballottaggio), ma sotto sotto (ma non tanto perchè lo sapevano pure i sassi!) già era d’accordo che, se non andava al ballottaggio, appoggiava il centrosinistra!
Poi è stato fulminato sulla via di Damasco ed ha raggiunto il suo scopo!
Ora dice che è nella minoranza? Ma che crede che stiamo nel Burundi?
Vignoli ha avuto un comportamento poco commentabile perchè si commenta da solo…pdl non fatevi troppe domande su il perchè avete avuto tal risultato alle elezioni, avete iniziato con le pernacchie e non avete finito più con il vostro gentil modo di proporvi.
Naturalmente entrambi i “contendenti” avrebbero potuto comportarsi meglio. Però Vinicio sbaglia una cosa:non può rinfacciare al centrodestra i soldi spesi per Bellagamba, perché la decisione di cestinare quel lavoro è stata della giunta Gaspari. Semmai potrebbe dire che il lavoro di Bellagamba non era meritevole o valido, portando degli elementi di valutazione, tanto da giustificare che da quel piano non se ne sarebbe ricavato nulla. Ma non si possono addossare agli altri costi derivanti da decisioni prese da sé.
beato te Vittorio che hai capito tutto, la prossima volta candidati tu Sindaco…
Io comunque le posso dire che il comportamento che lei ha avuto io l’ho tenuto qualche volta quando facendo il liceo. Ma è finita lì! Non mi è parso un bello spettacolo.
Egregio piceno, Le auguro di ritrovare lo spirito del Liceo
Caro Vignoli, io non ho capito nulla! Ok potrebbe anche essere, non ho mai creduto di avere il dono dell’onnipotenza ! Voi invece avete capito tutto??? I risultati che avete avuto hanno la risposta al vostro capire. Io non mi devo candidare sindaco non è nelle mie aspirazioni, perchè non lo ha fatto lei invece? Forse, se magari non gli andava bene, invece di fare il consigliere poteva fare il presidente del consiglio, visto che un suo sostenitore, Piunti Nicolino dice che bisogna essere all’altezza e capire la politica, chi più di lei, che la fa da parecchi anni (… Leggi il resto »
Forse si è espresso male e magari voleva dire altre cose quando scrive come fosse un rimprovero (lo sarebbe pure per noi) che si fa campagna politica su queste pagine. Perché non c’è nulla di male a fare “campagna politica” sui giornali, l’importante è che il giornale distingua quale è semplice politica (ben venga) e qual è campagna promozionale fine a se stessa. Quest’ultima va stigmatizzata con un commento del giornalista o tagliata di netto. Grazie.
Piena ed incondizionata solidarietà a Vignoli per essere stato insultato come consigliere comunale e come uomo da un personaggio ambiguo come Calavaresi dimostratosi non all’altezza del ruolo che “Il Presidente del Consiglio Comunale “deve avere.
Mi ricordo che nella vituperata prima repubblica a rappresentare questo ruolo venivano chiamati personalità al di sopra delle parti e che portavano nel loro animo i valori veri della politica.
Troppo”PAGNOTTE”devono mangiare questi cosidetti politicanti della prima ora,anche perchè non riescono a vedere che intorno a loro girano personaggi squallidi che della politica non hanno nulla a che spartire.
Mi sembra un commento qualunquistico che non porta da nessuna parte, specialmente la vaghezza delle ultime due righe lo rende inutile.
Ma questi sono convinti di quello che dicono? Ma perché non si danno da fare, invece, che il lavoro non c’è! Ma se neanche il presidente della camera è superpartes, pretendono che lo siano nei vari comuni!
Direttore a voi non devo fare nessun rimprovero ma solo complimenti, Volevo dire, solamente che quando rispondono Vignoli, Piunti lo fanno con lo stesso stile della campagna elettorale, chi non la pensa come loro, non capisce niente è ambiguo, non è all’altezza ha personaggi squallidi…ma questa gente, senza difendere nessuno, ma nascono Dii? Però di una cosa mi voglio complimentare con loro, che sanno fare molto bene, riescono a far diventare i propri,”nemici” molto più importanti di quanto non sono, e la loro campagna elettorale ne è stata una prova…ha vinto chi è stato attaccato su tutti i fronti…in un… Leggi il resto »
mah! che dire! viva la stampa libera, quella che offre voce a tutti! qui la voce ha surclassato il merito delle questioni. il pdl ha sofferto molto il ritiro di questa delibera altrimenti non giustificherebbe le reazioni a catena provocate. Oppure realmente l’obiettivo del contendere era il presidente del consiglio? una delibera fatta e pronta si sarebbe fermata sotto la minaccia di un referendum o dei sig grillini? beati voi!!
la delibera e’ stata ritirata, il pacco e’ stato buttato, in attesa di una nuova confezione con diverso contenuto. Ora il problema e’ il pres del consiglio?
quante distorsioni….
Certo che vedere un consigliere comunale comportarsi come il signor Vignoli è demoralizzante. Non conosco le ragioni del contendere, ma c’e’ necessita’ di un comportamento piu’ consono al ruolo istituzionale. Chiaramente l’esempio che viene dal parlamento sembra fare scuola. Tutto il Paese sembra fatto di urlatori un po’ svaccati, prepotenti, maleducati ed irrispettosi di ogni autorità. La forma ha un ruolo e credo che urlare ed interrompere un altro consigliere mentre sta parlando, mangiare un tramezzino sugli scranni di un consiglio comunale ed al tempo stesso urlare ed interrompere non si giustifica. Cosa deve pensare la gente che vede questo?… Leggi il resto »
Sicuramente ho sbagliato nell’interrompere il collega Vinicio Liberati, con il quale, aldilà del battibecco di giovedì sera, ho un sereno e cordiale rapporto, tant’è che ho già detto che non ho nessuna difficoltà a porgergli le mie scuse e la questione del tramezzino è stata del tutto occasionale ed è durata pochi secondi e solo chi è in malafede (non mi riferisco a lei) può insistere su questo aspetto. Fatta questa premessa, il Presidente Calvaresi è stato criticato da tanti, oltre che da me, perchè ha utilizzato il suo ruolo in maniera impropria ed esagerata: si chiede l’allontanamento dall’aula di… Leggi il resto »
lei signor vignoli non ha sbagliato ad interrompere liberati,ma ha sbagliato nel prolungamento dell interruzione,precisamente dal primo richiamo del criticato presidente,il quale a parer mio è colpevole solo di non averla fatta allontanare concretamente. liberati rivolgeva punto di domanda,lei avrebbe potuto rincartare il panino ed eventualmente dare risposte alle sue domande. all estero la “casciara” tenuta da politici,parlamentari e addetti è chiamata tipico italiano.se commento,non è perche mi voglio candidare anche io!! sono preoccupato per il futuro dei miei figli i quali “purtroppo” vivono ancora li.mi permetto di aggiungere che per essere all altezza di capire la politica come asserisce… Leggi il resto »
Però, a parte tutto, c’è da dire che la difesa d’ufficio di quella delibera da parte di Vinicio Liberati è veramente penosa!!