SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si accendono nuovamente i riflettori sul Florentia World. Il noto locale di via Fioravanti  sarà costretto ad anticipare l’orario di chiusura dalle 2 alle 24, fino al prossimo 30 settembre. L’ordinanza sindacale è stata resa pubblica nella giornata di venerdì e segue la scia dei simili provvedimenti già presi per il BarCode ed il Caffè Mentana le scorse settimane.

Il provvedimento è conseguente alle “continue e ripetute proteste dei cittadini residenti nella zona che hanno più volte segnalato ripetuti episodi di disturbo alla quiete e di violazione del riposo delle stesse proprio nelle ore serali e notturne. Considerato – si legge nel documento – che dalle predette segnalazioni emerge come riferita una situazione di grave pericolo che minaccia l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, derivante dal fatto che gruppi di persone, nelle ore serali e notturne di apertura del suddetto pubblico esercizio sono solite riunirsi all’esterno del medesimo, sulla pubblica via, e perpetrare schiamazzi notturni”.

La relazione di servizio della Polizia Municipale è datata 31 agosto e fa riferimento alle serate del 27 e 28 dello stesso mese, nella fascia oraria compresa tra le 23.30 e le 2. “Il piazzale antistante l’ingresso – prosegue il comunicato – risultava affollato di numerosi avventori che stazionavano in loco intenti a consumare bevande alcoliche in contenitori di plastica; tale massa di persone ostruiva il transito dei veicoli che dalla Statale si immettevano su via Fioravanti lato nord-est; gran parte delle persone ivi presenti mostravano evidenti segni di alterazione alcolica (schiamazzi inopportuni, andamento barcollante, alito vinoso, frasi sconnesse); sono state generalizzate circa otto persone intende a bere bevande alcoliche, di cui due risultate minorrenni. Queste hanno riferito di averle acquistate nel suddetto locale; all’interno del locale veniva emessa musica ad alto volume che si propagava con intensità all’esterno; la permanenza all’aperto, nelle adiacenze del pubblico esercizio, di numerose persone determinava una rumorosità antropica (chiacchierio, schiamazzi, fischi) in orario notturno, certamente intollerabili nei riguardi dei residenti delle palazzine poste di fronte, con presumibile nocumento alla quiete e al riposo degli stessi; durante il sopralluogo è stato constatato che la sede stradale in argomento e relative pertinenze, nella zona circostante l’ingresso del locale, erano lordi di reflui di bevande, di bicchieri di plastica e bottiglie di birra”.

Una vera e propria mazzata dunque per Luca Trovarelli, proprietario dell’esercizio che in passato si era più volte reso disponibile a discutere del problema con gli abitanti della zona. Nei giorni scorsi era stato ricevuto proprio da Gaspari, per studiare strategie che potessero limitare gli eterni disagi. Da segnalare in ogni caso la presenza di oltre ottanta giovani nella tarda serata di venerdì nella piazzetta antistante il Florentia, nonostante quest’ultimo risultasse chiuso.