GROTTAMMARE – Il Grottammare calcio ha ufficializzato i nuovi soci e il neo-allenatore rivierasco durante la conferenza stampa tenutasi lo scorso giovedì presso l’hotel ‘Parco dei Principi’ di Grottammare. Diverse le novità tecniche e dirigenziali, per una società che punterà molto sui giovani.

Il presidente Luigi Furnari ha presentato con orgoglio i nuovi membri che faranno parte dell’organigramma biancoceleste per la stagione 2011/2012: “Ho qui vicino a me vecchie conoscenze come il dottor Marcello Rivosecchi, dirigente da diverse generazioni, che ha accettato la carica di vice-presidenza insieme a mio cognato Salvatore Furnari – spiega il patron rivierasco – I consiglieri sono Luigi Baldassarri, Sandro Ciotti, Gino Sabatini, Giuseppe Cocci, Dante Pagliarini, Anna Amici e Luca Sparvieri. Ho deciso di dare maggior responsabilità a Pino Aniello nominandolo Direttore Generale e responsabile dell’area tecnica, che si interfaccerà direttamente con il team manager del settore giovanile, Bruno Talamonti”.

“Una nuova figura – continua – è quella del consulente tecnico e osservatore, che durante l’anno segnalerà potenziali nuovi giocatori per avere uno scenario più completo della squadra che costruiremo nell’anno successivo; inoltre consiglierà le squadre in cui poter prestare i nostri giovani per farli crescere. Il responsabile dell’area marketing e comunicazione è Luca Sparvieri, che prende il posto di Delia Cianci; il ragazzo si è avvicinato in maniera cauta alla squadra, e il suo ruolo servirà per migliorare l’aspetto dell’immagine e della comunicazione di questa società, oltre a coordinare le arie aree. Ho nominato infine due Presidenti Onorari del settore giovanile, Luigi Baldassarri e Dante Pagliarini, che rappresenteranno la società nelle riunioni della Lega, in Federazione, al Comitato. Massimiliani Manni sarà responsabile della scuola calcio e da quest’anno avrà anche una carica organizzativa e di coordinamento. Infine voglio ufficializzare il nuovo tecnico che come già saprete è Luigi Zaini – conclude Furnari – che ha sposato appieno la nostra causa, e sono certo che saprà lavorare egregiamente con i giovani».

Nessuna notizia c’è stata invece sul fronte calcio mercato nonostante i tentativi di domande della stampa presente, il D.G. Aniello è stato categorico affermando : “Appena ci sarà l’ufficialità di affari conclusi in entrata ed in uscita sarete informati. Inutile negare che ci sono trattative in corso ma per ora non vogliamo svelare i nostri piani . Una cosa è certa, il Grottammare punterà e molto sui giovani”. Poi al termine della conferenza c’è stato un brindisi augurale col quale il presidente Luigi Furnari ha dato il benvenuto ai nuovi soci/dirigenti e ringraziato la stampa per la fattiva collaborazione.

Queste nel dettaglio le nuove cariche (a parte quella del riconfermato presidente)e le principali novità dell’organigramma Societario:
Presidente: Luigi Furnari; Vice presidenti: Marcello Rivosecchi e Salvatore Furnari;
Consiglieri: Anna Amici, Luigi Baldassarri, Gino Sabbatini e Giuseppe Cocci;
Direttore generale: Pino Aniello ;
Consulente di Mercato: Sandro Ciotti;
Responsabile area tecnica e Scuola Calcio: Massimiliano Manni ;
Responsabile Area Marketing e Comunicazione: Luca Spalvieri ;
Presidenti onorari Settore Giovanile: Dante Pagliarini e Luigi Baldassarri ;
Team Manager delle squadre giovanili: Bruno Talamonti.

INFO ECCELLENZA MARCHE:
Il colpo più importante del mercato d’Eccellenza Marche finora lo ha messo a segno senza dubbio, ma anche a sorpresa, la Biagio Nazzaro Chiaravalle che dopo aver affidato la panchina a Morsucci (proveniente dalla Belvederese) ha ingaggiato dal Tolentino il capocannoniere (con 24 reti) della stagione da poco conclusa Andrea Tonici. Oltre al prolifico attaccante i chiaravellesi hanno preso anche il portiere Giacomo Bacciaglia (dal Real Metauro) ed il difensore centrale Mattia Giovagnoli (ex Grottammare) quest’ultimo prelevato dalla Falconarese (Promozione Marche, Girone A).

L’Elpidiense Cascinare dopo aver scelto il nuovo allenatore ed il nuovo Diesse che saranno rispettivante Luca Cerqueti (autore della vittoriosa cavalcata che ha riportato in Eccellenza la Monturanese) e Roberto Agostinelli (ex Fulgor Maceratese) si è mossa anche sul fronte giocatori assicurandosi il difensore centrale ex Fermana, Di Bari (che la stagione appena conclusa era con la Sangiustese) ed il talentuoso attaccante della Vigor Pollenza (Promozione Marche, Girone B) Giannandrea (18 reti all’attivo nell’ultima stagione).

La Fulgor Maceratese dopo essersi affidata al Diesse Cicchi e al nuovo allenatore Guido Di Fabio (ex Martinsicuro e nella stagione appena conclusa alla guida del Lecce primavera) e dopo gli acquisti del portiere Pierfilippo Carfagna (di recente aveva difeso i pali di Cologna Paese e Martinsicuro) e dell’esperto centrocampista Marco Bucci (proveniente dall’Elpidiense ma che aveva già indossato la maglia della Fulgor con la quale nel 2005 aveva vinto il campionato d’Eccellenza) ha prelevato anche l’attaccante brasiliano Bruno Rosi reduce da un’ottima stagione col Corridonia con la cui maglia ha realizzato 10 reti.

La Fermana è in attesa di conoscere il suo futuro ossia se giocherà ancora in Eccellenza o sarà ripescata in Serie D. Nel frattempo la rosa è in costruzione e la squadra in cerca di un allenatore dopo che Cornacchini si è accasato alla Civitanovese.
Il Tolentino ha ripreso dal Porto Potenza Picena (Promozione Marche Girone B) dove ha giocato nella stagione appena conclusa il difensore Matteo Monteneri che aveva vestito la casacca cremisi nella stagione 2009/10. La squadra cremisi ha però anche ceduto la punta argentina Marcoaldi al San Marco Servigliano, neopromosso in Promozione Marche ed il bomber Tonici come già detto alla Biagio Nazzaro.
Il Montegranaro nella prossima stagione sarà guidato in panchina da Renzo Morreale reduce da 2 buone stagioni al Porto Sant’Elpidio (Promozione Marche, Girone B)
Il Fossombrone appena sceso dalla serie D invece è stato affidato a Michele Fucili.
La Belvederese dopo l’addio del tecnico Morsucci e del Diesse Petrini, ha affidato la sua panchina ad Alessandro Basili, promosso in prima squadra dopo aver ben guidato la formazione Juniores rosso-verde.
L’Urbania sarà guidata da Francesco Baldarelli la scorsa stagione al Fossombrone.
La fusione tra le 2 squadre lamensi : Atletico Piceno (giunto ottavo al suo primo campionato d’Eccellenza Marche) e Truentina Castel di Lama (che ultimamente era sprofondata in terza categoria, precisamente nel Girone O) ha dato vita all’ Atletico Truentina 1946 alla cui guida è stato confermato l’ottimo Peppino Amadio.