SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un primato da rivendicare. “Il Partito Democratico è la principale forza di governo della città e, come a livello nazionale, lavora per una coalizione di governo sempre più estesa, cercando di smussare e arginare i protagonismi esagerati degli alleati”. Lo dice il segretario comunale Felice Gregori, che risponde piccato alle recenti osservazioni del “verde” Paolo Canducci, critico sulla corsa in atto alla presidenza delle società partecipate.
“Il Pd per favorire il coinvolgimento e la partecipazione più ampia possibile delle forze del centrosinistra , ha accettato una riduzione della presenza dei suoi esponenti in Giunta. Ugualmente ha accettato la rinuncia della Presidenza del Consiglio per favorire l’apertura di un dialogo con l’Udc. In questo contesto, il Pd aveva chiesto e il sindaco recepito, una più incisiva presenza nelle commissioni consiliari e nelle partecipate: la governabilità si garantisce anche attraverso la rappresentanza del consenso elettorale”.
In poche parole: riconosceteci il nostro iniziale “sacrificio” e dateci quello che avevamo già concordato con la benedizione di Gaspari. “Le incompatibilità sono stabilite dalla legge- prosegue Gregori – a queste il Pd, ai suoi eletti ed iscritti, chiede l’osservanza del proprio codice etico e morale. Ai nostri amministratori, chiediamo soprattutto, come necessario nella politica, l’etica della responsabilità nei confronti delle scelte e dei cittadini. Tutto il resto attiene alle scelte politiche, e tra queste rientra l’impegno dei consiglieri comunali che, se incompatibili, si devono dimettere. Non ci convincono le pagelle date da chi non ha titoli di merito né di consenso elettorale che a ben vedere sembrerebbero contraddittori”.
Nessun passo indietro dunque da parte dei democrat, pronti a ribadire la volontà di promuovere Gianluca Pasqualini ed Alessandro Zocchi rispettivamente alla Riserva Sentina e al Consorzio Turistico Riviera delle Palme. A prescindere da Canducci.
Lascia un commento
quindi per gregori le scelte politiche sono piu’ importanti delle competenze….!!!!
LA SOLITA VECCHIA POLITICA….
Non cambiano mai!!
Solo a parole fanno i progressisti ma in pratica…..predicano bene e razzolano male!
Letto e riletto quest’intervento del Segretario PD…Eticamente ha un valore pari alle parole di Berlusconi sui suoi processi e sulle sue frequentazioni osè!..
Quindi conferma che il PD è uguale al PDL sulla questione morale!
Parole vecchie… Che tristezza. Un tempo almeno si aveva l’accortezza di farlo nel silenzio. Mi dispiace che Felice Gregori si presti a questo modo.
“Sacrifici”, “titoli di merito elettorali”, “rinunce”… Ma questi qua sono stati eletti per governare o per giocare a Risiko con le poltrone? Alle partecipate dovrebbero andarci persone competenti in materia, con capacità manageriali e competenze nell’utilizzo delle risorse. Senza voler mancare di rispetto ai nomi presenti nell’articolo, mi sembra che nessuno di loro (“Verde” compreso, sia chiaro) abbia mai avuto la possibilità di dimostrare queste capacità nella propria attività privata. E queste non sono considerazioni personali su questi elementi, ma dati di fatto. Perché a gestire la Picenambiente non viene inviata una persona con un curriculum lungo così ed esperta… Leggi il resto »
Concordo con Coccia Donato: la vecchia politica degli “equilibri interni” va a discapito dello stesso PD perchè irrita un elettorato che vuole maggiore efficienza amministrativa e alimenta l’antipolitica già ampiamente diffusa!
Uscita veramente triste per Gregori. Ovviamente se la poteva risparmiare… Sarà che faccio parte di un’altra cultura politica ma queste cose davvero non le concepisco!!! Funziona tutto come uno scambio. Io ti ho dato prima quindi adesso io voglio questo. Sembrano i bambini delle elementari, con la differenza che qui in gioco ci sono soldi, strategie e futuro della città di San Benedetto!! CHE AMAREZZA!!
Carissimi commentatori ma che non lo sapevate? DI che pasta fosse fatto il PD locale è cosa stra-nota? Dobbiamo ricordare le vicende delle poltrone dei vari Palmiro Merli&Co.? Adesso vediamo di che pasta è fatto Zocchi: si è dimesso da Presidente del Consorzio per fare il consigliere comunale vediamo se ora rifiuterà l’incarico oppure accetterà. Se accetterà, si potrà ufficializzare la presa in giro per l’elettorato, sempre che una parte dell’elettorato non abbia espresso un voto “interessato”! Poi leggo l’augurio di Gaspari per il nuovo anno scolastico in cui il sindaco dice “non pensate, cari ragazzi, che il mondo del… Leggi il resto »
Gregori, magari prima di tirare in ballo il codice etico del tuo partito dagli una letta. Riporto fedelmente dal Codice Etico del Partito Democratico: 2.1 Le donne e gli uomini del Partito Democratico sostengono l’autonomia della politica, perché sia credibile e rafforzi il rapporto di fiducia con i cittadini. […] concepiscono la politica come aperta all’ascolto della società e dei suoi bisogni, rispettosa delle altre autonomie, non autoreferenziale e soprattutto lontana da qualunque pretesa di invadenza e di lottizzazione. 2.4 Le donne e gli uomini del Partito Democratico […] promuovono le capacità e le competenze, nella convinzione che il riconoscimento… Leggi il resto »
Questo articolo, queste rimostranze, VALIDISSIME, sono state lette da 570 persone…… ECCO il perchè Gaspari è stato rieletto e le parole di Gregori fanno ridere SOLO i SAMBENEDETTESI che hanno letto questo pezzo 570.. I restanti 45.000 , che non le leggeranno mai, diranno MA CHE BRAVO STO SINDACO ” buonista ” di GASPARI. Siamo amici miei nel profondondo deserto dell’ignoranza… Alessandro mettiti l’anima in pace .. e come ti dissi prima delle votazioni .. LA POLITICA di CONOSCENZA la devi fare fra la gente e insieme alla gente pensando al futuro.. CIAO
.