SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è riunita mercoledì nella sala consiliare, alla presenza dell’assessore alla partecipazione Luca Spadoni, la conferenza dei presidenti dei comitati di quartiere per definire i dettagli dell’election day che si terrà nei giorni 12 e 13 novembre prossimi.
Sono 12 i quartieri interessati al rinnovo degli organismi direttivi: altri quattro infatti (Paese Alto, San Filippo Neri, Santa Lucia e Sentina) non hanno raggiunto, alla scadenza prevista, il numero minimo di candidature previsto dalle singole assemblee di quartiere. Per loro è stato deciso di attivare la procedura prevista dall’articolo 11 del regolamento in materia: il sindaco inviterà almeno 50 cittadini a sottoscrivere una richiesta di una nuova convocazione dell’assemblea di quartiere. Se entro 30 giorni ciò non avverrà, sarà il sindaco stesso a promuovere la convocazione dell’assemblea dei cittadini che, come primo atto, dovrà eleggere un Presidente provvisorio incaricato di eseguire le volontà dell’assemblea stessa e preparare le elezioni.
Per quanto riguarda i 12 quartieri chiamati alle urne, è stato stabilito un orario minimo garantito di apertura del seggio: dalle 15 alle 20 di sabato 12 novembre e dalle 9 alle 20 di domenica 13 novembre. I comitati di quartiere comunque, in base alla disponibilità dei volontari addetti al seggio, potranno stabilire orari di apertura più ampi. L’elettore potrà esprimere una sola preferenza tra i candidati inseriti nell’unica lista formata per ciascun quartiere.
Questi sono i cittadini che hanno presentato le loro candidature:
AGRARIA
Albertini Domenico, Angelozzi Gian Luca, Bianconi Barbara, De Signoribus Federico, Di Felice Albertina, Falcioni Andrea, Galli Marino, Greco Antonio Giuseppe, Illuminati Bruno, Perozzi Gioacchino, Pulsone Giovanna, Romano Antonio, Serafini Stefano, Speca Ennio, Traini Andrea, Travaglini Tiberio;
ALBULA CENTRO
Calabresi Luciano, Cugnigni Orazio, Di Berardino Guerino, Di Pierro Nicola, Lucidi Antonio, Quontamatteo Federico, Re Antonio Jesus;
EUROPA
Cecchini Nazzareno, Conti Massimo, Ferri Flavia, Neroni Fabio, Parmigiani Paolo, Perazzoli Gianni, Persiani Ilario;
FOSSO DEI GALLI
Camaioni Antonio, Cannella Alessio, De Angelis Ivo, Fabiani Mirella, Falcioni Franco, Falcioni Maurizio, Grandoni Elvezio, Lazzari Fabio, Luciani Ersilia, Neroni Serena, Pignotti Giuseppe;
MARE
Antonelli Maria Teresa, Bocci Ubaldo, Cameli Vittoriano, Capriotti Mirko, Di Basilico Massimo, Duranti Emidio, Fosci David, Morganti Luigi, Perozzi Giampiero, Raimondi Giorgio, Speranza Mario, Tozzi Piergiorgio, Traini Andrea, Vallesi Ornella ;
MARINA CENTRO
Blasini Myriam, Bruglia Manuela, Capriotti Fabrizio, Cava Ricci Sabrina, Cicchi Antonio, Filippini Giovanni, Giangrossi Paolo, Mandolini Giuseppe, Mascaretti Roberta, Menduni Massimo, Micucci Mery, Paci Vittoria, Palestini Renato, Pompei Ermanno, Troli Pierfrancesco
MARINA DI SOTTO
Cameli Angelo, Coppola Antonio, Savino Antonio, Giangrossi Cristiano, Bianconi William, Pizi Gianfranco, Armanise Barbara, Ciarrocchi Mauro, Mezzina Anna Stefania, Ferracuti Secondo, Albini Marco
PONTEROTTO
Acciarri Luciano, Angelini Roberto, Gabrielli Benito, Gabrielli Giuseppe, Merletti Giuseppe, Pignotti Stefano, Poli Valerio, Pulcini Sandro, Sanguigni Andrea, Spagnolini Emmanuel
PORTO D’ASCOLI CENTRO
Amabili Raniero Junior, Cameli Giuseppe, Carassi Marisa, Core Elio, Damiani Enrico, Girolami Alessandro, Lucadei Giampietro, Medico Agostino, Medico Piera, Santarelli Emilio,.
