MONTEPRANDONE – Difendere l’acqua dalla fame di profitto di società e multinazionali: questo è l’obiettivo del Comitato referendario piceno “2 Sì per l’Acqua Bene Comune”, un movimento autonomo e trasversale a tutti i partiti, nato anche a Monteprandone per iniziativa, tra gli altri, del consigliere comunale Stefano Barbizzi, che ci ha inoltrato la nota stampa.
Acqua pubblica, energia sicura e diritto di uguaglianza agli occhi della legge, rappresentano il principio-guida di questo comitato a base nazionale che nel giro di poco tempo ha raccolto quattrocentomila firme per sostenere il referendum del 12 e 13 giugno.
Al fine di sensibilizzare ed informare il territorio il Comitato mette in calendario due importanti appuntamenti di informazione-spettacolo sull’acqua pubblica:
- Mercoledì 1° giugno alle ore 18:30 presso il parco della conoscenza a Centobuchi: intrattenimento per bambini del Fantasista Ciogo del Movimento Buffo, musica dal vivo dei Minus Habentes, i comici Stefano e Gianluca e gruppi emergenti locali
- Giovedì 9 giugno alle ore 21 grande concerto con i Rosso Piceno Band a Monteprandone (piazza dell’Aquila)
Festa e spettacolo in cui saranno ricavati spazi di dibattito affidati ad esperti e portavoce del comitato provinciale che fuori da logiche di parte informeranno sui contenuti specifici legati ai quesiti referendari.
Lascia un commento