TABELLINO DI RIMINI-VOGHERA 4-1 (1°T.1-0)
RIMINI: Pazzini, Palazzi (72′ Deluigi), Vittori, A. Brighi, Aquino, Valeriani, Onescu, M. Brighi, Olcese, Baldazzi (77′ Massaccesi), Buonocunto (68′ Evangelisti). A disposizione: Scuffia, Sari, Ferrari, Zanigni. Allenatore: Luca D’Angelo.
VOGHERA: Bonassi, Paloschi, Aldano (20′ st Fassina), Mercuri (59′ Speziale), Vaira, Bandirali, D’Amico, Troiano, Farina (81’Tancredi), Piazza, Magnoni. A disposizione: Forti, De Guido, Londino, Coccu. Allenatore: Massimo Giacomotti.
Arbitro: Daniele Chiffi di Padova.
Marcatori: 37′ Olcese (R), 48′ Baldazzi (R), 56′ Valeriani (R), 62 Buonocunto (R), 82′ Magnoni (V).
Ammoniti: Aquino (R), D’Amico (V), Aldano (V), Deluigi (R), Vaira (V).
SAN BENEDETTO DEL TRONTO-Nella giornata di mercoledì si sono disputate le semifinali d’andata dei Play Off Nazionali di Serie D. Il Rimini ha messo una seria ipoteca sull’approdo alla finalissima del prossimo 26 giugno superando tra le mura amiche del Romeo Neri il Voghera con un secco 4-1.
Nell’altra semifinale è finita 2-2 ( 17′ Migliorini [S.J] su rigore, 28′ Iovene [T], 50′ Nicoletti [S.J], 55′ Russo [T] )
tra San Donà Jesolo (che era passata per 2 volte in vantaggio) e Turris, con i campani che avendo segnato 2 reti in trasferta sono favoriti per l’accesso alla finale, infatti nel match di ritorno, basterà loro pareggiare anche solo 0-0 o 1-1 per qualificarsi.
PLAY OFF NAZIONALI SERIE D: Le nove squadre qualificate (avendo vinto i Play Off nei loro rispettivi Gironi) : San Christophe (Girone A) , Voghera (Girone B), San Donà Jesolo (Girone C), Pontedera (Girone D), Sansepolcro (Girone E), Rimini (Girone F) , Bacoli Sibilla (Girone G), Pomigliano (Girone H) e Forza e Coraggio (Girone I) sono state divise in 3 Gironi triangolari dove le prime 3 classificate di ogni Girone sono approdate in semifinale assieme alla Turris, ammessa direttamente alle semifinali in quanto finalista della Coppa Italia di serie D vinta dal Perugia già promosso in Seconda divisione avendo vinto il Girone E del massimo campionato Dilettanti.
Queste le semifinali nel dettaglio dei Play Off nazionali: Andata mercoledì 15 giugno ore 16: Rimini-Voghera 4-1e San Donà Jesolo-Turris 2-2. Ritorno domenica 19 giugno :Voghera-Rimini e Turris-San Donà Jesolo . Finale domenica 26 giugno. La vincente dei Play Off nazionali sarà promossa in Seconda Divisione Lega Pro.
PLAY OUT SERIE D:
Le squadre di Serie D retrocesse dopo la disputa dei play out sono: Rivoli (Girone A) ; Trento e Villafranca (nel Girone B) ; Montecchio ed Opitergina (nel Girone C) ; Carpendolo (nel Girone D) ; Sestese e Montevarchi (nel Girone E) ; nel Girone F non si sono effettuati i play out ; Sanluri e Guidonia (nel Girone G) ; Sant’Antonio Abate e Pisticci (nel Girone H) ; Rossanese e Modica (nel Girone I).
Il motivo per cui in alcuni gironi non sono stati disputati i play out o dove si è giocata una sola sfida anzichè 2 è legato ai distacchi troppo elevati che c’erano in classifica al termine della stagione regolare.
INFO MERCATO SERIE D: Dopo gli acquisti degli attaccanti Luca Braccioni (Urbania) e Matteo Federici (Fortitudo Fabriano) reduci da una grande stagione in Eccellenza Marche con 17 gol a testa realizzati, la Jesina ha ingaggiato anche la giovane punta classe 92 della Castelfrettese (Promozione Marche Girone A) Mattia Lazzarini autore di 13 reti nella stagione appena conclusa. Ma soprattutto la società anconetana ha confermato anche per la prossima stagione il tecnico Gianluca Fenucci che dopo 2 campionati esaltanti (promozione in serie D tramite ripescaggio dopo disputa finale Play Off Nazionali d’Eccellenza, e quinto posto con disputa dei Play Off di Serie D Girone F) con i leoncelli, sembrava in procinto di passare alla Civitanovese, ma l’affare è saltato.
Lascia un commento