RAGNOLA
Amabili Paola, Angelini Giampietro, Castagnani Alessandro, Fabiani Marco, Galieni Michela, Macci Luigi, Morelli Elisabetta, Moscatelli Roberto, Procacci Giovanni, Roccasecca Angelo, Siliquini Gianni
SALARIA
Capecci Maria Rita, Cipolloni Cristina, Laudi Marco, Laurenzi Silvia, Petrini Luca, Portelli Maurizio, Santomo Raffaele , Sansoni Rossella, Scartozzi Adamo, Spinelli Paoletta, Ubaldi Adriano ;
SANT’ANTONIO
Alfonsi Antonio Sante, Bastarelli Tarcisio detto Rino, Brandiferri Elda, Coccia Donato, Colucci Pietro, Cruciani Massimo, Di Concetto Alfredo, Fede Giorgio, Illuminati Paola detta Ida, Marioli Gianandrea, Palestini Alessandro, Panichi Alfredo, Splendiani Nazzareno, Traini Andrea
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
L’assessore avv. Spadoni potrebbe gentilemnte fornire delucidazioni riguardo il regolamento di queste elezioni relativamente ai criteri di incompatibilità in virtù dell’alto numero di candidati presenti anche nelle liste politiche delle scorse elezioni. In particolare dovrebbe maggiormente spiegare questo passaggio “La carica di componente del Direttivo è incompatibile con l’accettazione della candidatura ad elezioni nazionali, regionali, provinciali e comunali, con l’accettazione di incarichi nei relativi esecutivi e nelle segreterie di partiti o organizzazioni politiche e sindacali”. Onde evitare inutili ricorsi al TAR, può spiegare se chi si è candidato alle elezioni politiche dello scorso maggio come candidato consigliere e non eletto… Leggi il resto »
Non mi pare, contrariamente a quanto dice Sabri67, che la questione sia stata posta all’ultima assemblea dei Presidenti, ma può essermi sfuggito. La norma comunque è abbastanza chiara, perlomeno a mio parere. L’incompatibilità si riferisce all’accettazione della candidatura alle elezioni politiche od amministrative da parte di chi riveste già la carica componente del comitato, che, come più volte successo in passato, deve dimettersi dal Comitato di Quartiere contestualmente all’accettazione della candidatura stessa. Per essere interpretata nel senso che Tu dici (e cioè impedire a chiunque si sia in passato candidato alle elezioni, anche se non eletto, di far parte dei… Leggi il resto »
Grazie per la spiegazione!
assessore spadoni….la questione è stata dalla sottoscritta sollevata su questo giornale che mi ospita riguardo un candidato specifico del comitato ponterotto…e nessuno ha ritenuto dare risposta e non è vero che la questione non è stata sollevata all’ultima assemblea dei presidenti…anzi il contrario…il presidente uscente di quartiere paese alto ha sollevato un polverone su questo argomento con il risultato che ho scritto sotto…NESSUNA RISPOSTA!
grazie per l’mbocca al lupo…CREPI!!
Ciao Sabrina, ricordi che ne avevamo riparlato in privato? L’interpretazione che ti avevo dato di questo punto del regolamento è quella giusta. Lo so che con un po’ di fantasia e deformazione professionale poteva essere letta in entrambi i modi, però, facendo prevalere il buon senso, la lettura esatta dovrebbe (ed evidentemente è) quella fatta dall’Assessore. Io personalmente ti avevo risposto ed ero sicuro di quello che ti dicevo perchè mi ero prima informato. Poi non riesco a capire la differenza tra l’impegnarsi in un comitato di quartiere e candidarsi alle comunali… Entrambi gli impegni dovrebero essere mossi dallo stesso… Leggi il resto »
andrea, sono sicura tu abbia capito che la questione riguarda il principio e non la persona…come per molte norme,regolamenti, e i atti normativi in genere in italia si è sempre poco chiari…per colpa? per dolo?…è per questo che poi si affollano i tribunali……per interpretare….io e te ci siamo parlati….ti ho detto quale la mia posizione e tu mi hai dato la tua versione…certo non sei del mio quartiere…speriamo non ci sia nel tuo qualche puntiglioso che vorrà chiedere un parere del tar….
in bocca al lupo…so che ci credi, come me!
