MONTEFIORE DELL’ASO – Autunno, voglia di castagne: domenica 16 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2011, proposta dalla Fao, il Polo Museale di San Francesco di Montefiore dell’Aso partecipa alle iniziative territoriali del MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) con la mostra “Colto in castagna! I mille usi della castagna in cucina…e non solo”.
L’esposizione, ideata dall’Associazione Culturale Agheiro, racconta la storia della castagna attraverso il suo impiego nella vita quotidiana, dalla gastronomia alla farmacopea popolare, passando per la tradizione scritta e parlata, con aforismi, proverbi, fiabe e leggende. Per l’occasione è stato inoltre realizzato un ricettario con le specialità culinarie a base di castagne, gli infusi, i decotti, i rimedi cosmetici e alcune curiosità tra fiaba e leggenda. La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile domenica 16 ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30 e nel fine settimana del 22-23 e 29-30 ottobre negli stessi orari.
L’iniziativa si inserisce nella programmazione de “La Castagnata” di Montefiore dell’Aso realizzata dalla Pro Loco con la collaborazione del Comune e che avrà luogo, nella stessa giornata di domenica 16 ottobre, in Piazza della Repubblica dalle ore 15 alle 20. Ci saranno stands gastronomici con specialità a base di castagne, un mercatino di prodotti tipici del territorio e musica dal vivo con i Mad Hatters.
Per informazioni: 0734.938743 – agheiro@gmail.com
Lascia un commento