MONTEFIORE DELL’ASO – Anche quest’anno torna a Montefiore dell’Aso il festival “Sinfonie di cinema”. Dal 10 al 14 agosto il paese si animerà con proiezioni di film importanti, dibattiti con personaggi illustri del cinema italiano, esposizioni, premiazioni e degustazioni.
Giunto quest’anno alla XI edizione, l’evento, nato da un’idea di Pepi Morgia, si inserisce nell’area multimedialità della Provincia di Ascoli Piceno e si distingue per essere una delle maggiori rassegne cinematografiche della Regione Marche calamitando ogni anno turisti ed appassionati.

“La commedia nel cinema italiano” è il tema dell’edizione 2011 che si caratterizza per la netta divisione tematica tra le cinque serate. Scenografia il 10, fotografia l’11, animazione il 12, effetti speciali il 13 e unità d’Italia in chiusura.

La scenografia sarà il collante di tutta l’undicesima edizione. Infatti la mostra, di scena dal 10 al 28 agosto nella Sala Espositiva Partino e dal titolo “L’immagine effimera dell’Expo – padiglione italiano” sarà una delle iniziative parallele al Festival. Si tratta di un percorso alla scoperta dell’allestimento del padiglione italiano all’Expo 2010 di Shanghai, curato da Giancarlo Basili, direttore artistico del Festival. “Portare a Montefiore persone di un certo calibro è importante. Le Marche sono una Regione visivamente splendida, adatta per girarci dei film, ma non viene sfruttata”.

Soddisfatto il sindaco di Montefiore, Achille Castelli: “Nonostante le difficoltà economiche che tutti conoscono, abbiamo messo su un programma di qualità e non troppo costoso”. Di “evento di elevata espressione culturale” parla invece il presidente della Provincia, Piero Celani: “E’ un appuntamento di nicchia che va custodito e difeso”.