CUPRA MARITTIMA – Informare i cittadini, i turisti, i bagnanti in genere sulla sicurezza in mare non è mai abbastanza. Così durante la mattinata di sabato 13 agosto nel tratto di spiaggia libera nei pressi dell’ex chalet La Perla Beach di Cupra Marittima, dalle 10 fino alle 12 si è tenuta la manifestazione “Vivi in sicurezza il ferragosto”, ovvero dimostrazioni di salvataggio in mare a cura della Fisa, Federazione Italiana Salvamento in Acqua.

Il personale qualificato ha simulato il salvataggio in diverse situazioni che solitamente posso verificarsi: allontanarsi troppo dalla riva e poi non saper come tornare; addormentarsi su un materassino od un gommone; tuffarsi dagli scogli in malo modo, insomma tutta una serie di momenti pericolosi che sarebbe meglio evitare. Alla dimostrazione pratica è stata associata naturalmente una spiegazione attenta rivolta ai tanti accorsi per l’occasione.

Particolare interesse ha suscitato la dimostrazione con i cani di salvataggio appositamente addestrati per soccorrere l’uomo in pericolo in mare. Questi bagnini a quattro zampe provengono dalla Sics, Società Italiana Cani Salvataggio, la cui sede più vicina è quella di Pescara.

Hanno collaborato inoltre per la riuscita della mattinata anche il Comune di Cupra Marittima, l’associazione di San Benedetto del Tronto Chimaera, l’associazione Insieme con Voi, la Guardia Costiera, la Capitaneria di Porto, la Croce Rossa Italiana, la Protezione Civile, il Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto, la Scuola Kung Fu di Cupra ed il negozio di articoli sportivi Decathlon di San Benedetto del Tronto. Presente all’iniziativa anche il vice presidente della Fisa, il Generale Ignazio Correnti.