SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Venerdì sera di controlli della Polizia Municipale su rumori fuorilegge, sosta selvaggia, commercio abusivo e guida in stato di ebbrezza.
I Vigili Urbani sotto la direzione del comandante Giuseppe Coccia e del capitano Giuseppe Brutti sono stati impegnati fino alle 4.30 del mattino, rende noto il Comune sabato mattina.
Una squadra composta da due agenti, con l’ausilio del tecnico competente in acustica del Dipartimento Arpam di Ascoli Piceno, ha monitorato diversi stabilimenti balneari per la verifica del rispetto dei valori delle emissioni sonore. Due attività sono risultate con valori al di sopra del limite consentito, che già godono di una deroga rispetto a quelli di legge grazie all’ordinanza del Sindaco del giugno scorso, e per questo scatteranno le sanzioni previste nella stessa ordinanza. Va ricordato infatti che le attività di trattenimento musicale fino alla mezzanotte possono emettere immissioni sonore, misurate sulla parete prospiciente i fabbricati, fino a 70 dB(A). Da mezzanotte all’una si scende a 60 dB(A), poi si va a regime con i valori stabiliti dal Regolamento comunale sull’inquinamento acustico, ossia non si possono superare i 55dB(A).
Altri controlli degli uomini della Municipale hanno riguardato gli automobilisti. Durante la notte sono state effettuate 33 verifiche con “alcoltest” e due neopatentati di età inferiore ai 21 anni sono risultati positivi con valori alcolici al di sopra del limite di 0.50 grammi per litro: ad entrambi è stata ritirata la patente e sono scattati i provvedimenti amministrativi e penali di legge.
E ancora: sul lungomare sono state elevate 60 contravvenzioni per sosta vietata di veicoli, molti di questi parcheggiati sulla zona riservata ai ciclomotori della carreggiata est. Infine, durante l’arco della serata una squadra composta da due agenti ha eseguito controlli sul mercatino di viale Marinai d’Italia e nell’area dell’isola pedonale per prevenire qualsiasi forma di vendita abusiva da parte di extracomunitari.
Lascia un commento
Va bene per le verifiche notturne su rumori, traffico e sosta, ma il territorio chi lo controlla??? Oggi, 16 Luglio 2011, ore 19 circa (quindi ancora in pieno giorno), vado a riprendere l’auto, lasciata in sosta in Via Paolini, e sorpresa…tra le palme e sul praticello che costeggia la massicciata ferroviaria, trovo un vero e proprio accampamento di nomadi. Almeno una quindicina di persone (fra uomini, donne e bambini) tranquillamente sistemati sull’erbetta, con coperte e masserizie varie, mentre un paio di loro avevano scambiato una palma per una latrina a cielo aperto… A parte il brutto spettacolo offerto a turisti… Leggi il resto »
Era ora che si multassero le auto parcheggiate al posto degli scooter: fenomeno che si è verificato anche durante l’inverno.
Quando multeremo gli scooter parcheggiati al posto auto ben pagato dai residenti???
Oltre che sul lungomare potrebbero passare anche in via Mentana e via palestro visto che qui fanno come gli pare
gradirei un controllo dei veicoli sul lungomare anche nelle serate di martedi ,mercoledi e venerdi nel tratto del ”vecchio” lungomare…centinaia di auto parcheggiate su lato sinistro e anche su lato destro a pelo della ciclabile e decine di auto infilate nello spartitraffico….poi poco piu’ avanti sull’albula la pattuglia che ti ferma a te…50 metri prima il caos…nessuno vede nulla???o ci sono macchinoni intoccabili!prossima volta faccio le foto e ve le mando!e’ uno scandalo!
Il parcheggio selvaggio sul lungomare delle auto al posto degli scooter non è altro che la naturale conseguenza del fallimento dello spostamento dei parcheggi sul lato sinistro della carreggiata. Non difendo sicuramente i parcheggiatori abusivi, ma è chiaro che quando gli stalli erano a destra, questo fenomeno a sinistra non c’era se non limitato a qualche “temerario” che piazzava la propria auto sull’aiuola spartitraffico.
una soluzione per parcheggi e alcolisti puo essere quella di usare il taxi! si il taxi,per pochi kilometri, costa meno di una multa,e fa viaggiare sicuri.io non faccio il tassista,ma vi assicuro che se ho voglia di bere non mi metto alla guida.i parcheggi in una citta turistica saranno sempre un problema,ma se ognuno vuole andare in macchina anche da qui a li,è logico che il problema dei parcheggi si amplifica….