SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La pazienza del Pd ha un limite, e si rappresenta molto bene nelle prossime assegnazioni di ruoli di comando all’interno delle società partecipate o negli enti di secondo grado, primo fra tutti (in ordine di tempo) il comitato di gestione della Riserva regionale Sentina.
E’ quanto emerge dall’incontro interno al Pd tenutosi mercoledì sera, incontro del quale giovedì mattina ha parlato la papabile capogruppo Pd nel prossimo consiglio comunale Loredana Emili.
“Vogliamo un confronto ampio con gli altri partiti della coalizione riguardo alle nomine nelle Partecipate. Non si tratta di mercanteggiare poltrone, come dice qualcuno, noi del Pd nella composizione della nuova giunta abbiamo fatto un passo indietro, ora pure gli altri partiti riconoscano al Pd che non deve essere umiliato”.
Mantenere le presidenze che il Pd già ha, acquisirne di nuove. E la poltrona della Riserva Sentina è la prima nomina che spetta al sindaco dopo l’inizio effettivo della sua seconda consigliatura.
La Sentina ai Verdi? La Sentina alla dipietrista Palma Del Zompo? Il discorso che fanno nel Pd è semplice e si può riassumere con un “noi abbiamo già dato”.
I Verdi? Non hanno di certo il monopolio della tutela ambientale, pare sia emerso nella riunione Pd di mercoledì. E poi, con Paolo Canducci, hanno già la delega più importante in materia, quella all’Urbanistica.
I dipietristi? Si, in giunta hanno solo Fanini (vicesindaco, con tante deleghe), ma, insomma, alla fine, il Pd la Riserva Sentina pare proprio che la voglia per sè. Anche per lanciare un segnale agli alleati. “Ragazzi, abbiamo avuto pazienza e ci siamo saputi tirare indietro quando c’era da farlo, ma adesso bisogna un poco riequilibrare la situazione”.
E, con la Sentina all’Idv, pare proprio che la situazione non penderebbe a favore di un riconoscimento del peso specifico democrat.
RIUNIONI DELLA GIUNTA PROSSIMA VENTURA Intanto martedì nel tardo pomeriggio la nuova giunta, che ancora non c’è, ha tenuto un primo incontro in Comune con il sindaco Gaspari.
Una riunione informale per pianificare il primo consiglio comunale ma soprattutto i prossimi punti da portare all’approvazione del consesso nel futuro prossimo. Un modo per riallacciare i fili del lavoro con gli assessori confermati, e per dare una panoramica ai nuovi.
Riassumendo la giunta sempre più papabile, troviamo Eldo Fanini (Idv: vice sindaco con deleghe a politiche comunitarie, impianti sportivi, decoro urbano, parchi e giardini, società partecipate e protezione
civile); Paolo Canducci (Verdi, non eletto: urbanistica e ambiente); Margherita Sorge (Pd: cultura, politiche sociali, turismo e scuola); Leo Sestri (lista Verdi-Socialisti: lavori pubblici). Fra i nuovi, troviamo Marco Curzi (lista civica Città Aperta: sport, personale del Comune, le politiche giovanili); Fabio Urbinati (Pd: bilancio, attività produttive, pesca) e Luca Spadoni (Sel, non eletto: pari opportunità, viabilità,
trasparenza e partecipazione).
Lascia un commento
nso che la riflessione del PD sia più che legittima, la cultura dell’ambiente a radici profonde in quello che è stato il più grande partito della sinistra italiana ed oggi fa parte del progetto del Partito Democratico. Sarebbe interessante se la direzione della riserva sentina venisse affidata a qualche giovane del PD, capace e magari non eletto, giovani sui quali il PD giustamente deve investire per una futura classse dirigente.
Guido, occhio ai CV…. ma perchè sta tanto a cuore la sentina? Che giri d’affari ci sono dietro? Perchè a San Benedetto che è un città turistica il Consorzio turistico (che se ben gestito come fu l’azienda autonoma di soggiorno avrebbe un ruolo chiave nell’economia locale) non ha lo stesso appeal della Sentina, verrà dismesso? Oppure è già stato concordato che rimarrà a Zoccchi (che ci spiegherà in che modo potrà decidere serenamente sulle sorti del consorzio da lui presieduto quando voterà in consiglio comunale)? Per tutta questa bagarre ha ben poco di trasparente. Cambiare tutto affinchè tutto resti uguale!… Leggi il resto »
Alessandro, che io sappia la presidenza della riserva sentina è più una questione di immagine, pochi fondi e compenso anche inferiore a quello di un’assessore, La trasparenza sulle partecipate dovrebbe essere la norma, è anche vero però che politicamente, il partito di maggioranza relativa nella città, con ben 9 consiglieri comunali eletti ha diritto a recriminare ruoli non di secondo o di terzo piano, loro si di voti ne hanno presi tanti!
intendevo dire soprattutto che il DNA ambientalista il PD lo ha, al pari dei partiti che lo dichiarano nel nome
Forse ragiono male (non conoscendo gli ambienti politici) ma per visibilità (basti pensare alle sole fiere) il presidente del consorzio turistico si dà molto da fare…. E ciò è naturale in una località turistica, forse non credi che il consorzio, multiservizi e Picenambiente siano incarichi più pesanti della sentina?
Certamente Alessandro, per questo dicevo che quello della sentina è un incarico di bandiera, prettamente simbolico
Se il PD, di cui il SIndaco Gaspari in città è la massima espressione, ha realmente una cultura dell’ambiente mi chiedo perché non l’ha mostrata ai cittadini attraverso i fatti e le scelte amministrative coerenti che non mi sembra abbiano caratterizzato la passata amministrazione. Battersi per la difesa di una riserva e poi fare scempio dell’altro territorio non ha nulla a che fare con la cultura per l’ambiente. L’ho detto più volte e lo ripeto; una riserva naturale, terrestre o marina, posta all’interno di un territorio, MOLTO PIU’ VASTO, visibilmente degenerato, viene inevitabilmente infettata dal territorio circostante – Guido nel… Leggi il resto »
Permettetemi una riflessione, questi pseudo politici si sono candidati a Consigliere Comunale e non ad Assessori Comunali, infatti se ben sapete e viene anche scritto candidati al Consiglio Comunale. Poi c’è chi si è venduto un maiale e mezzo pur avendo un solo maiale e adesso non sa come fare. Ebbene visto che il Sindaco è e deve essere il garante della città, dopo aver reso pubblicamente ammenda dei suoi grandi errori, dovrebbe dire: Voi siete stati tutti eletti a Consiglieri, ebbene adesso gli Assessori li nomino tutti io e prendo degli esterni, tutti preparati e ognuno competente per il… Leggi il resto »