Alessandro,
in effetti il surrichiamato passaggio del nuovo Regolamento è assolutamente fumoso ed incomprensibile.
Ma di questo dovevano accorgersi (e porvi i giusti correttivi) anzitutto quanti hanno esaminato il Regolamento e lo hanno poi approvato…
O, forse, dobbiamo, da semplici cittadini, presupporre che la norma sia stata opportunamente scritta in tal modo, perchè la “libera interpretazione a seconda dei casi e delle necessità” metteva d’accordo tutte le parti in causa, politici di ogni colore compresi????
già chiesto…nessuna risposta!
Se lo faccia spiegare al consigliere Pezzuoli come si interpetra l’incompatibilità.
Ancora una volta torniamo a parlare dei comitati di quartiere, ma lo volete comprendere che ormai sono finiti, per come dovevano sono stati creati all’origine? Adesso sono diventati politicizzati, e la conferma lo è stato il nuovo regolamento che l’Amministrazione Comunale ha creato, ad arte, tant’è che nei quartieri girano santini, volantini, manifesti (fra poco qualcuno prometterà pure dei posti di lavoro) che squallore, santini, volantini, campagne elettorali vere e proprie. Di tutto si è parlato tranne che cosa e devono essere i comitati di quartiere, tutti adesso pensano che diventeranno, un domani, consiglieri o assessori comunali, il regolamento questo… Leggi il resto »
Perefettamente d’accordo con te, ma… Chi può permettere che i comitati di quartiere funzionino? Chi può permettere che non siano politicizzati? Il problema oggi è questo: il cittadino preferisce lavarsene le mani, piuttosto che sporcarsele in prima persona, perchè è più semplice lascire le cose come stanno piuttosto che cambiarle. E allora dai discorsi bisognerebbe passare ai fatti ogni tanto…Pochi lo fanno. E ripeto ciò che ho già detto, fortunatamente al mio quartiere alcune persone si stanno muovendo, proprio perchè non c’è competizione ma collaborazione. Basta crederci e avere un po’ di buona volontà e tutto diventa possibile.
Un regolamento non deve essere interpretato , va letto e eseguito. Ha ragione da vendere Alessandro, i comitati di quartiere sono da sempre vetrina per chi vuole farsi notare e chi cerca nuove visioni dopo le trombature politiche. Ho letto di tantissimi personaggi che farebbero bene , invece di candidarsi o dopo anni di inutili apparizioni come candidati o consiglieri a starsene a casa accanto al fuoco. Tutto quello che dico è a vantaggio di un rinnovamento totale e generazionale. Molti giovani hanno abbandonato ogni coinvolgimento per voti incrociati ma soprattutto politicizzati, la gente è stufa … hai politici non… Leggi il resto »
Gentilissimo Direttore ti pongo una domanda: il quartiere S. Filippo Neri non ha raggiunto i candidati.. eppure esprime un Assessore esprime l’anima e la voce delle ultime elezioni.. o di comodo ?? possibile che NESSUNO si sia voluto candidare ??. Personalmente ?’ non mi sono volutamente mai IMMISCHIARE ( lo abitato dal 1974 al 2005) in quel quartiere solo prime donne e solo chiacchiere, solo chiacchiere e tanto pressapoco e di candidature politiche. QUESTA è la fine ingloriosa che hanno fatto fare ad un quartiere privo di verde, privo di attrezzature sportive, privo di ritrovo aggregativo,con un o pseudo parco… Leggi il resto »