SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Festa della Madonna della Marina ha dato il suo arrivederci all’anno prossimo già da quattro giorni, ma al Molo Sud tutto pare essersi fermato a domenica sera. Interminabili montoni di sabbia sono ancora lì, depositati a chili ai lati della strada e non solo.
Trasportata nel week-end di celebrazioni, la terra è servita per fissare i fuochi artificiali, che hanno chiuso come da tradizione l’appuntamento domenica 31 luglio.
Numerosi sono stati nel frattempo i disagi: per i pedoni, ma soprattutto per coloro che si spostano in bicicletta, costretti allo slalom e non aiutati oltretutto dalla persistente scarsa illuminazione dell’area, un annoso problema di cui ci siamo già occupati.
Le foto scattate (vedi fotogallery) risalgono a giovedì mattina. Ci si domanda a questo punto quando avverrà la pulizia, considerando anche che sabato 6 agosto, in occasione dell’ottava Notte Bianca, il tragitto ospiterà dalle 24 alle 6 la gara podistica no-stop, “Sei ore sotto le stelle”.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Direttore,
giusto per restare in tema: domenica pomeriggio, al termine della Processione, la Madonna della Marina e’ stata accolta in Piazza Nardone anche con alcuni piccoli fuochi d’artificio e petali. Ebbene, ad oggi pomeriggio, i resti di questa accoglienza sono ancora li’, in bella mostra sui gradini della Cattedrale e sulla Piazza… Tra l’altro e non se ne capiscono i motivi, Piazza Nardone e’ regolarmente ignorata, tra sporco, pavimentazione sconnessa ed una non-fontana, in cui l’acqua e’ solo un lontanissimo ricordo…vada a darci un’occhiata!!!
diamoci una mossa a rendere degna la nomina di “riviera delle palme”, magari con una migliore organizzazione e/o più manodopera, tutto potrebbe essere risolto in pochissimo tempo! alcuni punti da prendere in considerazione: spiagge libere degradate, monumento al pescatore dimenticato e senza alcuna illuminazione, zona ex galoppatoio buia e pericolosa… ecc..
Bella domanda Direttore! E’ la stessa che mi pongo da giugno attraversando il tratto di spiaggia libera tra il Pescatore e Sapore di mare dietro la cabina elettrica per intenderci, quella che l’anno scorso ci ha lasciati al buio il giorno di ferragosto, vi e’ presente una montagna di rifiuti di circa 4 mc. A chi spetta toglierli? Proprio una bella cartolina.
L’autorizzazione a “fare” i fuochi al Molo Sud è stata rilasciata dalla Capitaneria di Porto e non dal Comune. Di solito quando si rilasciano queste autorizzazioni si obbliga il “fuochista” a ripulire la zona soprattutto da eventuali fuochi inesplosi e quindi pericolosi….
Consigliere Marinucci
rispondo a lei, non potendo farlo direttamente alla Capitaneria di Porto.
Cosa si attende allora a sanzionare il fuochista inadempiente o comunque a provvedere al ripristino della normale situazione??? E’ troppo chiedere che intanto sopperiscano il Comune o la Picenambiente??? Mi permetto ricordarle che siamo in pieno Agosto ed in una città che si e’ soliti definire turistica…
Lei ha perfettamente ragione, infatti hanno pulito gli operai del Comune. Volevo solo mettere in evidenza che è stata una leggerezza della Capitaneria di Porto nell’autorizzare senza inserire quella clausula; noi glielo abbiamo fatto presente così il prossimo anno “chi sporca…. pulisce subito” !!!
Festa Comunale, interesse comune, la Capitaneria deve solo autorizzare, non può pensare anche a pulire.
E’ il comune che ha pagato i fuochi e doveva essere il Comune che doveva obbligare la ditta a pulire e non la Capitaneria. Al posto del Comandante, avrei protestato presso il Comune e in particolare al servizio Ambiente.
Direttore quante puntualizzazioni.. mi meraviglio della sua peccaminosa ricerca del FACETO.
La sabbia DEVE rimanere lì fino alla prossima festa …i prossimi spari costeranno meno
Che fine ha fatto il carro agricolo che faceva bella mostra in uno degli spazi del lungomare Sud?
Ognuno è libero di credere e/o non credere.Non è mio uso non lo è mai stato festeggiare l’arrivo del nuovo anno con ” i botti “, beh……….. se io x dare una risposta ( alla domanda ” i resti della festa della marina……..” )vi dicessi che i “corpi ” dei botti sparati a cavallo 2010/2011 sono stati tolti pochi giorni prima di Pasqua?Ho tutto documentato come la sporcizia che regna sovrana nel parco adiacente l’ hotel RELAX ,( ma fino a maggio) ,da tutto ciò caro direttore si può facilmente dedurre che essendo un periodo molto delicato ( leggi estivo… Leggi il resto »
Esatto consigliere Marinucci, l’autorizzazione è stata data dalla capitaneria di porto, ma questa Amministrazione ha l’obbligo di vigilare e non come al solito rimpallarsi le responsabilità, se la ditta non ha ottemperato alla rimozione e la stessa capitaneria di porto non si è interessata, questa Amministrazione ha mezzi e uomini per imporre quanto era dovuto e da chi era dovuto. Come mai quanto qualcuno inizia dei lavori si presentano subito i vigili urbani per i controlli e i pagamenti, mentre qui sono dovuti intervenire i cittadini per segnalare il disagio? E poi chi paga le spese extra che sicuramente la… Leggi il resto »