MONTEPRANDONE – E’ stato un Consiglio comunale molto acceso e non privo di sorprese, quello di giovedì 29 settembre. Dopo l’inizio “bipartisan”, con la consegna di un riconoscimento al monteprandonese Massimo Fabbrizi, medaglia d’oro ai mondiali di tiro a volo tenuti a Belgrado lo scorso 6 settembre (a cui sono andate le congratulazioni di tutti i gruppi consiliari), la seduta è entrata nel vivo. Tra i temi all’ordine del giorno, il più dibattuto (due ore di botta e risposta tra maggioranza e opposizione) è quello sulla presa d’atto degli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi.
“Non si ravvisano situazioni che possono generare squilibri di bilancio”, annuncia il vicesindaco Romano Speca leggendo la relazione di Gianni Irelli (responsabile del III settore). Ma è il patto di stabilità, coi suoi vincoli da rispettare entro la fine dell’anno per non incorrere nelle limitazioni, che inquieta di più l’amministrazione monteprandonese ed accende gli animi dell’opposizione. Tutta la minoranza – il consigliere autonomo Barbizzi e Monteprandone Libera in particolare – intervengono a più riprese per chiedere spiegazioni sui “conti che non tornano”, ossia pagamenti insoluti e posticipati, oltre alle opere pubbliche ancora ferme, come l’accordo di programma (si attende il via libera dalla Regione). Per un approfondimento su questo punto rimandiamo al prossimo settimanale di Riviera Oggi (in edicola da giovedì 6 ottobre).
Tra gli altri punti all’ordine del giorno, l’approvazione del regolamento comunale per la realizzazione dei lavori pubblici, che passa grazie ai voti della maggioranza e di Barbizzi. Sette gli astenuti: “E’ un regolamento importante che doveva essere analizzato meglio e con più tempo, ascoltando anche le proposte dell’opposizione”, lamenta Camilli.
Il Consiglio approva senza difficoltà i punti restanti, ossia la convenzione per la gestione della piastra polivalente di Centobuchi, affidata alla nuova associazione di pattinaggio Roller Cento, e la convenzione per la gestione dei campi da calcio del capoluogo e di Centobuchi, affidata all’Asd Monteprandonese.
La seduta si chiude con un finale a sorpresa: Alessandra Caponi del Pdl si dimette dalla carica di consigliere, dopo aver ringraziato Puzielli e gli altri colleghi.
Lascia un commento
Questa minoranza è davvero l’unica ragione per la quale questa amministrazione sia ancora in piedi. Il Pdl è allo sbando, prima Camilli che si distacca , ora la Caponi si dimette e il fantasma Puzielli non si è mai fatto vedere in consiglio. (D’altronde la legge gli permette di essere presente al cosniglio anche solo per l’approvazione di qualce punto per portare a casa la presenza e non dover dimettrsi). L’unico gruppo che ha voglia davvero di tener testa alla compagine di Stracci mi pare Monteprandone libera….speriamo in loro visto che lì’atteggiamento del signor Barbizzi è molto strano visto che… Leggi il resto »